Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Trigonometria: 5 elementi base per cominciare a impararla

Trigonometria: 5 elementi base per cominciare a impararla

trigonometria 5 concetti base
  • Gianluca Di Muro
  • 24 Gennaio 2019
  • Consigli per lo studio
  • 3 minuti
  • 19 Luglio 2021

Trigonometria: 5 concetti base per iniziare a studiarla

Stai studiando per il Test e non sai come approcciarti allo studio della Trigonometria? In questo articolo ti spieghiamo di cosa si tratta e come studiarla per risolvere anche i quesiti più complessi.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

 

Che cos’è la trigonometria


La trigonometria è una branca della matematica che si focalizza sulle proprietà degli angoli dei triangoli.

Al tempo stesso consente di elaborare i grafici delle funzioni periodiche e le relazioni che intercorrono tra i diversi elementi dei triangoli. La trigonometria si basa essenzialmente sull’applicazione di determinate funzioni periodiche alla geometria. Di conseguenza diventa necessario padroneggiare alcuni concetti base per poter iniziare a studiare questa materia e ottenere buoni risultati.

I concetti base della trigonometria: le parti di un triangolo


Un concetto base che risulta essere fondamentale prima di muovere i primi passi in trigonometria è la conoscenza delle proprietà dei vari elementi che compongono un triangolo, facendo particolare attenzione ai suoi angoli. La somma dei tre angoli interni di questa figura geometrica a tre lati dà come risultato 180°.

Di conseguenza è bene padroneggiare i termini che definiscono gli elementi di un triangolo, come:

  • angolo acuto, la cui ampiezza è inferiore a 90°;
  • angolo ottuso, superiore a 90°;
  • angolo rettangolo, con ampiezza pari a 90°;
  • ipotenusa, il lato più lungo del triangolo;
  • cateti, i due lati di lunghezza inferiore.

La circonferenza unitaria


Un elemento importante in trigonometria consiste nel saper disegnare la circonferenza unitaria, così da poter ridimensionare un triangolo in proporzione. Il risultato è che l’ipotenusa corrisponde a un’unità e che le funzioni trigonometriche possono essere applicate e relazionate alle percentuali.

Ad esempio, l’ipotenusa di un triangolo con un angolo acuto di 30° è 14 cm se il lato opposto a questo cateto misura 7 cm. Al contrario, se un angolo acuto di 30° ha un seno pari a 0,5 cm, il lato opposto presenta una lunghezza che è la metà dell’ipotenusa.

L’importanza delle funzioni trigonometriche


In trigonometria le funzioni che sono alla base dei calcoli e delle elaborazioni che interessano questa branca della matematica sono fondamentali.

Infatti consentono di definire questa materia e le relazioni che sussistono tra gli elementi di un triangolo. Proprio per questo motivo vengono definite anche come funzioni circolari oppure funzioni goniometriche dato che sono le funzioni di un angolo.

In particolare bisogna comprendere bene tre concetti molto importanti per poter comprendere quali siano le caratteristiche specifiche del triangolo.

Si tratta di:

  • la tangente. Indicata con il termine tg, è il rapporto che esiste tra la lunghezza del lato opposto a quello preso in considerazione e quella del lato adiacente all’angolo retto oppure ottuso;
  • il seno, definito con l’espressione sin. Tuttavia in Italia a volte si utilizza la definizione sen. Si tratta del rapporto esistente tra la lunghezza del lato opposto a quello preso in considerazione e quella dell’ipotenusa. Nel caso di un triangolo rettangolo bisogna tenere a mente che il valore del seno non dipende dalla specifica figura geometrica in questione. Infatti tutti i triangoli rettangoli sono simili proprio perché contengono un angolo di 90°;
  • il coseno. Nelle funzioni trigonometriche si usa l’espressione cos. Si tratta del rapporto che è stato ottenuto dividendo la lunghezza del lato adiacente a quello preso in considerazione e la misura in centimetri dell’ipotenusa.
    Si ricorda che esistono altre tre funzioni trigonometriche (cotangente, cosecante e secante), però vengono definite usando i termini precedenti.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto