Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Energia cinetica: cos’è e quali sono i campi di applicazione

Energia cinetica: cos’è e quali sono i campi di applicazione

energia cinetica
  • Miriam Bartolomucci
  • 25 Marzo 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Energia cinetica: cos’è

Nel mondo esistono diverse tipologie di energia. Ognuno di questi tipi di energia si comporta in modo diverso in base ad una data situazione e può essere generato o emesso anche in modi diversi. L’energia cinetica si accumula in un oggetto tramite il movimento e può essere definita come l’energia necessaria per rallentarlo o accelerarlo. Forse il modo più semplice per descrivere l’energia cinetica è guardare le tipiche montagne russe. Mentre il carrello sale, accumula energia cinetica. Arrivato in cima avrà raggiunto il suo più alto livello di energia cinetica, che poi userà mentre lavora verso la decelerazione durante la discesa. La quantità di energia cinetica è sempre relativa, il che significa che ci sono una serie di fattori che possono determinare quanta energia si può ottenere in base all’oggetto che viene preso in questione.

Questo tipo di energia viene generata anche dal corpo umano quando è in movimento. Prendiamo come esempio un corridore: egli accumula energia cinetica che inizia nei piedi e nelle gambe e viene generalmente convertita in calore.

Come calcolare l’energia cinetica

L’energia cinetica di un oggetto è calcolata dalla velocità e dalla massa dell’oggetto stesso. Come puoi vedere dall’equazione sottostante, la velocità è al quadrato e può avere un impatto significativo sull’energia stessa.

Ecco l’equazione per il calcolo dell’energia cinetica (KE):

KE = 1/2 * m * v2

dove m sta per massa e v per velocità.

Campi di applicazione

Nella vita di tutti i giorni, siamo circondati da energia cinetica applicata in diversi campi: che si tratti di persone che passeggiano per le strade, biciclette che sfrecciano in giro per la città o automobili.

L’energia cinetica può anche essere utilizzata per generare elettricità – o meglio può essere letteralmente trasformata in elettricità.
Le turbine eoliche, ad esempio, utilizzano il flusso del vento, quindi l’energia cinetica del vento e la trasformano in elettricità con l’aiuto di un generatore.

Esistono persino sistemi a pavimento in grado di convertire l’energia cinetica dei passi delle persone in energia elettrica mediante un sistema elettromeccanico.

Altro esempio da non dimenticare è la presenza di questa particolare energia anche nello sport: pensiamo al tennis. Quando colpisci una palla da tennis, l’energia viene rilasciata nel volo della palla, ma raddoppia in energia e velocità se il tuo avversario restituisce la palla a te. Si tratta quindi di un tipo di energia che viene a raddoppiarsi in base alla massa e alla velocità, proprio come spiegato nella formula riportata nel paragrafo precedente.
 

 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto