Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Formato AVIF: come migliorare qualità immagini con minimo peso

Formato AVIF: come migliorare qualità immagini con minimo peso

Formato AVIF
  • Sara Elia
  • 6 Novembre 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Formato AVIF: alta qualità delle immagini con minimo peso

Il formato immagine AVIF si presenta in un modo molto interessante grazie a:

  • miglior compressione;
  • aspetto visivamente accattivante;
  • riduzione del peso delle immagini;
  • caricamento rapido delle pagine;
  • esperienza di navigazione fluida e veloce.

Scopriamo insieme queste e altre caratteristiche e vantaggi di AVIF!

Indice
Graphic e Web designer
Impara a padroneggiare gli strumenti di grafica per il digital marketing
Scopri di più

Formato AVIF: che cos’è

Il formato AVIF per immagini, promettendo alta qualità e basso peso, apre una nuova era nel mondo dei formati di immagini digitali. Introdotto nel 2019, è l’acronimo di AV1 Image File Format. Possiamo definirlo come standard per la memorizzazione di immagini fisse e animate.

É un formato immagini aperto, privo di diritti d’autore e royalty-free. Basato sul codec video AV1, è stato sviluppato dal consorzio di aziende tecnologiche Alliance for Open Media Rispetto ai tradizionali JPEG, PNG e GIF, offre una compressione superiore e una qualità dell’immagine migliore.

Nel tempo si è diffuso sempre di più sul Web, incrementando il supporto a livello di browser, il plug-in di WordPress e gli strumenti di codifica.
Il formato AVIF può ridurre la dimensione del file delle immagini statiche o animate grazie a una migliore compressione. Di conseguenza, i file vengono scaricati più velocemente consumando meno larghezza di banda. In questo modo è possibile migliorare le prestazioni riducendo il tempo necessario per caricare le immagini.

La compressione di queste immagini apporta nell’effettivo miglioramenti significativi miglioramenti. Questo strumento infatti raccoglie tutte le immagini JPEG e PNG presenti sulla pagina, convertendole. Il risparmio di byte stimati è del 25%.

Ad oggi quasi tutti i browser supportano AVIF.
 

Formato AVIF: a cosa serve

Le immagini, insieme ai video, sono le risorse più popolari sul Web. Ma sono anche le più grandi e pesanti. Diventa quindi importante fornire immagini di alta qualità nel modo più efficiente ed efficace possibile.

Il formato AVIF nasce per fornire un’opzione per pubblicare immagine di alta qualità e a bassa dimensione del file. Dispone infatti di una serie di caratteristiche innovative e vantaggiose che lo distinguono dai competitor.

Le utilità primarie sono:
  • offrire una qualità dell’immagine superiore a una dimensione di file ridotta, tramite il codec video AV1. Questa offre una compressione superiore rispetto ai tradizionali permettendo di mantenere un alto livello di dettaglio e nitidezza, pur essendo significativamente più piccole in termini di dimensioni del file;
  • supportare una gamma di colori più ampia e una profondità di colore superiore. I formati di immagine tradizionali supportano una profondità di colore di 8 bit, AVIF invece di 10 bit o 12 bit. Questo  permette di rappresentare gradazioni di colore più sottili che rendono le immagini più realistiche e dettagliate;
  • supportare HDR, al contrario dei formati di immagine tradizionali, che consente di catturare un’ampia gamma di luminosità in un’immagine. I dettagli scuri e luminosi creano immagini più realistiche e visivamente impressionanti.
 

Caratteristiche principali

Le caratteristiche primarie del formato AVIF sono:

  • è molto veloce da codificare e decodificare;
  • dispone di un’elevata qualità visiva, fondamentale per l’implementazione della compressione delle immagini su larga scala;
  • fornisce un’ottima resa qualitativa: le immagini AVIF hanno un alto livello di dettaglio e nitidezza, pur essendo più piccole dei formati tradizionali;
  • dispone di un’efficace compressione delle dimensioni del file;
  • è un’ottima scelta per servire immagini sul web;
  • rappresenta ad oggi il modo più efficace per fornire animazioni sul web;
  • ha delle caratteristiche tecniche eccellenti per l’utilizzo nel web design e in altre applicazioni digitali;
  • supporta una compressione lossy e lossless  efficiente per produrre immagini di alta qualità;
  • offre un risparmio del 50% nella dimensione del file rispetto a JPEG con qualità percettiva simile;
  • supporta un’ampia gamma di colori e una profondità di colore superiore con rappresentazione di gradazioni di colore più sottili.
  • consente la rappresentazione di immagini più realistiche e dettagliate, con qualità percettiva migliorata;
  • supporta la trasparenza, il che lo rende adatto per l’uso in una varietà di applicazioni di design.
  • supporta l’High Dynamic Range (HDR), che consente di catturare un’ampia gamma di luminosità in un’immagine, dai dettagli più scuri ai più luminosi. Le immagini diventano quindi più realistiche e visivamente impressionanti.

Problemi e limiti attuali

Ad oggi il Web resta dominato da formati quali JPEG, GIF o PNG essenzialmente per una questione di praticità. Infatti questi formati funzionano in maniera efficiente, sicura e garantita su tutti i browser. 

Per i nuovi formati invece purtroppo al momento la situazione è differente. Un browser che non supporta AVIF non è infatti in grado di analizzare quel file di immagine. Dopo aver provato ad analizzare i dati dell’immagine, in caso di errore, li eliminerà.

Altri aspetti per cui il formato AVIF non soddisfa gli standard ideali:

  • assenza di un supporto uniforme tra i browser;
  • incapacità di comprimere sempre le immagini non fotografiche;
  • retrocompatibilità: le vecchie versioni di Chrome non supportano AVIF. Inoltre al momento non esiste un codificatore in grado di creare facilmente queste immagini. La codifica progressiva permette di visualizzare un’anteprima di bassa qualità dell’immagine;
  • maggior tempo di creazione e codifica. Questo è problema per i siti che creano file immagine in modo dinamico in gran numero in tempo reale;
  • necessità di più potenza della CPU rispetto ad altri codec, nonostante le dimensioni dei file più piccole possano compensare questo aspetto;
  • perdita di qualità dell’immagine a causa della compressione, soprattutto ove è molto elevata. Questo è un problema soprattutto per le applicazioni che richiedono immagini di alta qualità con dettagli molto precisi.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Creazione siti web con WP
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.