Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Certificazioni inglese: quali sono e come ottenerle

Certificazioni inglese: quali sono e come ottenerle

certificazioni inglese quali sono come ottenerle
  • Miriam Bartolomucci
  • 15 Febbraio 2019
  • Lingue
  • 3 minuti
  • 22 Luglio 2022

Certificazioni: l’importanza della lingua inglese

Conoscere la lingua inglese è fondamentale per ogni lavoratore o per ogni soggetto che si appresta ad entrare nel mondo del lavoro. Si tratta di uno strumento di comunicazione essenziale, in quanto rappresenta il codice più utilizzato nei rapporti interpersonali e professionali. Frequentare un corso approfondito è uno dei modi migliori per apprendere l’inglese in maniera veloce e corretta. Sono diverse le certificazioni attualmente riconosciute in Italia e scegliere quella più adatta al proprio percorso non è mai semplice. Abbiamo quindi cercato di riassumere le principali, definendone le caratteristiche principali e le modalità con le quali è possibile ottenerle.

Certificazioni inglese: quali sono le principali

Stabilito che l’inglese è una competenza importantissima e fondamentale per ogni soggetto che si appresta ad iniziare la propria carriera lavorativa, andiamo ad analizzare le principali certificazioni, utili ad attestare la reale conoscenza della lingua.

  • Certificazione Cambridge (ESOL): è senza dubbio la certificazione più conosciuta ed è una delle più consigliabili, in quanto, una volta ottenuta, è valida per il resto della vita. È divisa in diversi livelli: per quanto riguarda l’inglese generale si va dall’elementare A2 (Key English Test – KET) fino al livello C2 (Certificate of Proficency in English – CPE) passando per tre livelli intermedi. Per l’inglese professionale si può scegliere tra diversi settori: Business English Certificate (ambito commerciale), International Legal English Certificate (ambito legale), International Certificate of Financial English (ambito finanziario). Per chi volesse invece insegnare la lingua inglese sono state create delle apposite certificazioni che partono da un livello base fino a livelli avanzati.
  • Certificazione Trinity College London (GESE, ISE ESOL): le certificazioni Trinity sono correlate al Trinity College, riconosciuto dall’autorità inglese. Sono divise in tre categorie, in base alle necessità dello studente: Graded Examinations in Spoken English (GESE – ESOL) utile ad attestare la lingua parlata e diviso in 12 livelli; Integrated Skills Examination in English (ISE ESOL) diviso in 5 livelli scritti e orali; Spoken English for Work (SEW) pensato per coloro che utilizzano la lingua inglese in ambito lavorativo.
  • Test of English as a Foreign Language (TOEFL): si tratta di una certificazione richiesta per accedere a corsi superiori negli Stati Uniti, ma recentemente introdotta anche in Europa per accedere a master ed istituti e aziende internazionali. Verifica le quattro abilità linguistiche: ascolto, lettura, scrittura e linguaggio orale.

Come ottenere le certificazioni inglese

Per ottenere le certificazioni sopra elencati è sufficiente affrontare delle prove di esame, ma è importante sottolineare quali sono le sostanziali differenze tra le varie tipologie di certificazione. La certificazione Cambridge, una volta ottenuta è valida per la vita, ma esiste la possibilità di venire bocciati ad un esame senza ottenere il titolo. Con le certificazioni IELTS e TOELF invece si ottiene comunque un diploma con punteggio in base al risultato degli esami, ma ogni certificazione ha durata di solo 2 anni.
Gli esami Cambridge vengono svolti solitamente in due giorni, nei quali vengono suddivise le varie tipologie di verifica; i TOELF invece possono essere svolti anche online in 4 ore di tempo.
Ogni certificazione ha i suoi pro e i suoi contro in base alle esigenze di ogni singolo soggetto, ma ciò che le accomuna tutte è la necessità di poter dimostrare una buona conoscenza della lingua più parlata al mondo!

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto