Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Esami di maturità: 5 consigli per fare buona impressione

Esami di maturità: 5 consigli per fare buona impressione

esami di maturita
  • Giulia Città
  • 3 Luglio 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Esami di maturità: 5 consigli per fare buona impressione

Gli esami di maturità sono uno scoglio importante per ogni studente, nonché un motivo di forte stress e preoccupazione. Se il “giorno fatidico” si avvicina e vorresti fare buona impressione sulla Commissione, ecco 5 consigli per te!

1. Abbigliamento adeguato

Ok, l’abito non fa il monaco. Ma, di certo, può colpire positivamente (o negativamente!) i membri della commissione degli esami di maturità. Anche se è estate e fa caldo, scegli un abbigliamento adeguato: niente bermuda o minigonne, evita i vestiti troppo scollati e le scritte che possono risultare offensive.

2. Puntualità assoluta

Arrivare in ritardo agli esami di maturità è un ottimo modo per… cominciare male e finire peggio! Anche solo cinque minuti di attesa finiranno per indisporre i docenti, che potrebbero giudicarti come uno studente pigro o poco rispettoso. Punta una sveglia al mattino presto e cerca di presentarti in perfetto orario!

3. Niente bigliettini!

Farsi “sgamare” con bigliettini o, peggio, con telefoni e dispositivi elettronici da cui si cerca di “carpire informazioni preziose” è una pessima strategia. Innanzitutto, perché rischieresti di vedere annullata la prova. In secondo luogo, perché finiresti per fare infuriare (e a ragione!) i tuoi docenti.

4. Evita i giri di parole

Se non conosci bene un argomento, è meglio rispondere in maniera concisa e, soprattutto, onesta. I giri di parole, per tentare di coprire eventuali lacune, non hanno mai convinto alcun docente. Anzi, fanno innervosire parecchio! Per evitare spiacevoli “vuoti” durante gli esami di maturità, prepara una lista degli argomenti da ripassare e recupera in anticipo gli argomenti più difficili.

5. No alle scenate!

A volte, durante momenti stressanti come un esame particolarmente importante, non è facile mantenere il controllo delle emozioni. Un po’ di ansia è normale, ma scoppiare in lacrime o fare scenate il giorno degli esami di maturità non ti metterà, di certo, in buona luce. Se fai fatica a concentrarti e sei uno studente molto ansioso, non c’è nulla di male nel chiedere aiuto ad uno psicologo!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto