Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Architettura 2023: 6.892 posti disponibili nelle università italiane

Architettura 2023: 6.892 posti disponibili nelle università italiane

Architettura posti disponibili nelle universita italiane
  • Silvia Terracciano
  • 27 Agosto 2023
  • Università
  • 4 minuti

Corsi di laurea e laurea magistrale in Architettura: Numeri e Prospettive per il 2023-2024

L’anno accademico 2023-2024 si prospetta ricco di opportunità per coloro che desiderano intraprendere un percorso di studi nell’ambito dell’architettura. Il Ministero dell’Università e della Ricerca, guidato dalla Ministra Anna Maria Bernini, ha recentemente firmato il decreto che stabilisce il numero dei posti disponibili per l’accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati alla formazione di Architetto.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

I posti disponibili per il prossimo anno accademico per Architettura

Secondo il decreto ministeriale prot.n. 457 del 10 maggio 2023, saranno complessivamente disponibili 6.892 posti per l’accesso ai corsi di architettura. Di questi, 6.409 posti saranno riservati ai candidati dei Paesi UE e non UE residenti in Italia, mentre 483 posti saranno destinati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero. Rispetto all’anno accademico precedente, si registra un leggero incremento dei posti disponibili, testimoniando l’importanza e l’attrattiva che il settore dell’architettura continua a suscitare.

Ripartizione dei posti per le università

Il decreto ministeriale non solo definisce il numero totale dei posti disponibili, ma stabilisce anche la loro ripartizione tra le diverse università. La tabella pubblicata sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca fornisce quindi una panoramica dettagliata dei posti disponibili per ciascuna università che partecipa alla graduatoria nazionale. Questo permette agli studenti di avere una chiara visione delle opportunità offerte dalle diverse istituzioni accademiche e di valutare le proprie opzioni in base alle proprie preferenze.

Test di ammissione per Architettura e modalità di svolgimento 

Un aspetto importante da considerare per chi desidera accedere ai corsi di architettura è il test di ammissione. Secondo il decreto ministeriale prot.n. 451 dello scorso 8 maggio, i contenuti della prova e le modalità di svolgimento saranno definiti dai singoli Atenei. Pertanto, è fondamentale consultare i bandi pubblicati sul sito di ciascun Ateneo per conoscere nel dettaglio i requisiti e le modalità di partecipazione al test di ammissione.

Preparazione al test di ammissione

Per affrontare con successo il test di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale in architettura, è consigliabile una preparazione adeguata. A tal proposito, sono disponibili risorse come il Manuale di Teoria e l’Eserciziario di UniDTest, che offrono una preparazione completa. Inoltre, viene fornito un software di simulazione, Ginius, che consente agli studenti di effettuare infinite esercitazioni per familiarizzare con la struttura e il contenuto della prova.

L’evoluzione del test di ammissione

Negli ultimi anni, si è registrato un cambiamento significativo riguardo al test di ammissione per i corsi di architettura. Mentre in passato il test era a livello nazionale, con una prova uguale per tutti, attualmente ogni Ateneo ha la libertà di stabilire in autonomia il proprio test da sottoporre agli studenti. Tuttavia, il Decreto del MUR fornisce linee guida che gli Atenei devono seguire riguardo agli argomenti delle prove, al numero delle domande e alla data di somministrazione del test. Questo approccio permette agli Atenei di personalizzare il test in base al proprio curriculum e agli obiettivi formativi specifici.

Le prospettive per gli studenti internazionali di Architetura

Un aspetto interessante riguardo all’accesso ai corsi di architettura è rappresentato dai posti disponibili per i candidati dei Paesi non UE residenti all’estero. Questi studenti hanno a disposizione 483 posti per il prossimo anno accademico. Questa opportunità apre le porte dell’architettura italiana a talenti provenienti da tutto il mondo, arricchendo la diversità e la multiculturalità nelle aule universitarie.

Date importanti da tenere a mente

Per gli aspiranti studenti di architettura, è fondamentale tenere presente le scadenze relative al test di ammissione. Secondo il decreto ministeriale, le prove di ammissione dovranno essere espletate entro e non oltre la data del 29 settembre 2023. È pertanto consigliabile consultare i siti web degli Atenei per essere aggiornati sulle date specifiche e le procedure di iscrizione al test.

Architettura: corsi di laurea con numerose opportunità

L’accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale in architettura per il prossimo anno accademico offre numerose opportunità ai candidati italiani e internazionali. Con un totale di 6.892 posti disponibili, di cui 6.409 per i candidati residenti in Italia e 483 per i candidati residenti all’estero, gli studenti hanno la possibilità di intraprendere un percorso di studi in una delle più affascinanti discipline artistiche e scientifiche. La personalizzazione del test di ammissione da parte degli Atenei offre una maggiore flessibilità e adattabilità alle esigenze specifiche di ciascun contesto accademico. Con una preparazione adeguata e una buona pianificazione delle scadenze, gli aspiranti studenti di architettura possono perseguire il loro sogno di formarsi come futuri architetti.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Sono Silvia SEO Specialist - Content Writer SEO- Scrittrice. Appassionata del mondo naturale, sono anche diplomata in Naturopatia dal 2008. Leggo moltissimo e vivo a contatto con la natura.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto