Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Graduatoria TOLC MED 2023: la guida passo passo

Graduatoria TOLC MED 2023: la guida passo passo

graduatoria test medicina 2023
  • Alessia Seminara
  • 14 Novembre 2023
  • Test universitari
  • 5 minuti

La guida alla graduatoria dei test di Medicina, TOLC MED 2023

Gli aspiranti medici italiani sono attualmente alle prese con la graduatoria test medicina 2023. La cosiddetta graduatoria TOLC MED 2023, ma anche quella TOLC VET, dopo la pubblicazione dei primi risultati nazionali sarà soggetta a scorrimenti.

Stando alle ultime notizie, ottenute dopo la pubblicazione della prima graduatoria il 5 settembre 2023 e dei successivi scorrimenti del 13 settembre, il punteggio utile per entrare in Facoltà è di 57,51. Si tratta del punteggio minimo, che è stato registrato presso la MedBioTec di Messina.

Ma i punteggi equalizzati e le graduatorie test medicina 2023 che risultano dall’equalizzazione delle prove hanno destato molti dubbi negli aspiranti medici. I quali, al momento di consultare la graduatoria TOLC MED 2023, hanno iniziato a porsi diverse domande.

Se anche tu sei tra questi potenziali studenti di Medicina e ti domandi se, con il tuo punteggio, potrai aspirare ad un posto in quello che, probabilmente, è il corso di studi più ambito in Italia, sei nel posto giusto. In questa guida scopriremo insieme tutti i segreti della graduatoria test medicina 2023.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Graduatoria test medicina 2023: come funziona

Per prima cosa, è bene chiarire che la prima graduatoria test medicina 2023 è già stata pubblicata lo scorso 5 settembre 2023. Tra l’altro, sono già stati pubblicati anche i primi scorrimenti lo scorso 13 settembre.

Questo chiarimento è doveroso, in quanto non hai più la possibilità di inserire il tuo punteggio migliore. Come di certo saprai, la compilazione della graduatoria TOLC MED 2023 ha subito delle variazioni rispetto agli anni precedenti.

Le prove si sono svolte in due sessioni, ad aprile e a luglio. I candidati avevano tempo fino al 24 agosto scorso per inserire, mediante il sito del CINECA, il proprio punteggio migliore.

Se hai avuto cura di confermare il tuo punteggio migliore, avrai ottenuto il tuo posto in graduatoria. Ricorda però che, per l’assegnazione dei posti, avrà peso la posizione in graduatoria test medicina 2023, e non il punteggio in sé.

Moltissimi candidati avranno infatti ottenuto punteggi uguali: l’ottenimento del proprio posto in facoltà dipende dunque dall’esatta posizione in graduatoria.

Posizione in graduatoria TOLC MED 2023: come avviene l’assegnazione

A questo punto, ti starai chiedendo da cosa dipende il posizionamento del candidato all’interno della graduatoria test medicina 2023.

Ovviamente, il punteggio conseguito giocherà sicuramente un ruolo fondamentale nel posizionamento, in quanto il primo posto nella graduatoria TOLC MED 2023 lo ha ottenuto chi ha conseguito il punteggio maggiore.

Tuttavia, i posti in Facoltà verranno assegnati anche in base all’ordine delle preferenze relative alle sedi. Tale ordine di preferenza poteva essere modificato al momento della conferma del punteggio migliore, entro il 24 agosto 2023.

Questo significa che, attualmente, non puoi più modificare le tue preferenze. Le assegnazioni presso una sede dipenderanno esclusivamente dalle preferenze che dovrai aver già indicato allo scadere del termine prestabilito.

Cosa succede in caso di parità di punteggio in graduatoria test medicina 2023?

Come abbiamo già chiarito, sono molti i casi in cui gli aspiranti medici hanno conseguito un punteggio uguale. Eppure, la loro posizione in graduatoria test medicina 2023 potrebbe compromettere l’assegnazione di un posto in Facoltà, pur a parità di punteggio.

In questo specifico caso, oltre a tener conto della scelta delle sedi di cui abbiamo già parlato, si tiene conto del contenuto delle prove effettuate.

Vengono cioè valutati i punteggi che i candidati hanno fornito in specifiche materie oggetto di prova.
La precedenza nella graduatoria TOLC MED 2023 è data ai candidati che hanno ottenuto il punteggio migliore in biologia, fisica, chimica e matematica. In caso di identico punteggio, sono stati valutati anche i risultati ottenuti in comprensione testo e conoscenze acquisite negli studi.

Come interpretare gli stati

Al momento della pubblicazione della graduatoria test medicina 2023, avrai sicuramente notato che, tra le varie informazioni in essa contenute, compaiono anche diversi stati: assegnato, prenotato, in attesa, fine posti.

Ti sarai quindi chiesto come interpretarli, dato che ognuno di questi stati ha un impatto diverso all’interno della graduatoria TOLC MED 2023.

Se hai ottenuto lo stato “Assegnato”, abbiamo delle ottime notizie per te, in quanto significa che hai ottenuto il tuo posto nella sede che hai indicato come la tua prima preferenza.

Anche “Prenotato” è un ottimo segnale, dato che significa che sei riuscito comunque ad ottenere un posto. Tuttavia, in questo caso la sede presso la quale hai ottenuto l’assegnazione non rappresenta la tua prima scelta.

Lo stato “In attesa” indica che il tuo punteggio poteva farti ottenere un posto, ma non nelle sedi che ha indicato tra le tue preferenze.

“Fine posti”, infine, è uno stato abbastanza eloquente. Significa che non hai ottenuto alcun posto, né tra le facoltà preferite, né tra quelle che non fanno parte delle tue preferenze.

Se rientri tra i fortunati che hanno riportato in graduatoria test medicina 2023 lo stato “Assegnato”, dovrai provvedere alla tua immatricolazione entro le 12 del quinto giorno dalla data di pubblicazione della graduatoria.

Qualora dovessi far parte dell’elenco “Prenotato” della graduatoria TOLC MED 2023, potrai scegliere se immatricolarti o aspettare gli scorrimenti ed un eventuale posto nella tua sede preferita.

Graduatoria TOLC MED 2023: quando finiranno gli scorrimenti

Indipendentemente dalle tue scelte, gli scorrimenti potrebbero procedere ancora per settimane. La graduatoria test medicina 2023 si chiuderà definitivamente quando tutte le facoltà avranno esaurito i loro posti a disposizione e li avranno distribuiti in base alle preferenze dei candidati.

Man mano che gli scorrimenti della graduatoria TOLC MED 2023 proseguono su base settimanale, le varie sedi universitarie termineranno i posti disponibili.

Se la tua prima scelta dovesse chiudere, e qualora dovessi figurare nell’elenco “Prenotati” di una delle tue seconde scelte, il tuo stato verrà modificato e verrai automaticamente assegnato alle tue scelte successive, non essendo più possibile concorrere per un posto nella tua prima scelta.

Potrai quindi scegliere se immatricolarti o meno, a seconda delle tue esigenze.

La chiusura definitiva della graduatoria avverrà quando tutti gli Atenei avranno esaurito i posti messi a bando.

Ricorda, infine, che quanto detto fino ad ora vale sia per la graduatoria di Medicina, che per quella TOLC VET 2023.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!