Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Neoclassicismo: come ha cambiato arte e letteratura

Neoclassicismo: come ha cambiato arte e letteratura

neoclassicismo
  • Jacqueline Facconti
  • 20 Marzo 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

È in reazione al rifiuto del Barocco che, in Europa, a cavallo tra il 1700 ed il 1800, nasce la tendenza culturale del Neoclassicismo che ritrova nell’antichità la sua grande ispirazione.

Roma fa da sfondo alla nascita della corrente, a cui danno il via gli scritti degli storici dell’arte Johann Joachim Winckelmann e Anton Raphael Mengs.

L’impulso più grande per lo sviluppo del neoclassicismo è da rintracciare nelle scoperte di Ercolano e Pompei, oltre che nel riconosciuto valore scientifico dell’archeologia, che influenzano il gusto europeo dell’epoca e si traducono in varie opere letterarie ed artistiche.

La fine dell’epoca neoclassica coincide con la caduta dell’impero napoleonico nel 1815.

Letteratura del Neoclassicismo

La distinzione tra la classicità del mondo greco e quella del mondo romano traspare anche in letteratura, disciplina in cui si tende al rispolvero dei grandi classici per trasferire messaggi nuovi relativamente all’idea della perfezione.

È proprio il tedesco Winckelmann a teorizzare che i modelli greci hanno tratto la propria perfezione direttamente dalla natura e – per tale motivo – bisogna tornare a vivere esattamente come quei popoli.

Non imitazione, quindi, ma essenza e civiltà classica come espressione del “bello ideale”.

Equilibrio, armonia, eleganza sono le caratteristiche che si ritrovano bella letteratura di questo periodo che, in Inghilterra, viene associata ai nomi Daniel Defoe, Jonathan Swift ed Alexander Pope che trovano un Publio Virgilio Marone il proprio modello.

In Italia, sono Ludovico Savioli, Giuseppe Parini, Vincenzo Monti ed Ugo Foscolo ad interpretare le esigenze letterarie del tempo.

La riscoperta della purezza del mondo classico e la ricerca dell’armonia trovano come terreno fertile proprio l’Italia, paese in cui il neoclassicismo si diffonde a macchia d’olivo, attirando anche scrittori europei.

Arte Neoclassica

L’archeologia – ed in particolare le scoperte di Ercolano e Pompei – influenzerà le forme artistiche di questo periodo che troveranno spazio nel teatro in cui le tematiche libertarie ed anti-tiranniche suscitano interesse.

La pittura Neoclassica vanta esponenti come Raffaello e Poussin e le opere di Jacques Louis David diventano modelli attraverso i quali far rivivere la storia.

Lo sviluppo della scultura fu quello maggiormente determinante ed ai bozzetti scultori veniva affidato il compito di far trasparire la personalità dell’artista. È Antonio Canova lo scrittore neoclassico per eccellenza.

 

 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto