Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Presentazione in inglese: 5 consigli per realizzarla al meglio

Presentazione in inglese: 5 consigli per realizzarla al meglio

presentazione in inglese
  • Miriam Bartolomucci
  • 22 Ottobre 2019
  • Lingue
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Presentazione in inglese: sai come farla?

Che si tratti di scuola o di lavoro, la conoscenza dell’inglese è di fondamentale importanza. E’ necessario sapersi approcciare a questa lingua nel miglior modo possibile, proprio per riuscire ad interagire con terzi, senza alcun tipo di problema. In ogni facoltà è presente almeno un esame relativo a questa materia di studio, proprio per garantire agli studenti un minimo di preparazione sufficiente.

E’ bene, quando ci si approccia al mondo del lavoro o semplicemente ad un esame, avere le giuste competenze e capacità per poter realizzare al meglio una presentazione in inglese. Ecco cinque consigli per non sbagliare ed avere il giusto approccio.

1- Creare uno schema mentale

Il primo passo per realizzare una presentazione in inglese, che riscuota successo, consiste nel crearsi un vero e proprio schema mentale, che riassuma tutte le informazioni più rilevanti che bisognerà poi elaborare in sede di esame. E’ fondamentale racchiudere in questa “scaletta” le proprie informazioni personali e tutti gli argomenti più rilevanti che il docente potrà toccare.

2- Utilizzare la giusta forma

In base alla situazione davanti alla quale ci si trova, è consigliabile utilizzare delle forme colloquiali diverse: formali, meno formali, tecniche, ecc. E’ importante introdurre la presentazione con dei saluti (meglio se formali) e con una breve introduzione su se stessi e sul perchè si stanno trattando i tempi della presentazione che verrà esposta di lì a breve. Un’infarinatura generale sull’argomento sarà senza dubbio gradita dagli interlocutori.

3- Presentazione in inglese: creare dei collegamenti

Quando ci si trova ad argomentare una presentazione è consigliabile avere dei collegamenti mentali già prestabiliti, per evitare troppe domande risultando comunque coerenti con quanto si sta esponendo. Si possono fare riferimenti a cose già dette precedentemente oppure dare un breve spunto che poi si ricollegherà ad argomenti successivi.

4- Utilizzare un discorso chiaro e conciso

Di fronte ad una commissione di esame, è sempre consigliabile che la presentazione in inglese sia di facile comprensione. E’ bene utilizzare un linguaggio conciso e chiaro a tutti. Il codice è molto importante ai fini del giusto intendimento: bisogna quindi fare in modo che ciò che viene detto sia accessibile a tutti coloro che stanno ascoltando.

5- L’importanza della conclusione

La conclusione di una presentazione in inglese non va assolutamente presa sottogamba, anzi, rappresenta l’ultima parte che gli esaminatori ascolteranno e quella che forse andrà ad incidere maggiormente sulla loro valutazione. E’ consigliabile argomentarla bene, magari riassumendo in maniera rapida tutti i temi trattati precedentemente, in modo da completare il quadro in maniera minuziosa.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto