Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test di Medicina: il TAR del Lazio approva la logica del TOLC MED

Test di Medicina: il TAR del Lazio approva la logica del TOLC MED

Test di Medicina - TAR del Lazio approva logica TOLC MED
  • Sara Elia
  • 3 Novembre 2023
  • Test universitari
  • 4 minuti
  • 9 Novembre 2023

Il TAR del Lazio approva la logica del TOLC MED per i Test di Medicina

Approvati in via ufficiale i quesiti di logica nel Test di Medicina, anche se non inclusi nei programmi scolastici delle scuole superiori.

Analizziamo insieme la vicenda che ha portato a questa decisione!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Test di Medicina: la problematica dei quesiti di logica

La Tar Lazio si è trovato a dover disquisire su una contestazione sull’ampio numero di domande di logica nel test di Medicina. L’ aspirante studente di medicina in questione sosteneva che nel test d’ammissione ci fossero ben 20 domande di logica. Materia però estranea ai percorsi scolastici delle scuole superiori.
 
A parere del candidato se fossero state somministrate domande riconducibili ai programmi ministeriali le chances di ottenere l’assegnazione sarebbe stata più alta. Visione però non condivisa dai giudici. La contestazione della formulazione dei quiz è stata valutata inammissibile.
 
Come si è giunti a questa decisione?
Il Tar ha valutato che le decisioni su articolazione e struttura del test:
  • spettano all’amministrazione sulla base di valutazioni tecnico-discrezionali;
  • non deve attenersi rigidamente ai programmi di studio delle scuole secondarie;
  • si possono adattare le prove al grado di cultura generale. 
Le materie affini al ragionamento logico servono a valutare la predisposizione dei concorrenti ad un corso di studi a forte impronta tecnico-scientifica.
 
Inoltre, nell’anno in questione, le domande di cultura generale e quelle di ragionamento logico erano state accorpate nella stessa categoria. Le domande puntavano ad accertare l’uso corretto della lingua italiana e la capacità di completare in modo coerente un ragionamento date le premesse enunciate.
 

Test di Medicina 2023/2024: le novità 

Il test di Medicina 2023/2024 ha visto aumentare nettamente i posti a disposizione per i candidati. Gli slot per gli aspiranti medici sono saliti dai 15mila del 2022/23 a quota 19.944, tra lingua italiana e Imat in inglese, raggiungendo un + 30%.
 
Nello specifico, la nuova distribuzione di posti TOLC MED prevede una cifra di:
  • oltre 4mila posti in più a disposizione;
  • 17.942 per i corsi in lingua italiana;
  • 2.002 in inglese. 
Nel 2022-2023 gli slot totali erano stati 15.876 suddivisi in 14.740 posti in lingua italiana e in lingua inglese per i Paesi Ue e 1.136 per i Paesi extra Ue.
 
Un altra novità Test di Medicina del 2023/2024 è ila possibilità per i candidati di ripetere la prova due volte all’anno. Questa riforma è stata effettuata per supportare i maturandi intenzionati a partecipare al test. In base alle nuove norme, si può svolgere il questionario più di una volta. Ed infine scegliere il punteggio più alto da far valere per l’inserimento nella graduatoria finale.
 
Chi si trova al penultimo anno di scuola e vuole candidarsi per entrare a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria nel 2024, ha ben quattro chance a disposizione.
 

La facoltà più gettonata

Ogni anno il numero di candidati che prova il test di Medicina per poter accedere alla carriera di medico è estremamente alto. 

Anche per questo Test di Medicina 2023/2024 l’accesso agli Atenei è a numero chiuso e legato al superamento di un test d’accesso molto impegnativo. I posti a disposizione annualmente e per regione d’Italia sono decisi da decreto ministeriale (MIUR). Sempre all’interno del bando vengono fornite info sulla modalità d’iscrizione, materie da studiare e struttura del test. Gli argomenti generalmente prevedono domande su:

  • cultura generale;
  • biologia;
  • fisica;
  • matematica;
  • chimica;
  • ragionamento logico.

La Facoltà di Medicina ha il compito necessariamente di formare professionisti con un’ottima preparazione tecnico-pratica ed un approccio multidisciplinare integrato. Lo studio richiede molto tempo, passione e pazienza.  Chimica, biologia, patologia, anatomia, fisiologia sono solo alcune delle materie di studio.

La durata del corso di laurea a ciclo unico in Medicina è di 6 anni. Dopo si può decidere che specializzazione prendere. Per poter accedere alla discussione di laurea ad oggi sono necessari 360 crediti formativi (CFU). Questi sono suddivisi tra attività formative di base (60CFU), attività caratterizzanti integranti a scelta del singolo (18CFU) e tesi (120CFU).

Identikit dei candidati 

La riforma è stata accolta dai candidati al Test di Medicina 2023/2024 in modo positivo dagli aspiranti candidati:

  • 88% ha provato l’accesso ad aprile;
  • 34% promuove a pieni voti il sistema;
  • 34% aspetta di verificarne il funzionamento concretamente;
  • 29% non è convinto della bontà dell’impianto della riforma.

Il 75,1% degli iscritti di aprile ha deciso di ripresentarsi a luglio sfruttando la possibilità data dalla riforma di ripetere la prova due volte all’anno.

Altri di loro hanno già tentato l’accesso alla facoltà in anni precedenti senza arrendersi: 3 su 10 hanno fallito la prova ma sono comunque determinati ad accedere tramite un altro tentativo alla graduatoria.  Il 70% di candidati sono invece alla primo volta, spesso neodiplomati.

Il 73% dichiara che, se non dovesse riuscire ad accedere alla facoltà, si iscriverebbe ad un corso delle Professioni Sanitarie che gli permetterebbe di sostenere alcuni esami in comune con Medicina, per poi ritentare l’accesso l’anno seguente. 1 su 10 invece, preferirebbe studiare per l’intero anno per ritentare ed arrivare più preparato al test successivo.

Passione come motivazione e volontà di investire sia in termini di tempo che di denaro! Il dato che più emerge è quindi l’alto livello di determinazione della maggior parte dei candidati nel voler intraprendere la carriera medica.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!