Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Cina: studente fallisce 27 volte il test d’ingresso all’università

Cina: studente fallisce 27 volte il test d’ingresso all’università

Cina - studente
  • Chiara Carnevale
  • 14 Novembre 2023
  • Test universitari
  • 5 minuti

Cina: studente fallisce 27 volte il test d'ingresso all’università

Sono veramente difficili i test di ingresso all’università in Cina? La storia che stiamo per raccontarti sembra sussurrare un inequivocabile “sì” come risposta. 
Un uomo di 56 anni ha intrapreso la strada di questo esame cruciale per ben 27 volte. Incredibile, vero? 

Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa eccezionale vicenda nei prossimi paragrafi.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

La storia di Liang Shi

Perseveranza e determinazione non sempre bastano per superare le difficoltà! Lo sa bene il 56enne Liang Shi, che ha tentato di entrare all’università in Cina per ben ventisette volte.
 
Il milionario si è sottoposto per la prima volta al temutissimo “Gaokao” nel lontano 1983, ma non era riuscito a totalizzare il punteggio minimo necessario per essere ammesso. Negli anni successivi ha sostenuto questo test di ingresso per altre 26 volte, senza mai riuscire a superarlo.
 
L’uomo sognava ardentemente di essere ammesso in una delle prestigiose università cinesi anche se, nel frattempo, dopo aver subito un licenziamento si è messo in proprio diventando milionario.
 
Liang ha raccontato che studiava ogni giorno dalle 09 alle 22, ma tutto ciò è stato totalmente inutile visti gli scarsi risultati che ha totalizzato ad ognuno dei test d’ingresso ai quali ha partecipato. Anche quest’anno, infatti, ha raccontato alla “CNN” di aver ottenuto 428 punti su un totale di 750, raggiungendo, così, il solito esito negativo. 
 
Il signor Shi, teme che non potrà mai realizzare questo suo sogno e in un’altra intervista ha dichiarato che qualora dovesse riprovarci, fallendo ancora, rinuncerà al suo cognome. 
 
Una storia che ha davvero dell’incredibile, anche se, non si tratta dell’unico uomo che ha tentato di entrare in un’università cinese, invano. Esistono tantissimi giovani che nel corso degli anni si sono cimentati nel difficile esame, senza mai riuscire ad entrare. 
 
Ma perché il Gaokao è così difficile?
 

Come funziona il sistema universitario in Cina?

Il famoso Gaokao, noto anche come “National Higher Education Entrance Examination“, è un esame di ammissione all’università estremamente significativo in Cina. 

È progettato per valutare le competenze e le abilità degli studenti al termine della scuola superiore; il suo esito determina l’accesso all’istruzione universitaria e può influenzare notevolmente il percorso di carriera di un individuo.

Comprende quattro argomenti principali: cinese, matematica, lingua straniera (solitamente inglese) e un’ulteriore materia a scelta nel campo scientifico o umanistico. L’esame è solitamente suddiviso in due sessioni giornaliere, ognuna della durata di tre ore. La prima sessione si concentra sulle materie umanistiche, mentre la seconda sessione riguarda le materie scientifiche e matematiche.

Questo esame si svolge in ogni provincia della Repubblica Popolare Cinese, tranne per le città di Macao e Hong Kong che sono dotate di un loro sistema scolastico specifico. 

L’importanza del test d’ammissione per i Cinesi

Questo test di ingresso rappresenta una garanzia di merito per milioni di giovani cinesi, soprattutto per coloro che provengono dalle famiglie più povere, perché rappresenta una sorta di “lasciapassare” che consentirà di ottenere loro, un buon lavoro in futuro. Inoltre, maggiore sarà il punteggio ottenuto, più prestigiosa sarà l’università alla quale lo studente ammesso si potrà iscrivere. 

Il Gaokao è considerato talmente tanto importante che nei giorni precedenti l’esame vengono adottate misure speciali per assicurare agli studenti di svolgerlo in totale serenità. Fuori dai centri d’esame, vengono sospesi i lavori in corso e limitato il flusso del traffico stradale.

 

Quanto tempo occorre per prepararsi al Gaokao?

Per sostenere adeguatamente il test di ammissione all’università cinese è necessario un impegno intenso e duraturo durante il percorso scolastico, in particolare negli ultimi 3 anni della scuola superiore.

L’istruzione in Cina è di fondamentale importanza ed estremamente incentrata all’ammissione del Gaokao. Sin dalla tenera età, infatti, viene impartito un rigido programma di studi finalizzato al superamento di questo test di ingresso che rappresenta un ottimo trampolino di lancio al futuro lavorativo di ogni giovane cinese.

Come avviene l’iter di ammissione?

Coloro che superano il test di ingresso per l’università, avranno la possibilità di accedere ai numerosi atenei e college presenti in Cina. 

Gli studenti, dopo aver superato l’esame saranno sottoposti ad un processo di valutazione dei risultati ottenuti, che verranno confrontati con i punteggi minimi richiesti dalle università. In base al punteggio totalizzato potranno presentare la loro domanda attraverso un sistema di ammissione centralizzato in cui potranno elencare le università (in ordine di preferenza) nelle quali vorrebbero entrare.

A questo punto le varie università esamineranno le domande e assegneranno i posti in base ai punteggi. Coloro che hanno ottenuto il punteggio più alto avranno maggiori probabilità di accedere agli atenei più prestigiosi.

Dopo aver completato questo processo, gli studenti riceveranno una notifica in cui scopriranno l’ammissione o il rifiuto da parte delle università alle quali hanno presentato la domanda. Coloro che sono stati ammessi riceveranno, successivamente, i passi successivi per potersi immatricolare ed iniziare il loro percorso universitario. 

Gaokao: il test di ingresso più temuto in Cina

Si stima che il Gaokao sia uno degli esami più difficili al mondo. Il sistema scolastico cinese è molto meritocratico, ma allo stesso tempo infonde negli studenti un grandissimo stress. 

Molti, infatti, sentono il peso della competizione e hanno paura di non riuscire a fare del loro meglio per ottenere il futuro che desiderano. È per questo che studiano molto, con la speranza di superare questo esame con un ottimo punteggio e di poter cominciare la carriera universitaria nel migliore dei modi.

Chi non riesce a superarlo, proprio come Liang Shi, riprova con l’auspicio di poter accedere ad una delle tanto agognate università cinesi. 

 

Considerazioni finali

La storia del milionario Liang Shi, ci fa comprendere nel migliore dei modi la complessità dei test di ingresso universitari in Cina. Per le aspiranti matricole cinesi, prepararsi al Gaokao è di fondamentale importanza per ottenere un lavoro dignitoso e che possa assicurare un futuro roseo. 
 
Questa temibile prova è la testimonianza di come la Cina riponga totale fiducia nell’istruzione e nella meritocrazia.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!