Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Livelli inglese: quali sono e 5 consigli per migliorare

Livelli inglese: quali sono e 5 consigli per migliorare

livelli inglese
  • Giulia Città
  • 14 Febbraio 2019
  • Lingue
  • 3 minuti
  • 22 Luglio 2022

Livelli inglese: scopri quali sono e come migliorare la padronanza della lingua

I livelli inglese sono parametri condivisi in ambito internazionale, che fungono da scala di valutazione per le competenze linguistiche degli allievi.

L’insegnamento delle lingue straniere, al giorno d’oggi, segue criteri stabiliti universalmente: si parte, infatti, dai livelli base, per arrivare ai livelli intermedi ed avanzati. Per valutare la preparazione degli studenti, si utilizza principalmente il CEFR (Common European Framework of Reference for Languages, ovvero il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), che consta di sei livelli inglese: A1, A2, B1, B2, C1 e C2. Analizziamoli insieme!

CEFR: quali sono i livelli inglese?

Il CEFR è una scala di valutazione compilata, tra gli anni Ottanta e Novanta, da esperti, che serve a stabilire il grado di padronanza linguistica individuale.

Tale scala si articola in sei livelli, utilizzati per l’insegnamento sia dell’inglese che, in generale, delle altre lingue europee.

I livelli inglese stabiliti dal CEFR sono i seguenti:

  • Livelli base:
    • A1 → Indica una conoscenza basilare della lingua: l’allievo è capace di presentare se stesso, chiedere informazioni ed intraprendere conversazioni semplici, purché l’interlocutore parli lentamente.
    • A2 → L’allievo comprende frasi ed espressioni di uso comune, è in grado di trattare argomenti semplici e familiari, esprimere i propri bisogni immediati ed indicare elementi dell’ambiente circostante.
  • Livelli intermedi (autonomia):
    • B1 → Lo studente possiede una certa disinvoltura nella produzione orale e scritta, sa orientarsi in viaggio o in vacanza, padroneggia le situazioni sociali, è capace di esprimere opinioni e desideri, sa trattare argomenti di interesse personale ed esperienze familiari.
    • A2 → A questo livello, il soggetto riesce a comprendere il senso di testi complessi, tratta correttamente argomenti concreti o astratti, nonché tematiche tecniche relative al proprio ambito di specializzazione. Nei contesti sociali, si muove con scioltezza ed è in grado di conversare, argomentando con naturalezza, con persone madrelingua.
  • Livelli avanzati (padronanza):
    • C1 → Il soggetto è in grado di comprendere il significato di testi lunghi e complessi, ha una produzione orale sciolta ed efficace a prescindere dal contesto (dalle relazioni sociali all’ambito professionale) ed è capace di redigere testi su un’ampia gamma di argomenti, utilizzando un lessico chiaro, ben articolato e coerente rispetto al tema trattato.
    • A2 → A questo livello, il soggetto è in grado di interagire autonomamente, comprende la quasi totalità dei testi scritti e delle espressioni orali ed è capace di integrarli e rielaborarli in modo personale e coerente. Nella conversazione, si esprime con proprietà di linguaggio, scegliendo i termini in base alle sfumature di significato.

Come migliorare il livello di inglese?

Per apprendere velocemente la lingua e «salire» dai livelli inglese iniziali a quelli intermedi o più avanzati, esistono vari trucchi. Ecco cinque consigli per migliorare la padronanza scritta ed orale nel più breve tempo possibile:

#1 Esercitarsi regolarmente

Il modo più veloce per apprendere una lingua è l’esercizio: prova, dunque, ad allenarti con la grammatica, la pronuncia e la conversazione ogni volta che puoi!

#2 Scegliere i migliori corsi

Studiare una lingua da soli richiede tanto impegno e, soprattutto, mesi e mesi di lavoro. Per raggiungere il livello che ti occorre in tempi brevi, la scelta migliore è frequentare un corso di inglese presso una scuola di formazione seria e rinomata.

#3 Leggere e guardare film in lingua originale

Approfitta dei momenti di relax per tenerti sempre in allenamento, leggendo libri, guardando video, film o serie TV in lingua originale: migliorerai velocemente!

#4 Allena la memoria

Oltre alla grammatica, anche la padronanza dei termini gioca un ruolo determinante nel raggiungere i livelli inglese più avanzati. Utilizza, dunque, i trucchi più noti per stimolare la memoria ed imparare nuove parole.

#5 Fai un viaggio

Il modo migliore per mettere alla prova le proprie competenze linguistiche è interagire in terra straniera. Quest’estate, dunque, prenota un viaggio a Londra, un soggiorno in Irlanda, in Scozia o una vacanza on-the-road degli Stati Uniti!

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto