Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Entropia personale: 5 suggerimenti per reagire e non mollare mai

Entropia personale: 5 suggerimenti per reagire e non mollare mai

Entropia personale 5 consigli per reagire e non mollare mai
  • Gianluca Di Muro
  • 7 Febbraio 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Entropia personale: 5 consigli per reagire e non mollare mai

Che cos’è l’entropia personale nella vita quotidiana
L’entropia è un valore usato in fisica per determinare il livello di disordine e di caos di un sistema. Maggiore è l’entropia e più disordinato è il sistema. Al tempo stesso risulta essere sempre più difficile determinare le regole che spiegano il funzionamento di questa realtà e prevedere quale effetto avranno determinate azioni. Questa grandezza può essere applicata alla vita quotidiana per indicare il suo livello di imprevedibilità e di disordine. Si parla di entropia personale perché influenza la vita di ogni singolo soggetto. Ogni volta che si smette di immettere energia nel sistema (cioè ogni volta che non ci si applica più in un’attività o si riducono i propri sforzi), l’entropia cresce e i risultati calano drasticamente. Proprio per questo motivo combattere l’entropia personale vuol dire imparare a non arrendersi e porta ad avere successo.

Come combattere l’entropia e avere successo

L’entropia personale è sempre in azione e ogni volta che l’impegno cala si inizia un processo di regressione graduale e irreversibile che porta al deterioramento del risultato. L’unico modo per contrastarlo è riattivare il fattore attivo mettendo a disposizione un surplus di energia. Al tempo stesso esistono alcune modalità che si possono mettere in atto per combattere e sconfiggere l’entropia, così da non mollare mai. Gli elementi che sono fondamentali per contrastare la naturale tendenza di un sistema all’entropia sono:

  • avere una visione. Si tratta di un sistema per dare ordine al disordine. Tuttavia è necessario sapere chiaramente quali sono i propri obiettivi e determinare lo stato che si vuole raggiungere;
  • volgere la propria attenzione in un’unica direzione. Bisogna sapere cosa si vuole realizzare e puntare su di esso la propria forza di volontà. In caso contrario, si finisce per disperdere la propria energia in differenti direzioni e l’entropia finisce per prevalere;
  • ricordarsi che il sistema deve essere alimentato continuamente. Di conseguenza occorre avere tanta costanza e pazienza per seguire lo stile di vita che ci si è prefissati e le varie fasi che presuppone, trovando l’ispirazione giusta nei momenti più difficili.

Proprio per questo motivo saltare una lezione oppure un allenamento possono sembrare poco significativi, ma al contrario sono comportamenti che portano alla graduale destabilizzazione del sistema. Se il processo non viene arrestato subito, diventa inarrestabile.

Azione e disciplina

Vari studi hanno dimostrato come, quando si adotta una strategia o uno stile di vita, l’atteggiamento con cui si affronta il mondo sia fondamentale. Inoltre i risultati negativi o che richiedono più tempo d quanto previsto creano insoddisfazione e, molto spesso, portano ad abbandonare gli sforzi. Per resistere alle avversità interne ed esterne è possibile alimentare la propria forza di volontà adottando un approccio euristico. In questo modo non si valutano i potenziali risultati, ma si investono tutte le risorse per individuare il percorso da seguire. Anche per questo motivo occorre sempre una grande disciplina per continuare ad agire e non indietreggiare mai. Infatti servirà una quantità maggiore di energia per recuperare le posizioni perse.

Fonte immagine: Pixabay

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto