Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Scheletro: come studiare le ossa del corpo umano

Scheletro: come studiare le ossa del corpo umano

scheletro
  • Miriam Bartolomucci
  • 20 Marzo 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Scheletro: come è composto il corpo umano

Lo scheletro umano è formato da ben 206 ossa. Oltre la metà di queste, che tu ci creda o no, si trovano soltano nelle mani e nei piedi. Le ossa umane hanno diverse dimensioni che vanno dal femore, ovvero l’osso più lungo del corpo, agli ossicini, le tre minuscole ossa che formano l’orecchio medio (il martello, l’incudine e la staffa).
L’osso è classificato come un tessuto connettivo denso. È l’elemento principale del sistema scheletrico, che comprende anche cartilagine, legamenti e tendini. Lo scheletro fornisce supporto strutturale, protegge gli organi interni e consente forme sofisticate di locomozione coordinata.

La cartilagine è un tessuto connettivo solido ma è più morbida dell’osso e consente una maggiore flessibilità dello scheletro nel suo complesso, ad esempio nella gabbia toracica, che deve essere in grado di espandersi e contrarsi con la respirazione e altri movimenti. I legamenti connettono le ossa tra loro, mentre i tendini connettono i muscoli alle ossa. Nel midollo osseo vengono invece prodotti i globuli rossi, che trasportano l’ossigeno dai polmoni ai tessuti e globuli bianchi, necessari per combattere le infezioni e altri invasori.

Scheletro assiale

Lo scheletro assiale comprende 80 delle 206 ossa del corpo. Lo scheletro assiale è così chiamato perché le sue ossa si trovano tutte o quasi vicino all’asse lungo del corpo. Sono incluse in questo insieme le ossa del cranio, del collo, del torace e della schiena.

Il cranio, da solo, comprende 28 ossa, ovvero 11 coppie e 6 ossa singole. Le 52 ossa del torso comprendono 12 paia di costole e 28 ossa che non sono accoppiate. 24 di queste sono le vertebre che compongono la colonna vertebrale; sette di questi sono nel collo (cervicale), 12 nel torace (toracico) e cinque nella parte posteriore (lombare). Lo ioide (sotto il mento), lo sterno (osso del seno) e l’osso sacro e il coccige (sotto la parte bassa della schiena) completano lo scheletro assiale.

Scheletro appendicolare

Lo scheletro appendicolare prende il nome dalle appendici, ovvero braccia e gambe che sono fatte di queste 126 ossa, organizzate in 63 coppie.

106 di queste ossa sono quelle delle mani e dei piedi. Le altre 10 paia di ossa comprendono la scapola, che forma la spalla; la clavicola (osso del collo), che collega l’arto superiore al torace; l’omero, l’ulna e il raggio del braccio; il femore, la tibia e la fibula della gamba; l’osso dell’anca (costituito da parti di ileo, ischio e pube fuse); e la rotula (ginocchiera).

Ogni mano e ogni piede comprende 14 falangi (le piccole ossa delle dita delle mani e dei piedi) e cinque “meta-ossa”. La mano contiene inoltre otto ossa del polso, mentre il piede è composto da sette ossa della caviglia.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto