Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

La preparazione ai test psicoattitudinali nei concorsi delle Forze Armate

La preparazione ai test psicoattitudinali nei concorsi delle Forze Armate

concorsi forze armate
  • Nausicaa Tecchio
  • 17 Novembre 2023
  • Concorsi
  • 5 minuti

La preparazione ai test psicoattitudinali nei concorsi delle Forze Armate

Non è un mistero che i concorsi Forze Armate siano molto impegnativi dal punto di vista delle conoscenze richieste e della forma fisica, ma molti scordano l’aspetto psicologico. I bandi i rivolgono a giovani di età compresa fra i 18 e i 24 anni in possesso del diploma di scuola superiore e molti dei ragazzi che si presentano finiscono scartati dopo i test psicoattitudinali.

In media sono il 30% dei candidati a venire esclusi perché non ritenuti idonei dallo psicologo che li esamina. Appena usciti dalle scuole superiori del resto è normale essere ancora incerti sul proprio futuro e non avere ben chiaro cosa comporti intraprendere questo percorso. MA anche se si è sicuri è meglio prepararsi a dovere in vista del colloquio.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

I concorsi Forze Armate e la prova più difficile

In vista delle prove di selezione per entrare nell’Esercito o nella Marina Militare ci si prepara di solito nelle materie di Matematica, Informatica, Lingua Italiana e Diritto. Come succede a Medicina con gli Alpha Test si trovano facilmente dei quiz online o dei manuali cartacei su cui esercitarsi in vista delle prove scritte. Basta studiare e questa parte della selezione non rappresenta un grosso problema. 

Per quanto riguarda l’accertamento dell’efficienza fisica c’è chi inizia ad allenarsi fin dalle scuole medie. Si chiede un buon tempo sulla corsa piana di 2km e si viene valutati sulle trazioni alla sbarra, i piegamenti e il sollevamento delle ginocchia al petto. La prova più difficile dei concorsi Forze Armate però sono i test psicoattitudinali perché non c’è un manuale o uno schema per prepararsi.

Non si sa con esattezza che tipo di domande vengano poste durante questa prova. Ma è scontato che vogliano coprire a tutto tondo sia la psicologia che le capacità di ragionamento del candidato che si presenta al concorso. Quindi si esamina sia la personalità che le abilità mnemoniche e logiche, che giocano tutte un ruolo fondamentale per agire durante missioni e azioni di guerra.

La prima cosa da fare è non cercare di costruire risposte già pronte da fornire allo psicologo o affannarsi a cercare le domande sul web. Nei test psicologici non esistono risposte giuste o sbagliate perché è solo il quadro generale a delineare che tipo di persona si ha davanti. Mentire anzi può essere tradito dal linguaggio del corpo e dare un’impressione peggiore a chi effettua la valutazione. 

Prepararsi ai test attitudinali 

Prima che l’emotività e la tolleranza allo stress i concorsi Forze Armate vogliono sondare quattro aree di ragionamento dei candidati, indicate di seguito:

  •  Verbale. Si tratta della capacità di capire un testo scritto ricavandone le informazioni essenziali. Per essere più chiari il ragionamento verbale è quello che torna utile nella comprensione del testo per rispondere alle domande sul senso del brano. Si guarda anche la capacità di sintesi nel riportare le informazioni richieste dalla consegna. 
  • Numerico. In questo caso si valuta l’abilità del candidato di interpretare dati numerici inseriti in tabelle o grafici rispondendo a delle domande. Per esempio si può chiedere di descrivere l’andamento di una variabile o che informazioni forniscono le cifre riportate.
  • Logico. Nei concorsi Forze Armate si dà grossa importanza al ragionamento razionale e logico per riconoscere i legami di causa-effetto tra gli eventi. Le domande che possono essere poste sono simili a quelle che si trovano negli Alpha Test chiedendo di scegliere la giusta conclusione partendo dalle premesse fornite. 
  • Spaziale. Chi sviluppa questo tipo di ragionamento è abile a risolvere i problemi che riguardano forme e figure, senza l’utilizzo di numeri o parole. Riguarda quindi l’abilità di rappresentare e recuperare informazioni senza il linguaggio ma solo correlando fra loro oggetti nello spazio.
 

Il test della personalità dei concorsi Forze Armate

I test psicoattitudinali comprendono anche una parte che va a indagare invece l’eventuale presenza di disturbi psicologici o comportamentali da parte del candidato. C’è ad esempio una prova molto diffusa e conosciuta come Panic Test o Test dello Specchio, che si usa anche per la selezione dei Corpi di Polizia.

I candidati ai concorsi Forze Armate per svolgerlo entrano in una stanza poco illuminata dove si trova uno specchio. A questo punto devono ricalcare una sagoma osservando la propria mano che disegna invece di guardare il foglio direttamente. Si tratta di una prova di coordinazione che mette alla prova anche l’emotività di chi disegna. 

Per tracciare la personalità del candidato esistono anche prove come il Minnesota Test che comprende ben 567 domande con risposta vero/Falso. In base alle risposte si evince un quadro psicologico dettagliato di chi lo sostiene, tra cui informazioni sulle capacità sociali e l’autostima del soggetto nonché la presenza di tendenze paranoiche. 

Questo test si valuta solo rapportandolo al colloquio orale che si ha con lo psicologo incaricato. In ogni caso la cosa migliore è di rispondere in modo onesto e senza fretta, concentrandosi bene su ogni domanda. Tutte le domande sono chiare e semplici quindi iniziare a pensare a significati nascosti non serve e anzi rischia di far ottenere un risultato poco veritiero.

Prepararsi al colloquio con lo psicologo

Prima dei concorsi Forze Armate provare a simulare i test psicoattitudinali può essere di grande aiuto per allentare la tensione. Lo psicologo deve verificare se la persona che ha davanti abbia la giusta attitudine a ciò che lo aspetto oltre che una motivazione solida. La valutazione finale però sarà riassunto in un sola votazione che potrà essere idoneo o non idoneo. 
 
Tra le domande che un candidato può aspettarsi sicuramente ce ne saranno alcune sulle esperienze di vita che ha fatto. Che tipo di lavori ha fatto, quali sono i suoi interessi e qualche dettaglio sulla storia della sua famiglia. Può capitare che si svolgano anche colloqui di gruppo per esaminare le interazioni che i candidati hanno con gli altri. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.