Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Misurazione nel marketing: quanto è determinante per i marketer?

Misurazione nel marketing: quanto è determinante per i marketer?

Misurazione Marketing - KPI
  • Chiara Carnevale
  • 9 Novembre 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Misurazione nel marketing: i KPI a cui si affidano i marketer

La misurazione è uno degli aspetti cardine di ogni strategia di marketing che si rispetti, soprattutto quando si parla di pubblicità. 

Nell’era digitale in cui viviamo, infatti, il marketing è diventato un campo estremamente competitivo e in continua evoluzione. Per avere successo in questo ambiente, i marketer si affidano sempre di più ai KPI per guidare le loro strategie e prendere decisioni importanti. 

La misurazione nel marketing non è più semplicemente un’opzione, ma è diventata una pratica essenziale per valutare l’efficacia delle campagne, comprendere il comportamento dei consumatori e ottimizzare il ritorno sugli investimenti (ROI). 

Se ti interessa questo argomento, non perderti questo articolo, in cui parleremo di quanto sia determinante la misurazione per i marketer e come essa influenzi le loro strategie.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

L’Importanza della Misurazione nel Marketing

Misurare l’efficacia delle strategie di marketing consente ai professionisti di ottenere un’analisi dettagliata dei risultati ottenuti. Questo processo consente di identificare ciò che funziona e cosa, invece, necessita di miglioramenti. 
 
La misurazione fornisce dati concreti che possono essere analizzati e interpretati per valutare il successo di una campagna pubblicitaria. Senza di essa, le aziende non avrebbero dati concreti su cui lavorare e di conseguenza non riuscirebbero a comprendere in che modo le loro azioni influenzino il loro pubblico di riferimento.
 

Quali sono gli step di un processo di misurazione?

Per valutare l’efficacia delle strategie attuate e comprendere l’andamento di un’attività è necessario analizzare il proprio piano di marketing. I passi principali da compiere in questo processo sono 3, scopriamoli insieme.

Definire gli obiettivi

Il piano di marketing dev’essere basato sul raggiungimento di determinati obiettivi ben prestabiliti. Questo è importante non solo per comprendere gli aspetti su cui bisogna puntare l’intera strategia, ma anche per capire il pubblico di destinazione e i risultati che si vogliono ottenere.

Grazie agli obiettivi prefissati potrai scoprire se sei sulla giusta strada e se il piano di marketing stabilito è stato svolto in maniera corretta. Ovviamente, gli obiettivi da definire devono essere SMART, ovvero: specifici, misurabili, accessibili, realistici e temporali. 
Una volta stabilito questo step, si può passare al secondo.

Misurazione dei risultati

Per misurare i risultati ottenuti bisogna necessariamente identificare quali sono gli aspetti da tenere in considerazione in relazione agli obiettivi da raggiungere. Esistono delle metriche da prendere in considerazione a seconda del campo specifico e che permettono di misurare i risultati ottenuti.

Analisi dei risultati 

Dopo aver visualizzato i risultati delle metriche, bisognerà effettuare un’analisi attenta e minuziosa dei dati ottenuti. Grazie a queste informazioni si potrà ottenere un quadro chiaro di quella che è la situazione dell’azienda, in quanto è possibile analizzare moltissimi dati come, ad esempio: il numero delle vendite, il comportamento degli utenti sul sito, il numero di persone che abbandonano il carrello e tanti altri fattori che determinano il successo o meno della strategia attuata.

Con questo step si chiude il processo di misurazione, grazie al quale si potrà intervenire per migliorare i risultati ottenuti, modificare la strategia o cambiare gli obiettivi da raggiungere.

Quali sono i KPI più importanti?

A seconda del tipo di obiettivo che si vuole raggiungere per il proprio business, possono essere presi in considerazione diversi tipi di Key Performance Indicator.

Questi indicatori, infatti, possono variare a seconda della tipologia di business in cui si opera e degli obiettivi da raggiungere. I KPI devono essere monitorati costantemente e per farlo, basta servirsi di alcuni tool o piattaforme, che sono in grado di fornire una panoramica completa del nostro sito e delle metriche riguardanti i risultati delle nostre strategie.

Di seguito una lista di quelli fondamentali da monitorare per le tue strategie di marketing, scoprili tutti!

  • Tasso di conversione: chiamato anche Conversion Rate, questo KPI è molto importante per conoscere e valutare il rendimento di un sito web. Nello specifico si tratta del rapporto percentuale tra il numero dei visitatori della pagina e il numero di conversioni.
  • Return of Investment: più comunemente conosciuto come ROI questo indicatore fa riferimento al guadagno che si ottiene con una determinata attività, ad esempio, una campagna pubblicitaria.
  • CPL: il cost per lead, invece, serve a sapere quanto denaro ha investito un’azienda per acquisire i suoi contatti. Questo KPI è molto importante per capire se la strategia per attirare nuovi potenziali clienti funziona o meno.
  • CTR: il Click Throught Rate è dato dal rapporto tra click e impression. In poche parole, indica la percentuale di persone che clicca sul nostro annuncio dopo averlo visionato. 
  • Customer Lifetime Value: il CLV indica il valore complessivo che un cliente è in grado di produrre per un’azienda nell’intero periodo in cui è in relazione con essa. 

Come si tracciano i KPI?

Tracciare i KPI in una strategia di marketing è essenziale per valutare se le tattiche attuate stanno portando ai risultati prefissati in precedenza. 

Per tracciare i KPI, è necessario raccogliere i dati di riferimento. Questi, possono provenire da diverse fonti, come strumenti di analisi web, piattaforme di social media, software CRM (Customer Relationship Management) e così via.

Anche gli strumenti di analisi sono essenziali per monitorare i KPI nel marketing. Google Analytics è uno strumento comune per tracciare il traffico sul sito web, le conversioni e altre metriche. Mentre per il monitoraggio dei social media, ci sono piattaforme come Hootsuite, YouTube Analytics, Business Suite e Sprout Social. 

Ma non ci si ferma solo alla lettura dei dati, per avere un quadro chiaro della situazione è utile creare report regolari che mostrino i risultati dei KPI, in modo da monitorare il progresso e capire quali decisioni prendere. I report dovrebbero essere chiari e facili da comprendere, includendo grafici e dati pertinenti.

I KPI possono aiutarti a capire quali strategie stanno funzionando meglio e quali potrebbero aver bisogno di eventuali modifiche. 

Conclusioni

Spero che questa guida possa darti una panoramica sull’importanza della misurazione nel marketing. Ricorda, questo processo può variare a seconda dell’obiettivo e del tipo di attività di marketing che stai svolgendo. È importante selezionare i KPI più rilevanti per i tuoi obiettivi specifici per assicurarti che siano coerenti con la tua strategia generale.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.