Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Rapporto GreenItaly 2019: 500.000 nuovi posti di lavoro nel 2023

Rapporto GreenItaly 2019: 500.000 nuovi posti di lavoro nel 2023

green
  • Salvo Ferrante
  • 18 Dicembre 2019
  • Orientamento
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Green Jobs

L’ UNEP (United Nations Environment Programme), l’agenzia delle Nazioni Unite operante nel campo della tutela dell’ambiente, offre una precisa definizione per il termine “Green Jobs“. Si definiscono green jobs quelle occupazioni nei settori dell’agricoltura, del manifatturiero, nell’ambito della ricerca e sviluppo, dell’amministrazione e dei servizi che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale.

Le professioni del futuro saranno sempre più Green e con loro i lavoratori che personificheranno questi mestieri. In Italia nel 2018 il 13% degli occupati, cioè 3,1 milioni di lavoratori, rientrerebbero nell’ambiente Green. Secondo le previsioni del sistema Excelsior entro il 2023 il numero di contratti in questo settore sarà pari a circa 521,747 unità.

Il mondo del lavoro

Se si è alla ricerca di un lavoro oppure si vuole solo cambiare scenario, nei prossimi cinque anni le maggiori opportunità arriveranno proprio dal settore Green. Le aziende sono sempre più sensibili alla questione ambientale e quindi cercano sempre più figure specializzate in questo campo. Molti di più di quelli ricercati dal settore del digitale che produrrà “solo” 214 mila nuovi posti di lavoro, e dal settore della salute/benessere che produrrà circa 324mila nuovi occupati.

Complessivamente l’occupazione in ambito green coprirà il 18,9% del totale fabbisogno entro il 2023. Un’altra nota positiva di questo nuovo settore è che i contratti green sono per il 46% tutti a tempo indeterminato, contro il 24% degli altri settori. Le imprese coinvolte sono quelle riguardanti i rifiuti, i trasporti ecologici, quelle che si occupano di energia rinnovabile, riciclo e consulenza ambientale. Di conseguenza le professioni più ricercate nei prossimi anni saranno: installatore di rete elettrica a migliore efficienza, programmatore agricolo, meccatronico green, manovale esperto di calcestruzzi green, installatore di impianti di condizionamento a basso impatto ambientale, risk manager ambientale, educatore ambientale per l’infanzia, esperto in gestione dell’energia, meccanico industriale green.

I lavoratori Green

I lavoratori Green si differenziano dagli altri dipendenti per un più elevato livello dei titoli di studio richiesti e per la specificità delle loro competenze. Ciò trova conferma nella maggiore esigenza di formazione interna ed esterna. Le imprese richiedono a questi lavoratori flessibilità, adattamento, capacità di lavorare in gruppo, ma anche in autonomia, e rapidità nel risolvere problemi.

Sopratutto la flessibilità è una delle attitudini ritenuta più importante per il 77,4% dei nuovi contratti green, contro il 61,2% tipico di altre figure professionali. Inoltre è anche richiesto un ottimo possesso della capacità comunicativa scritta e orale sia in italiano che in lingue straniere. Queste figure non andranno a sostituire quelle già esistenti ma saranno aggiunte al team aziendale. La vasta platea di professioni che si andrà a creare fino al 2023 si spera possa contribuire con le proprie competenze alla salvezza della nostra specie, oltre che al rilancio in termini sostenibili della nostra economia e del nostro mercato del lavoro. 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (157)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto