Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Pensieri positivi: quanto contano per superare gli esami?

Pensieri positivi: quanto contano per superare gli esami?

pensieri positivi
  • Giulia Città
  • 13 Febbraio 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Sostenere un esame può essere un’esperienza molto stressante, specialmente per chi soffre di «ansia da prestazione». In momenti come questi, dunque, è importante mantenere la concentrazione ed affrontare la situazione con il giusto atteggiamento: i pensieri positivi, in tal senso, giocano un ruolo di primo piano.

Cosa sono i pensieri positivi?

La teoria del pensiero positivo nasce nell’ambito della psicologia.

Si tratta, infatti, di una vera e propria «scuola di pensiero» che mira a raggiungere uno stato di benessere, attraverso un atteggiamento di fiducia ed ottimismo nei confronti della vita. Secondo i sostenitori di questa teoria, è possibile osservare, controllare e modificare gli schemi di pensiero ricorrenti, sostituendo quelli negativi con «affermazioni» più funzionali, basate appunto su pensieri positivi.

Il pensiero positivo ha un’influenza benefica sia sulla salute psicologica della persona, sia sul successo nella vita sociale, nel lavoro ed anche nello studio.

Come affrontare al meglio un esame?

La teoria del pensiero positivo, dunque, può essere applicata a vari ambiti, compresa la preparazione degli esami scolastici ed universitari.

Come affrontare, pertanto, un esame importante, secondo questo metodo?

Sebbene una piccola dose di ansia abbia un effetto benefico, in quanto funge da stimolo per dare il meglio e trovare la giusta carica dinanzi ai professori, lasciarsi prendere da preoccupazioni eccessive non è mai una buona soluzione.

Ripetere a se stessi pensieri positivi e frasi motivazionali (come un semplice ma efficace «posso farcela!») è un’ottima strategia per allentare la tensione, evitando che il panico possa prendere il sopravvento. Ciò vale sia durante la preparazione dell’esame, ovvero in fase di studio, sia nei momenti immediatamente precedenti.

Come NON affrontare un esame?

Vediamo, adesso, quali sono gli atteggiamenti da evitare, per non arrivare al momento fatidico con un’ansia eccessiva sulle spalle:

  • Fare troppi confronti → Paragonarsi di continuo ad altre persone non è mai una soluzione vincente. Ciascuno di noi, infatti, ha le sue debolezze ed i suoi punti di forza ed è proprio su questi che occorre lavorare.
  • Rimandare all’ultimo momento → La gestione del tempo influisce tantissimo sul risultato di un esame. Prepararsi in anticipo, suddividendo i compiti tra i giorni a disposizione, è una strategia molto più efficace, rispetto al rimandare di continuo per fare tutto all’ultimo minuto.
  • Insistere con il pessimismo → Pensare ripetutamente di non farcela, di certo, non aiuta a mantenere la mente lucida. Meglio, dunque, sostituire le frasi demotivanti con pensieri positivi e carichi di ottimismo.

Dunque, quando senti che la mente sta indugiando eccessivamente su un pensiero negativo («prenderò un brutto voto!»), esercitati a ripetere – mentalmente o, quando è possibile, anche ad alta voce – un’affermazione opposta ad esso:

  • Posso farcela!
  • Sono ben preparato!
  • Farò una bella figura!

In questo modo, ti accorgerai che i pensieri positivi prenderanno il sopravvento, permettendo alla tua mente di trovare il giusto sollievo e di concentrarsi al meglio sulle nozioni da apprendere o ripassare.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto