Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Global Teacher Prize: il premio Nobel per l’insegnamento

Global Teacher Prize: il premio Nobel per l’insegnamento

premio nobel
  • Miriam Bartolomucci
  • 22 Ottobre 2019
  • Concorsi
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Premio Nobel per l’insegnamento: anche un italiano in corsa

Si chiama “Global Teacher Prize” ed è il premio mondiale più ambito dagli insegnanti di tutto il mondo: si tratta di un vero e proprio premio Nobel all’insegnamento. Giunto alla quinta edizione, questo concorso prevede un premio davvero molto considerevole: un milione di dollari. Le candidature arrivate quest’anno hanno superato la soglia delle 10.000, ma al momento si è arrivati ad una scrematura che vede andare avanti nella competizione soltanto 50 docenti, appartenenti a 39 Paesi. Tra questi, negli scorsi anni, c’è stato anche un italiano, il prof. Giuseppe Paschetto che si è distinto per i suoi metodi di insegnamento particolari e per alcune innovazioni, quali l’eliminazione del voto o per il gruppo astronomico scolastico.

Global Teacher Prize: chi può partecipare?

I requisiti per poter prendere parte alla competizione mondiale “Global Teacher Prize” sono diversi. In particolar modo, però, è necessario che i docenti abbiano le seguenti caratteristiche:

  • lavorino nella scuola dell’obbligo o in programmi riconosciuti dallo Stato;
  • insegnino a studenti con un’età compresa tra i 4 e i 18 anni;
  • se lavorano online, coprano un monte ore pari a 10 ogni settimana
  • abbiano intenzione di continuare la professione di docente per almeno 5 anni, dopo la domanda di partecipazione al concorso.

I candidati possono proporsi in autonomia o essere presentati da terzi; in questo caso è necessario che chi propone, realizzi una breve presentazione del candidato e motivi la sua scelta di sostenerlo.

Global Teacher Prize: le fasi del concorso

Come ogni concorso, anche il Global Teacher Prize è caratterizzato da particolari fasi. Di norma, la scadenza per la presentazione della domanda è collocata nel mese di settembre. La domanda può essere redatta in ben sette lingue diverse: inglese, cinese mandarino, arabo, francese, spagnolo, portoghese e russo. La prima scrematura avviene di solito entro dicembre, e grazie a questa vengono selezionati i 50 finalisti che nel mese di febbraio diventeranno soltanto dieci.

Tutti e dieci i finalisti vengono invitati nella giornata della finale, che si svolge a marzo a Dubai ed è proprio lì che viene proclamato il vincitore per il premio nobel all’insegnamento.

L’importanza del premio nobel per l’insegnamento

Per molti, questo premio potrebbe sembrare banale e in tanti si chiedono il perchè di una cifra così alta. La risposta è semplice: il Global Teacher Prize è un vero e proprio riconoscimento a chi non si dedica soltanto ad accrescere la cultura dei propri studenti, ma riesce a contribuire allo sviluppo tecnologico e scientifico della comunità alla quale appartiene, apportando benefici per la collettività e per la società.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.