Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Present continuous: 5 regole d’oro per utilizzarlo correttamente

Present continuous: 5 regole d’oro per utilizzarlo correttamente

present continuous regole
  • Miriam Bartolomucci
  • 18 Febbraio 2019
  • Lingue
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Present continuous: quando si usa?

Parlare una lingua straniera in maniera corretta è sempre complicato se non si hanno ben chiare le regole base che ne caratterizzano la grammatica. Quando utilizzare un termine piuttosto che un altro? Come scegliere la forma verbale più appropriata? Sono tante le domande che bisogna porsi prima di poter affermare di conoscere bene una lingua. Per quanto riguarda la lingua inglese, due dei quesiti più importanti che si è soliti porsi sono: quando è bene utilizzare il present continuous? E quali sono le regole per utilizzarlo correttamente? Vediamolo insieme!

Il present continuous è una forma verbale che va utilizzata per indicare particolari azioni che stanno avvenendo in un preciso e determinato momento e potrebbe essere tradotto come “stare facendo”. Serve quindi ad indicare un’azione iniziata ma non ancora completata. Questo è ciò che distingue questa forma dal “Present simple”, utilizzato per indicare un’azione presente ma generica.

Cinque regole d’oro per utilizzare in maniera corretta il Present Continuous

Memorizzare regole grammaticali non è sempre semplice e spesso si finisce per comporre frasi in maniera errata. Abbiamo pensato di indicarti cinque regole d’oro che possano aiutarti ad utilizzare il Present Continuous in maniera corretta e semplice.

  1. Qual è la forma corretta: per riuscire a formare in maniera corretta il Present Continuous dovrai semplicemente usare l’ausiliare to be declinato al presente unito al participio presente, creato utilizzando la forma base del verbo + la desinenza ing. Ad esempio, se volessimo utilizzare il verbo camminare (to walk) la forma corretta sarebbe: I am walk+ing (soggetto + to be + forma base del verbo + ing).
  2. Forma negativa: per quanto riguarda la forma negativa la costruzione è abbastanza simile. Dovrai soltanto aggiungere il “not”, quindi la negazione prima della forma base del verbo. Ad esempio, utilizzando sempre il verbo camminare, la forma esatta sarà: I am + not + walk + ing.
  3. Forma interrogativa: anche utilizzare la forma negativa è molto semplice, seguendo le regole base; dovrai utilizzare lo schema “to be” + soggetto + forma base del verbo + ing + ? Esempio: Am I + walk + ing?
  4. Eccezioni, verbi che finiscono in “e”: quando il verbo termina con la “e”, la vocale viene eliminata e sostituita dalla desinenza “ing”. Esempio: to arrive -> arriving
  5. Eccezioni, verbi che finiscono in “y”: quando ci si trova davanti a termini che finicono in “y”, la stessa viene affiancata dalla desinenza. Esempio: to stay -> staying

Altre piccole regole

E’ importante tu tenga a mente che il Present Continuous in inglese va utilizzato anche in altre situazioni, che a primo impatto potrebbero sembrarti inadatte:

  • azioni programmate per il futuro ma non ancora avvenute;
  • situazioni temporanee che durano nel tempo;
  • azioni che si ripetono nel tempo costantemente;

Tieni a mente queste regole basilari e il tuo inglese sarà sicuramente più fluente!

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto