Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Facoltà scientifiche: sapevi che le donne sono più brave degli uomini?

Facoltà scientifiche: sapevi che le donne sono più brave degli uomini?

facolta scientifiche
  • Ida Savoca
  • 23 Luglio 2019
  • Università
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Le facoltà scientifiche, in particolare le STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) nel nostro paese attraggono sempre più studentesse donne. I risultati ottenuti, inoltre, sono spesso più brillanti dei colleghi maschi.

Facoltà scientifiche: le donne ottengono risultati migliori

Secondo i dati diffusi da Almalaurea relativi al 2018, le ragazze iscritte alle facoltà scientifiche hanno voti più alti. In media si laureano con un punteggio di 103,6 su 110, contro il 101,6 ottenuto, invece, dai colleghi maschi.

Le studentesse donne sono anche più regolari negli studi, il 46.1% si laurea nei tempi previsti, contro il il 42,7% degli uomini. Secondo Almalaurea, questo dato è valido per tutte le facoltà del gruppo STEM, tranne per quelle chimico – farmaceutiche. Le laureate, infine, arrivano alla tesi in media ai 25,5 anni, leggermente inferiore al dato dei colleghi maschi che si laureano a 25,7.

In crescita la percentuale di donne iscritte 

Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio Talents Venture, la quota delle donne iscritte a un corso STEM è pari al 17,71% delle donne totali, valore più alto degli ultimi dieci anni. Nel Sud Italia si arriva anche al 19,2%, valore superiore alla media nazionale.

Nonostante la percentuale di iscrizioni femminili all’università abbia registrato una diminuzione, tra il 2009 e il 2015, inoltre, il numero di studentesse iscritte ai corsi STEM è rimasto costante e pertanto la percentuale sul totale è aumentata.

In merito a questo dato, l’Italia è terza in Europa, dietro a Inghilterra e Polonia con circa il 37% delle donne che scelgono le facoltà STEM, mentre la media degli altri paesi si ferma al 32%. È da tener presente che le donne che frequentano l’università in Italia, considerando tutte le facoltà, rappresentano il 55% delle iscrizioni. 

Gender gap ancora penalizzante nelle facoltà scientifiche 

I dati sono quindi incoraggianti, ma il gender gap rimane ancora abbastanza penalizzante per le donne. Il 59% degli iscritti a facoltà scientifiche continua a essere maschile, con un picco del 74% per ingegneria. La situazione è opposta per le lauree umanistiche, che vedono una media di quasi due donne su tre.

Anche in merito al grado di occupazione e di retribuzione si continua a registrare un divario notevole. A 5 anni dalla laurea in facoltà STEM, infatti, gli uomini hanno una busta paga superiore del 23% rispetto a quella delle colleghe donne.

Gli ultimi dati fanno ben sperare per un cambiamento rapido di questa situazione, visto in particolare la maggiore preparazione e gli ottimi risultati ottenuti dalle studentesse donne nelle facoltà scientifiche.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Ida Savoca
Ida Savoca
Mi chiamo Ida e sono una globetrotter e aspirante giornalista. Negli ultimi anni ho vissuto in diverse città in Italia ed Europa, diventando una specialista in traslochi. Oltre a viaggiare e confrontarmi con culture diverse, mi interessano le tematiche di attualità, il buon cibo e le serie tv.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto