Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ernie Bot di Baidu: la risposta cinese a ChatGpt

Ernie Bot di Baidu: la risposta cinese a ChatGpt

Ernie Bot
  • Sara Elia
  • 19 Novembre 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Ernie Bot, il chatbot AI cinese di Baidu alternativo a ChatGpt

La risposta a ChatGpt da parte della Cina è presto arrivata con Ernie Bot. Baidu ha infatti di recente lanciato e reso disponibile al pubblico quest’app di intelligenza artificiale domestica.

Scopriamo insieme al meglio che cos’è, come funziona e quali sono le sue rivali!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è Ernie Bot (Enhanced Representation through Knowledge Integration)

A marzo 2023 è stata presentata Ernie Bot, prodotto di servizio chatbot AI di Baidu, definibile come il Google cinese. Ad agosto sono inoltre state introdotte nuove norme per gli sviluppatori di AI, per far si che reggano il confronto con colossi rivali come Microsoft e OpenAi.
 
Ernie Bot è quindi la prima app di IA domestica disponibile solo ed unicamente in Cina. Non è infatti fruibile all’estero.
 
Baidu ha anche intenzione di lanciare nuove app apposite per l’intelligenza artificiale. Queste hanno l’obiettivo di permettere agli utenti di sperimentare in toto le capacità principali dell’intelligenza artificiale generativa: 
  • comprensione;
  • generazione;
  • ragionamento;
  • memoria. 
Le app di intelligenza artificiale generativa sono tarate su grandi quantità di dati e sulle loro interazioni con gli utenti. In questo modo possono rispondere a domande, dalle più semplici alle più complesse, con un linguaggio simile a quello umano.
 
Il successo registrato da ChatGPT non ha solo provocato una corsa allo sviluppo di app rivali. Ha anche e soprattutto diffuso allarmi su abuso e disinformazione potenziali.
 
In base alle linee guida infatti, le app cinesi di IA generativa devono necessariamente:
  • aderire ai valori del socialismo;
  • astenersi dal minacciare la sicurezza nazionale;
  • evitare di promuovere terrorismo, violenza e odio etnico;
  • limitare le informazioni false e dannose. 
Baidu inoltre ha come obiettivo quello di ottenere un alto ritorno di pareri per migliorare l’app in tempi rapidi!
 

Ernie Bot: concorrenza e rivalità

Ernie Bot rappresenta un grande passo in avanti per il settore tecnologico cinese e alte prospettive di profitto dalle potenzialità dell’AI.

Nonostante Baidu sia tra le più grandi aziende tecnologiche cinesi, deve affrontare la concorrenza di molti rivali. Tra queste dobbiamo citare Google Bard, la risposta di Google a ChatGPT, ’intelligenza artificiale realizzata da OpenAI.

Google Bard consente di sintetizzare query di ricerca complesse utilizzando il sistema informatico Language Model for Dialogue Applications. LaMDA ha creato molto scalpore in quanto indice che i programmi di intelligenza artificiale stavano diventando coscienti.

L’app consente la creazione e condivisione di contenuti multimediali personalizzati tramite immagini, testi, musica e video e di presentazioni in modo semplice e rapido.

Il funzionamento di Google Bard non è tra i più semplici:

  • utilizza una tecnologia di riconoscimento vocale che consente la modifica di contenuti multimediali tramite voce;
  • usa una combinazione di linguaggio naturale e tecnologia di riconoscimento vocale. Riesce infatti a riconoscere parole e frasi pronunciate e consente di modificare i contenuti multimediali;
  • può riconoscere più di 10.000 frasi in 20 lingue differenti;
  • utilizza una rete neurale di apprendimento automatico per riconoscere le frasi pronunciate dalle persone e interpretarne le loro intenzioni. Questa rete è in grado di apprendere costantemente dalle interazioni degli utenti. E in questo modo migliora la propria capacità di riconoscere parole e frasi, offrendo un’esperienza sempre più accurata.

La rivoluzione creata da Chat GPT

Che cos’è Ernie Bot e Google Bard sono nate in risposta a quello che è ormai un colosso dell’AI. A questo punto è necessario infatti  fare un passo indietro e cercare di comprendere al meglio che cos’è Chat GPT.

Acronimo di Generative Pretrained Transformer, è uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale molto potente realizzato da OpenAI. Utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico per generare risposte simili a quelle umane.

La tecnologia alla base dell’elaborazione del linguaggio naturale prende il nome Natural Language Processing. Questa branca di intelligenza artificiale:

  • si concentra sull’interazione tra computer e linguaggio umano;
  • consente di comprendere modelli e sfumature del linguaggio;
  • genera risposte pertinenti e coerenti;
  • permette eccellenti prestazioni, fluidità di linguaggio e naturalezza nelle risposte.

Gli obiettivi principali di ChatGPT sono:

  • supportare gli utenti nell’ interazione in modo più semplice e fluido
  • ottimizzare le conversazioni:
  • facilitarne l’utilizzo;
  • migliorare notevolmente il modo in cui interagiamo con le macchine;
  • dare in dotazione una vasta gamma di applicazioni,
  • simulare conversazioni umane, lo strumento più prezioso per aziende e organizzazioni;
  • automatizzare compiti noiosi e ripetitivi e liberare tempo e risorse preziose per attività più importanti;
  • generare automaticamente semplici codici, inviare email di routine, creare report standardizzati;
  • suggerire idee per articoli, video o contenuti multimediali basate su  determinati temi o target di pubblico.

Utilizzi principali delle app d’ intelligenze artificiale

Le intelligenze principali vengono utilizzata principalmente per:

  • scrivere articoli, email e poesie, creare post social;
  • correggere errori matematici;
  • programmare;
  • gestire le domande comuni e fornire risposte rapide e accurate nel servizio clienti. In questo modo viene migliorata l’esperienza del cliente e ridotto il carico di lavoro degli operatori;
  • migliorare gli assistenti personali virtuali. Renderli più conversazionali e maggiormente in grado di assistere gli utenti;
  • supportare in attività di traduzione linguistica abilitando una comunicazione più fluida tra persone che parlano lingue diverse, può aiutare a tradurre il testo da una lingua all’altra;
  • generare testo simile a quello umano in una varietà di stili e formati nella scrittura creativa. E quindi articoli, storie, dialoghi, testi per siti Web, post per social media, descrizioni di prodotti, titoli e così via;
  • creare esperienze di apprendimento interattive in ambito istruzione, Fornendo un feedback personalizzato e in tempo reale agli studenti è possibile rendere l’istruzione più efficace ed accessibile;
  • condurre sondaggi per ricerche di mercato. È possibile analizzare il sentiment in modo rapido ed efficiente su grandi quantità di dati di testo o di persone.

Ad oggi possiamo dire che di certo l’intelligenza artificiale può fornire informazioni in modo più fluido e rapido rispetto ai metodi tradizionali. Con il tempo scopriremo dove ci porterà questa nuova tecnologia!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.