Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Educazione civica “il ritorno”: da settembre 2020 obbligatoria

Educazione civica “il ritorno”: da settembre 2020 obbligatoria

educazione civica
  • Ida Savoca
  • 27 Settembre 2019
  • News
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Educazione civica: obbligatoria dal 2020

Quest’anno scolastico, appena iniziato, non vedrà l’inserimento dell’educazione civica come materia obbligatoria, posticipato al prossimo settembre 2020 dal nuovo Governo. 

Più tempo alle scuole per questo cambiamento

In questi giorni nuovo Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, dopo la bocciatura del decreto da parte del Consiglio superiore dell’Istruzione, ha deciso di concedere più tempo per permettere alle scuole di arrivare preparate a questo cambiamento. 

Ai primi di agosto il Senato aveva approvato il disegno di legge, con 12 articoli pronti a entrare in vigore dal 5 settembre di quest’anno nel primo e secondo ciclo di istruzione, inclusa l’introduzione dell’educazione civica. 

Questo insegnamento avrebbe dovuto, secondo quanto inserito nel decreto: “sviluppare la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società con iniziative di sensibilizzazione alla cittadinanza responsabile avviate a partire dalla scuola dell’infanzia” 

Come era stata pensata l’educazione civica

La legge prevedeva almeno 33 ore di insegnamento da distribuire durante l’anno, senza modifica dell’orario curriculare. Sarebbe stato necessario quindi tagliare le ore di alcune materie, con una logica ancora non chiara. 

Le tematiche avrebbero riguardato lo studio della Costituzione Italiana “perché i ragazzi si possano riconoscere nei valori che stanno alla base della società civile e applicarli nella vita quotidiana. Cultura della legalità e rispetto delle istituzioni”, come dichiarato dallo stesso ex ministro. 

Tra gli insegnamenti anche la storia delle istituzioni dello Stato italiano, dell’Unione Europea e degli organismi internazionali, quella della bandiera e dell’Inno Nazionale. Erano stati inserite anche alcune ore dedicate alla cittadinanza digitale, al diritto alla salute, al bullismo e cyberbullismo.

Si tratta di argomenti che ricalcano le attività previste nelle ore di  “Cittadinanza e Costituzione” già inserite nelle scuole. La differenza è che l’educazione civica sarebbe entrata in pagella con tanto di voto final, come sarà a partire dal prossimo anno scolastico. 

Secondo il nuovo ministro Fioramonti mancava una programmazione sera, supportata da fondi aggiuntivi in Legge di Bilancio per preparare in maniera efficace le scuole a questo cambiamento. La sua intenzione è pensare a un percorso di formazione dove l’ambiente sia un filo rosso che colleghi tutte le iniziative, rimodulate in relazione all’Agenda 2030 stabilita dalle Nazioni Unite.

Per attuare questi cambiamenti in maniera sistematica bisognerà, quindi, attendere il 2020. 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Ida Savoca
Ida Savoca
Mi chiamo Ida e sono una globetrotter e aspirante giornalista. Negli ultimi anni ho vissuto in diverse città in Italia ed Europa, diventando una specialista in traslochi. Oltre a viaggiare e confrontarmi con culture diverse, mi interessano le tematiche di attualità, il buon cibo e le serie tv.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto