Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Greco antico: 5 segreti per tradurlo correttamente

Greco antico: 5 segreti per tradurlo correttamente

greco antico
  • Giulia Città
  • 30 Aprile 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Greco antico: 5 segreti per tradurlo correttamente

Il greco antico è una delle discipline considerate più difficili dagli allievi del liceo classico. È già complicato approcciarsi con un idioma diverso ma, quando si ha a che fare con le cosiddette “lingue morte” (come, ad esempio, il latino), le difficoltà aumentano. Occorre, infatti, entrare in una logica lontana da quella odierna, con le sue regole e caratteristiche e, nel caso del greco antico, anche un proprio alfabeto.

Nonostante l’iniziale complessità, comunque, lo studio del greco antico è, comunque, fondamentale per il proprio bagaglio culturale. Basti pensare alla vasta quantità di termini ed espressioni in italiano che derivano dalla lingua dell’Antica Grecia.

Dunque, oltre che per conseguire dei buoni risultati scolastici, è bene dedicarsi con impegno allo studio del greco antico in quanto utile per il futuro, specialmente per chi intende iscriversi all’Università e proseguire la propria formazione.

Ecco cinque consigli per vincere il “terrore da versione di greco antico”!

#1 Allenamento giornaliero

Lo studio delle lingue, compreso il greco antico, richiede allenamento quotidiano. Dato che non è possibile fare conversazione, dovrete compensare con letture in lingua e traduzioni. Scegliete un autore che vi piace e leggete con testo a fronte.

#2 Indipendenza dal dizionario di greco antico

Per poter tradurre velocemente e senza sforzo, occorre “liberarsi” dall’uso del dizionario. Certo, si tratta di uno strumento indispensabile, ma il consiglio è quello di consultarlo il meno possibile, puntando più sulla memoria e sull’interpretazione del contesto. Un “trucchetto” che vi aiuterà a migliorare in breve tempo!

#3 Memoria linguistica

La memoria, al pari della resistenza fisica, va coltivata giorno dopo giorno. Per conoscere bene una lingua straniera, è importante memorizzare quante più parole ed espressioni comuni. Un buon suggerimento è tenere un “dizionario personale”, appuntando i termini che incontrate più spesso o le forme linguistiche tipiche di un autore: vi servirà d’aiuto quando dovrete affrontare una traduzione davvero “ostica”!

#4 Studiare bene storia, arte e geografia

Nelle versioni di greco antico, così come in quelle di latino, si incontrano molto spesso termini riguardanti avvenimenti storici, personaggi noti dell’epoca, luoghi geografici, ecc.. Pertanto, una buona conoscenza del periodo, degli eventi importanti e delle località più note della Grecia vi permetteranno di comprendere al meglio il significato di un testo, cogliendo gli eventuali riferimenti a storia, arte, filosofia, geografia, ecc..

#5 Colmare le lacune

Se ritenete di essere incerti su uno o più argomenti, non rimandate! Le lacune, infatti, non si colmano mai da sole: meglio, dunque, rivolgersi ad una scuola privata e seguire un corso di recupero mirato. In poco tempo, vi accorgerete dei grandi progressi!

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto