Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Previsione Trend: come leggere dati aggiornati sui volumi di ricerca

Previsione Trend: come leggere dati aggiornati sui volumi di ricerca

Previsione Trend - come leggere i dati sui volumi di ricerca
  • Sara Elia
  • 2 Novembre 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Previsione Trend: come leggere dati aggiornati sui volumi di ricerca tramite SEOZoom

Previsione Trend, funzione di SEOZoom, si basa su un algoritmo capace di fornire stime precise e rapide sui volumi di ricerca delle keyword.
Analizza i trend attuali in tempo reale ed offre dati costantemente aggiornati.

Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questa rivoluzionaria funzione!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Previsione Trend: che cos’è

Previsione Trend ha avuto luce il 10 aprile 2020, inizialmente nota come “Impatto Covid-19“. Nata come contromisura alla pandemia di COVID-19, rispondeva a esigenze specifiche. Con il tempo ha però rivelato utilità e praticità necessarie anche successivamente. 
 
Previsione Trend è un algoritmo che serve a misurare i volumi di ricerca in tempo reale. Le sue funzioni primarie sono:
  • permettere a tutti di avere informazioni chiare e dati veri;
  • comprendere cosa sta succedendo alle ricerche nell’attualità;
  • rielaborare la stima proiettando l’interesse mostrato nei 12 mesi precedenti sullo scenario reale odierno;
  • visualizzare in tempo reale le previsioni sui volumi di ricerca di una parola chiave;
  • rendere proficua l’analisi della keyword per le valutazioni strategiche. 
A livello tecnico è sufficiente cliccare sul pulsante “mostra trend” nel grafico della stagionalità. A questo punto compare una schermata più specifica che riporta tre diverse informazioni:
  • volume medio mensile: valore di stima di traffico organico che visualizziamo in tutti gli strumenti
  • lnea verde tratteggiata: trend dell’anno precedente. mostra in una proiezione i dati di Google incrociati con ciò che ha visto effettivamente nelle SERP organiche;
  • linea rossa continua: dato di volume di ricerca realistico. Evidenza le stime rilevati da SEOZoom e previsti per l’anno attuale, sulla base dei dati rilevati e dei trend. 

Previsione Trend: idea alla base ed evoluzione

L’idea alla base dell’algoritmo Previsione Trend, al suo debutto, era permettere di seguire l’evoluzione delle ricerche online e comprendere quali fossero gli effetti sulle SERP, sui volumi di ricerca delle singole keyword e sui vari settori. Durante la pandemia di COVID-19, erano infatti completamente stravolte modificando le priorità.
 
In seguito ci si è resi conto dell’utilità di Previsione Trend a prescindere dall’emergenza pandemica. Le previsioni fornite dallo strumento, infatti, valgono per qualsiasi tipologia di evento che possa verificarsi. 
 
Lo Zoom Trend è quindi un indice che permette di comprendere come e se è variato il volume medio della keyword in seguito agli ultimi aggiornamenti. 
In questo modo, chi lavora in ambito digital può:
  • comprendere facilmente e rapidamente le tendenze di ricerca;
  • confrontare i dati in modo accurato;
  • trarre conclusioni in modo strategico e informato.
SEOZoom è il primo software SEO a integrare funzionalità di questo tipo. Tutti gli strumenti competitor si basano infatti ancora sul vecchio sistema di reperimento dei dati.
In cosa consiste? Il volume medio classico è quello comunicato da Google che SEOZoom aggiorna periodicamente. Ma che si riferisce all’anno precedente, perché compone il valore sulla base delle ricerche degli utenti.
 

L’enorme impatto del COVID-19

La pandemia di COVID-19 è stata una situazione di emergenza globale improvvisa che ha stravolto tutte le priorità di vita. Molte cose che prima erano fondamentali, come uscire di casa in modo libero o viaggiare, erano diventate impossibili da fare.

E anche i trend delle ricerche ne hanno risentito. L’ imprevedibile impatto del Coronavirus sulle ricerche ha totalmente invalidato il senso delle procedure di analisi dei SEO tools. Lo scenario mondiale era del tutto differente. La media tradizionale basata sui 12 mesi precedenti non aveva più continuità. Allo stesso tempo i volumi di ricerca di molte parole chiave non erano più attendibili.

Siti e business stavano accusando colpi pesanti a causa delle variazioni delle ricerche e delle nuove esigenze delle persone. Era di fondamentale importanza reagire immediatamente, senza attendere tempo per avere dati concreti con cui capire esattamente i cambiamenti.

Proprio con questo intento era nato Previsione Trend. Lavorando sulla qualità dei dati, è risultato in grado di:

  • elaborare dati e andamenti delle parole chiave;
  • valutare la tendenza di volume di ricerca di qualsiasi parola chiave e settore;
  • non farsi condizionare da eventi modificanti il comportamento reale delle persone.

Come creare strategie migliori 

Grazie a Previsione Trend ad oggi possiamo sapere quali siano le esigenze degli utenti in anticipo, senza dover attendere l’aggiornamento classico dei volumi di ricerca.

Per chi gestisce siti web o opera nel settore digitale, avere informazioni immediate sulla portata del cambiamento delle abitudini di ricerca su Google è fondamentale per:

  • restare competitivi;
  • intercettare i nuovi bisogni e i nuovi search intent degli utenti;
  • adeguare la propria strategia verso keyword e topic di reale interesse attuale;
  • evitare topic che hanno  avuto forte interesse in passato, ma al momento sono in declino.

Tale strumento serve ad ottenere dati aggiornati in tempo reale. Se l’interesse degli utenti verso un argomento diminuisce, il volume di ricerca di tutte le keyword di quel determinato settore si abbasserà.

Stesso discorso, ma all’opposto, per i settori emergenti che avranno il loro grande boom.

In conclusione, grazie a SEOZoom, con la funzione Previsione Trend è possibile per la prima volta avere dati reali e precisi sugli effetti delle tendenze e sui nuovi volumi di ricerca; tramite il loro utilizzo, mettere a punto strategie efficaci di contrasto o consolidamento.

Infine avere la certezza di lavorare su keyword di tendenza.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.