Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Confindustria: patto in 10 punti per rilanciare la ricerca

Confindustria: patto in 10 punti per rilanciare la ricerca

confindustria
  • Salvo Ferrante
  • 14 Novembre 2019
  • News
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

La ricerca in Italia e Confindustria

L’innovazione in Italia, senza dubbio ha bisogno di una scossa. Ci basta osservare i dati del MIUR diffusi recentemente.

In questo momento gli investimenti in ricerca e sviluppo del nostro paese ammontano a 23,4 miliardi, (meno del 1,4% del Pil), finanziati soprattutto dal settore privato cioè imprese e istituzioni no profit che hanno contribuito per il 55,2% pari a 13,1 miliardi di euro, un numero comunque molto lontano dall’obiettivo che tutta l’Europa si è imposta per la fine del 2020 (3% del prodotto interno lordo).

In Germania, per esempio, la spesa ha già raggiunto il 3% del Pil, in Francia invece il 2,2%.

Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti durante un convegno alla Camera dei deputati a cui hanno partecipato sindacati, enti pubblici, atenei, associazioni di categoria, aziende pubbliche, ha proposto un patto in dieci punti da attuare con altrettanti step per rilanciare la ricerca italiana. Fioramonti chiederà di partecipare al “ Patto “ sia alle grandi che medie che piccole imprese; chiunque sia disposto ad impegnarsi per ridurre un vero e proprio dramma italiano. Ogni anno milioni di laureati lasciano il nostro Paese per cercare fortuna all’estero. Ciò significa che ogni persona formata con le nostre conoscenze ci farà poi concorrenza sui mercati internazionali, in termini economici si tratta di un assegno da 250 mila euro che doniamo ad un altro Paese. Questa proposta ha da subito trovato disponibilità da parte di Confindustria che si è detta “pronta a collaborare con proposte concrete”.

Tuttavia è bene ricordare che, anche quando i fondi ci sono stati, non li abbiamo utilizzati nel migliore dei modi, aggravato tutto con la recente crisi politica che ha praticamente bloccato 5 miliardi da qui a fine 2020 stanziati per la ricerca. Soldi di un atto che non è mai arrivato e difficilmente vedremo.

Cosa bisognerebbe fare

Secondo Daniele Finocchiaro, presidente del gruppo tecnico Ricerca e sviluppo Confindustria, bisognerebbe puntare sulle imprese, sostenendo l’individuazione di azioni comuni e concrete, rapidamente e in modo unito, tramite l’impegno sia dei soggetti pubblici che privati, per riuscire a vincere tutte le sfide sociali che l’Italia si trova a combattere in questo periodo.

Bisogna puntare tanto sulla ricerca quanto sui ricercatori per avere un nuovo modello di sviluppo e raggiungere almeno il 3% degli utili.

I 10 punti del Patto

  1. Investimenti in ricerca e sviluppo
  2. Sviluppo sostenibile come mainstream
  3. Co-produzione con università, istituzioni AFAM ed enti di ricerca
  4. Fare della ricerca il cuore del Made in Italy
  5. Puntare sul lavoro qualificato
  6. Ricerca e innovazione sociale sul territorio
  7. Internazionalizzazione
  8. Qualità del lavoro
  9. Riconversione industriale
  10. Agenzia nazionale per la ricerca e l’innovazione
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Salvo Ferrante
Salvo Ferrante
Copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto