Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ricorsi TOLC MED: ricorsi al TAR per irregolarità e quiz venduti online

Ricorsi TOLC MED: ricorsi al TAR per irregolarità e quiz venduti online

ricorsi TOLC MED
  • Alessia Seminara
  • 18 Novembre 2023
  • Test universitari
  • 5 minuti

TOLC MED: ricorsi al TAR per irregolarità e quiz venduti online

A distanza di poche ore dalla pubblicazione della prima graduatoria ufficiale, il test di medicina 2023 era già nella bufera. Da settimane, ormai, si parla dei ricorsi TOLC MED, che quest’anno derivano da segnalazioni che hanno dell’incredibile.

In particolare, a dare il via ai ricorsi è stato lo studio legale Leone – Fell & C., che da anni si occupa di difendere i diritti degli studenti. Stando alle prime informazioni contenute nella segnalazione inoltrata al TAR del Lazio, i test di medicina che si sono svolti, in due diverse finestre temporali, pochi mesi fa, hanno presentato varie irregolarità. Irregolarità che hanno favorito alcuni aspiranti medici e danneggiato gli altri candidati.

Si parla addirittura di risposte corrette al test che sono state vendute per poche decine di euro su Telegram. Ma andiamo per ordine e cerchiamo di ripercorrere tutta la storia dal principio: ecco quali irregolarità hanno dato il via ai ricorsi TOLC MED.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Ricorsi TOLC MED al TAR: scoperti gruppi online per la vendita dei quesiti

La richiesta dello studio legale Leone – Fell & C. è molto chiara: gli avvocati si sono rivolti al TAR del Lazio per richiedere che le due sessioni dei test di medicina vengano annullate. E lo stesso dovrà valere anche per le Facoltà di veterinaria e odontoiatria.

Le ragioni dei ricorsi TOLC MED presentate al TAR del Lazio sono molteplici. Lo studio Leone – Fell & C. ha infatti segnalato diverse irregolarità. Quella più eclatante riguarda la possibilità di reperire online le risposte corrette ai quiz, per cifre davvero irrisorie.

Come sappiamo, infatti, quest’anno i test di ammissione per le facoltà a indirizzo medico si sono svolte in due sessioni, con date diverse a seconda della sede prescelta.

Il problema è che, nel corso delle diverse sessioni, alcuni quesiti sono stati ripetuti. La conseguenza di questo nuovo meccanismo è che sono state create delle vere e proprie banche dati contenenti le risposte ai test di medicina.

Bastava dunque recuperare queste banche dati per poter superare brillantemente il test, semplicemente imparando a memoria la soluzione ai quiz.

Nella maggior parte dei casi, le domande sono state raccolte durante la sessione di aprile, per poi essere disponibili per gli interessati che avevano intenzione di svolgere l’esame durante la seconda sessione di luglio 2023.

Lo studio legale ha anche segnalato l’esistenza di una serie di gruppi sui maggiori social media, in particolare Telegram, creati per diffondere le banche dati. Proprio questa irregolarità, insieme alle altre, è stata oggetto di ricorsi TOLC MED al TAR.

In sostanza, entrando in tali gruppi social era possibile acquistare le soluzioni al test di medicina per prezzi che si aggiravano intorno ai 20 euro o poco più.

Segnalazioni alle scuole di preparazione

Ma questa non è l’unica irregolarità emersa tramite i ricorsi TOLC MED al TAR. Tra le segnalazioni dello studio legale Leone – Fell & C. c’è anche quella che riguarda le scuole di preparazione ai test. Gli aspiranti medici o sanitari lo sapranno benissimo: in Italia esistono moltissime scuole che organizzano corsi di preparazione ai test di medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie.

Ebbene, è stato scoperto grazie ai ricorsi TOLC MED che, in alcuni casi, gli organizzatori dei corsi hanno fornito ai propri studenti l’intero database con le domande oggetto d’esame.

Lo studio è riuscito a reperire materiale compromettente dal quale si evincono dettagli che hanno dell’incredibile. Nei casi più eclatanti, gli organizzatori dei corsi di preparazione hanno fatto sì che parte del proprio personale docente partecipasse ai test di aprile.

In questo modo, la scuola di preparazione ha ottenuto gran parte delle domande. In altri casi, i quiz sono stati ottenuti dato che, nella maggior parte dei casi, gli studenti delle scuole di preparazione hanno partecipato sia alla sessione di aprile che a quella di luglio.

E, dato che la maggior parte di questi corsi è frequentata da moltissimi studenti, è ovvio che le scuole di preparazione siano riuscite a creare agevolmente una propria banca dati, da condividere coi propri iscritti paganti.

Ricorsi TOLC MED: le irregolarità del punteggio equalizzato

All’interno del materiale raccolto per i ricorsi TOLC MED, anche le irregolarità derivanti dal punteggio equalizzato. Ancora una volta la segnalazione deriva dal ricorso presentato al TAR del Lazio dagli avvocati Leone e Fell.

I legali hanno avuto modo di segnalare come il punteggio equalizzato abbia causato attribuzioni erronee anche qualora lo studente non abbia risposto alla domanda.

La risposta del CISIA

In realtà, i primi dubbi erano già stati sollevati ancor prima che i ricorsi TOLC MED prendessero il via. In particolare, col diffondersi delle prime notizie in merito alla diffusione online di database contenenti le risposte, il CISIA, l’ente che ha sviluppato i TOLC, si era già preoccupato di rispondere alle accuse.

Il Consorzio, di fatto, aveva definito come “illazioni prive di fondamento” le accuse di irregolarità. Continuando poi che i risultati di luglio differiscono da quelli di aprile di punteggi minimi. Il che, secondo il CISIA, rappresenta una prova del fatto che la diffusione di una banca dati sul web non sarebbe una notizia veritiera.

Data la situazione abbastanza delicata, anche il MUR si è espresso in merito alla questione dei ricorsi TOLC MED, chiedendo maggiore chiarezza al CISIA.

Ricorsi TOLC MED: centinaia di studenti chiedono giustizia

Insomma, sono ancora moltissimi i punti sui quali il TAR del Lazio dovrà fare chiarezza.

E questo ci lascia presupporre che la questione dei ricorsi TOLC MED andrà avanti ancora per settimane, ritardando dunque il regolare inizio dell’Anno Accademico 2023/2024.

Al momento, lo studio legale Leone – Fell & C. si prepara ad accompagnare più di 350 studenti nel percorso che potrebbe condurli all’annullamento delle prove già svolte.

Nel frattempo, anche altre realtà si sono organizzate per garantire giustizia agi studenti che hanno svolto regolarmente i test di medicina, veterinaria e odontoiatria.

Tra queste anche InformaGiovani, che prevede di predisporre un ricorso collettivo da presentare, anche stavolta, al TAR del Lazio.

Per conoscere l’esito dei ricorsi TOLC MED e sapere se, alla fine, le prove verranno annullate, dovremo attendere la conclusione dell’intervento da parte del Tribunale Amministrativo.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!