Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test Professioni Sanitarie 2023: bando, data e ciò che devi sapere

Test Professioni Sanitarie 2023: bando, data e ciò che devi sapere

Test Professioni Sanitarie 2023 bando data e cio che devi sapere
  • Silvia Terracciano
  • 25 Agosto 2023
  • Test universitari
  • 4 minuti
  • 8 Agosto 2024

Test Professioni Sanitarie 2023: Tutto ciò che Devi Sapere

Il Test Professioni Sanitarie 2023 è uno degli appuntamenti più importanti per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel campo delle professioni sanitarie. Questo test di ammissione è fondamentale per accedere ai corsi di laurea triennali in ambito sanitario, come infermieristica, fisioterapia, ostetricia e molti altri.

In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni essenziali che devi conoscere per prepararti al meglio per il Test Professioni Sanitarie 2023.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Struttura del Test Professioni Sanitarie 2023

Il Test Professioni Sanitarie 2023 è composto da una serie di domande a risposta multipla che coprono diverse aree di conoscenza. La struttura del test può variare leggermente da ateneo ad ateneo, ma in generale, le domande sono suddivise nelle seguenti categorie:

  1. Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi: Questa sezione del test valuta la tua capacità di comprendere testi scientifici e di estrarre informazioni rilevanti. Sarai sottoposto a domande riguardanti testi di saggistica scientifica, narrativa classica e contemporanea, nonché argomenti di attualità.
  2. Ragionamento logico e problemi: In questa parte del test, verranno valutate le tue abilità di ragionamento logico e risoluzione di problemi. Le domande possono richiedere di completare un ragionamento coerente o risolvere un problema matematico.
  3. Biologia: Questa sezione copre argomenti biologici come citologia, anatomia, fisiologia, genetica e altri concetti fondamentali. Dovrai dimostrare una solida comprensione di questi argomenti per rispondere correttamente alle domande.
  4. Chimica: La sezione di chimica del test si concentra su argomenti come la struttura dell’atomo, il legame chimico, la chimica organica e le reazioni chimiche. Sarai valutato sulla tua conoscenza di questi concetti e sulla capacità di applicarli correttamente.
  5. Fisica e Matematica: Questa parte del test riguarda argomenti di fisica come la cinematica, la dinamica e la termodinamica, nonché concetti matematici come funzioni, geometria e probabilità.

Le domande saranno così ripartite:

  • 4 domande di Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di Ragionamento logico
  • 23 domande di Biologia
  • 15 domande di Chimica
  • 13 domande di Matematica e Fisica

Date e modalità del test

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha stabilito che il test delle Professioni Sanitarie 2023 si svolgerà il 14 settembre. Questo esame avrà una durata di 100 minuti e consisterà in 60 domande a risposta multipla.

È importante sottolineare che ogni università avrà un proprio test personalizzato, in quanto sono le singole istituzioni a decidere il contenuto delle domande. Pertanto, le prove possono variare da ateneo ad ateneo. Nonostante ciò, il MUR ha fornito delle linee guida sulle proporzioni dei quesiti per materia, al fine di garantire una certa uniformità.

È fondamentale prestare attenzione alle scadenze e alle modalità di iscrizione stabilite dall’ateneo prescelto. Ogni università pubblicherà il proprio bando di ammissione entro 60 giorni dalla data del test.

Durata e Punteggio del Test Professioni Sanitarie 2023

Il Test Professioni Sanitarie 2023 ha una durata totale di 100 minuti, durante i quali dovrai rispondere a 60 domande a risposta multipla. Ogni domanda corretta ti assegnerà 1,5 punti, mentre le risposte sbagliate comporteranno una penalizzazione di 0,4 punti. Se non rispondi a una domanda, non riceverai alcun punto. Il punteggio massimo che puoi ottenere nel test è di 90 punti.

Per superare il Test Professioni Sanitarie 2023 e avere la possibilità di entrare nella graduatoria per l’ammissione ai corsi di laurea, è necessario raggiungere un punteggio minimo di 20 punti. Tuttavia, è importante tenere presente che il punteggio minimo può variare da ateneo ad ateneo, a seconda del numero di candidati e della difficoltà del test.

Preparazione per il Test Professioni Sanitarie 2023

La preparazione per il Test Professioni Sanitarie 2023 richiede tempo e impegno. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a prepararti al meglio:

  • Inizia a studiare in anticipo: È consigliabile iniziare a studiare con largo anticipo per poter coprire tutti gli argomenti in modo approfondito. I corsi di laurea triennali in ambito sanitario richiedono una solida base di conoscenze scientifiche, quindi è importante dedicare tempo alla preparazione.
  • Organizza un piano di studio: Crea un piano di studio dettagliato che ti permetta di coprire tutti gli argomenti in modo equilibrato. Fissa degli obiettivi di studio giornalieri e settimanali e segui il tuo piano con costanza.
  • Utilizza materiali di studio appropriati: Acquista libri di testo specifici per il Test Professioni Sanitarie 2023, che coprano tutti gli argomenti richiesti. Assicurati di utilizzare materiali aggiornati e affidabili.
  • Fai esercizi e simulazioni: Esercitati con quiz e simulazioni online per familiarizzare con il formato del test e migliorare le tue abilità di risoluzione dei problemi. Ciò ti aiuterà a gestire meglio il tempo a disposizione durante il test effettivo.
  • Studia in gruppo: Considera la possibilità di studiare in gruppo con altri candidati. La collaborazione può aiutarti a comprendere meglio gli argomenti e a condividere strategie di studio efficaci.
  • Mantieni un equilibrio tra studio e riposo: È importante dedicare tempo al riposo e al relax durante la preparazione. Assicurati di avere un adeguato numero di ore di sonno e di prendere delle pause regolari durante le sessioni di studio.
  • Sii costante e motivato: Prepararsi per un test di ammissione richiede costanza e motivazione. Mantieni alta la motivazione ricordandoti l’obiettivo finale e premiati per i progressi raggiunti lungo il percorso.

Niente paura l’esame lo supererai alla grande coi nostri consigli

Il Test Professioni Sanitarie 2023 è un passo fondamentale per accedere ai corsi di laurea triennali in ambito sanitario. La preparazione adeguata è essenziale per ottenere un punteggio elevato e avere la possibilità di entrare nella graduatoria per l’ammissione. Segui i consigli di preparazione forniti in questo articolo e studia con impegno e costanza per aumentare le tue possibilità di successo nel Test Professioni Sanitarie 2023.

Buona fortuna!

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Sono Silvia SEO Specialist - Content Writer SEO- Scrittrice. Appassionata del mondo naturale, sono anche diplomata in Naturopatia dal 2008. Leggo moltissimo e vivo a contatto con la natura.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!