Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Energia potenziale: cos’è e dove può essere applicata

Energia potenziale: cos’è e dove può essere applicata

energia potenziale
  • Miriam Bartolomucci
  • 25 Marzo 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Energia potenziale: che cos’è

L’energia potenziale, espressa nella scienza come U, è l’energia che è immagazzinata all’interno di un oggetto non in movimento, ma capace di divenire attiva. Quando è a riposo, qualsiasi oggetto ha un’energia potenziale di massa di riposo; se l’oggetto è in grado di essere influenzato dalla gravità ed ha quindi la capacità di cadere, ha un potere energico gravitazionale. Una volta che un oggetto è in movimento, l’energia potenziale viene convertita in energia cinetica, che è l’energia del movimento.

Sono tante le varianti di questa particolare energia. Andiamo ad osservarne alcune tipologie in base a degli esempi concreti:

  • il pendolo di un orologio, nella parte superiore della sua oscillazione, ha un’energia potenziale gravitazionale che viene convertita in energia cinetica mentre cade.
  • l’energia potenziale elastica è presente in un oggetto che può essere allungato e rimbalzato, come un elastico. L‘energia potenziale viene immagazzinata quando un elastico viene allungato e convertito in energia cinetica quando l’elastico viene rilasciato.
  • altri tipi di quest’energia includono la sostanza chimica, che è correlata alla formazione di legami chimici ed elettrici, espressa come tensione.

Applicazione nell’energia chimica

L’energia chimica è una forma di energia potenziale prodotta durante le reazioni chimiche. Viene immagazzinata in alimenti, batterie e combustibili come carbone, benzina e gas naturale. Questi elementi rilasciano energia chimica a seguito di reazioni chimiche. L’energia elettrica è ottenuta da celle e batterie elettriche a seguito della reazione chimica tra varie sostanze presenti in essi. Gli animali ricavano calore e energia muscolare dal cibo che mangiano.

Energia meccanica

L‘energia meccanica è l’energia immagazzinata negli oggetti dall’applicazione della forza. Le molle compresse e gli elastici allungati possiedono energia meccanica immagazzinata.
 

Energia gravitazionale

L’energia gravitazionale è l’energia immagazzinata in un oggetto a causa della sua altezza. Quando eleviamo un mattone fino ad una certa altezza, questo si carica di energia gravitazionale.

Le formule da ricordare

La formula per l’energia potenziale di un sistema dipende dalle forze sul lavoro e dai componenti di un sistema. Tutti i sistemi macroscopici al di fuori del nucleo atomico sono governati dalle forze elettromagnetiche o gravitazionali. L’energia potenziale viene misurata nell’unità SI di “Joule”.

  • Formula energia gravitazionale

                                                                                                                PE = mgh

dove    PE sta per energia potenziale,
                 m per massa dell’oggetto
                  g per accelerazione dovuta alla gravità = costante
                  h per altezza sopra la superficie terrestre

  • Energia elastica

= ½ kx2

dove x è il parametro di spostamento per una molla.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto