Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Giorni della settimana in inglese, mesi e date: guida alla traduzione

Giorni della settimana in inglese, mesi e date: guida alla traduzione

giorni settimana inglese
  • Miriam Bartolomucci
  • 15 Febbraio 2019
  • Lingue
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Giorni della settimana in inglese: perchè sono importanti?

Tra le conoscenze fondamentali che è necessario avere per poter asserire di conoscere in maniera ottimale la lingua inglese, sicuramente rientrano le conversazioni basilari, quindi le parole maggiormente utilizzate e le regole base che caratterizzano la lingua. Tra queste rientrano senza dubbio i giorni della settimana, i mesi e le date. Tradurle nel migliore dei modi ed usarle correttamente in diversi contesti è fondamentale per permettere all’interlocutore di comprendere appieno il nostro discorso. Riuscire a creare un nesso logico con la traduzione italiana dei termini può essere utile all’apprendimento e può aiutare in maniera esponenziale la comunicazione quando ancora non si è perfettamente certi di come utilizzare determinate parole. Andiamo a vedere nel dettaglio quelli che sono i termini fondamentali da conoscere e come tradurli al meglio!

I giorni della settimana in inglese

Una cosa che potrà esserti d’aiuto nell’apprendimento dei giorni della settimana in inglese è conoscerne la loro etimologia. Come saprai, si tratta infatti di termini basati sui pianeti e sulle figure mitologiche. Andiamo ad analizzarli nello specifico:
  • Sunday (Domenica): è il primo giorno della settimana e deriva dal Dio Sole (Sun significa appunto Sole)
  • Monday (Lunedì): ispirato dal termine Luna (Moon)
  • Tuesday (Martedì): deriva dal culto al dio della guerra Marte, detto Tiu
  • Wednesday (Mercoledì): ispirato da Mercurio detto Woden
  • Thursday (Giovedì): deriva da Thor, Dio del Tuono
  • Friday (Venerdì): ispirato da Frigg, Dea dell’Amore
  • Saturday (Sabato): deriva dal pianeta Saturno

I mesi in inglese e le date: guida alla traduzione

Conoscere in maniera ottimale i mesi dell’anno è fondamentale per poter lavorare con aziende internazionali o comunque semplicemente per vivere in un paese che ha come lingua parlata l’inglese. Vediamo in maniera rapida come tradurre i mesi in inglese e come dire le date in maniera corretta.
  • January = gennaio
  • February = febbraio
  • March = marzo
  • April = aprile
  • May = maggio
  • June = giugno
  • July = luglio
  • August = agosto
  • September = settembre
  • October = ottobre
  • November = novembre
  • December = dicembre
Ricorda sempre che i mesi, per quanto riguarda la lingua scritta, vanno sempre riportati in maiuscolo! La prima regola che, invece, dovrai tenere a mente per quanto riguarda le date, è che vanno espresse utilizzando il numero ordinale: il modo in cui impostare mese e giorno cambia in base al tipo di inglese. Per quanto riguarda quello americano il mese va inserito prima del giorno, nel caso dell’inglese britannico il primo a comparire è invece il giorno. Esempio: April 5th: inglese americano 5th April: inglese britannico Bastano davvero poche accortezze per memorizzare al meglio questi dati e poter rendere il tuo inglese più sicuro e fluente!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto