Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Costo della vita: la preoccupazione di GenZ e Millennial per Deloitte

Costo della vita: la preoccupazione di GenZ e Millennial per Deloitte

Costo della vita - indagine Deloitte su GenZ e Millennial
  • Silvia Terracciano
  • 4 Novembre 2023
  • News
  • 4 minuti

L'impatto del Costo della Vita sulla Generazione Z e i Millennials: studio Deloitte

L’aumento del costo della vita rappresenta una delle principali preoccupazioni per i giovani italiani appartenenti alla Generazione Z e ai Millennials. Secondo uno studio condotto da Deloitte, il 46% dei Millennials e il 38% della Generazione Z in Italia considera l’impennata del costo della vita come la loro principale preoccupazione nel 2022. Questi dati evidenziano come l’inflazione abbia un impatto significativo sulla vita di queste giovani generazioni, non solo in Italia, ma anche a livello globale.

Indice
  1. Dall’inflazione al cambiamento climatico
  2. Aumento del costo della vita crea difficoltà nell’acquistare una casa e mettere su famiglia
  3. Priorità diverse: famiglia, amici e carriera
  4. Salute mentale e benessere
  5. Preoccupazioni per l’ambiente
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Studio Deloitte sulle preoccupazioni dei giovani riguardo il costo della vita

Lo studio condotto da Deloitte, chiamato “Deloitte Global GenZ and Millennial Survey”, ha coinvolto oltre 22.000 persone in 44 paesi, tra cui oltre 800 giovani italiani. L’obiettivo dello studio è stato quello di analizzare le preoccupazioni e le aspettative delle giovani generazioni in tutto il mondo.

Secondo i risultati dello studio, il costo della vita rappresenta la principale preoccupazione per i giovani italiani, con percentuali superiori alla media globale. Questo fenomeno è particolarmente evidente tra i Millennials italiani, con il 46% che considera il caro vita come la loro principale preoccupazione. Anche la Generazione Z è fortemente colpita dall’aumento del costo della vita, con il 38% che lo inserisce al primo posto delle loro preoccupazioni.

Dall’inflazione al cambiamento climatico

Oltre al costo della vita, anche il cambiamento climatico è una preoccupazione rilevante per i giovani italiani. Secondo lo studio di Deloitte, il 37% dei Millennials italiani e il 34% della Generazione Z ritengono che la questione climatica debba essere affrontata come una priorità.

Inoltre, la disoccupazione rappresenta un’altra preoccupazione significativa per i giovani italiani. Il 29% della Generazione Z e il 26% dei Millennials sono preoccupati per la possibilità di rimanere senza lavoro. Questa preoccupazione è legata alla stagnazione economica che sta influenzando la possibilità di creare una famiglia e di acquistare una casa.

Aumento del costo della vita crea difficoltà nell’acquistare una casa e mettere su famiglia

L’aumento del costo della vita e la stagnazione economica hanno un impatto diretto sulla possibilità per i giovani italiani di acquistare una casa e mettere su famiglia. Secondo lo studio di Deloitte, il 71% dei Millennials italiani ritiene molto difficile mettere su famiglia se l’economia non migliora. La situazione è simile per la Generazione Z, con il 63% che crede che sarà impossibile acquistare una casa nel prossimo anno se la situazione economica non migliora.

Queste percentuali sono superiori alla media globale, evidenziando le difficoltà che i giovani italiani affrontano nel realizzare i propri obiettivi di vita a causa dei costi elevati e della stagnazione economica.

Priorità diverse: famiglia, amici e carriera

Secondo lo studio, i giovani italiani attribuiscono un’importanza maggiore alla famiglia e agli amici rispetto alla carriera. Il 68% della Generazione Z e il 71% dei Millennials considerano la famiglia e gli amici più importanti della propria carriera. Tuttavia, la carriera rimane comunque un elemento fondamentale di identità per il 49% della Generazione Z e il 62% dei Millennials.

Inoltre, l’equilibrio tra vita lavorativa e privata è un aspetto cruciale per i giovani italiani. La maggioranza della Generazione Z (80%) e dei Millennials (79%) lascerebbe il proprio lavoro se fossero costretti a tornare in ufficio a tempo pieno. Questo dato riflette la crescente importanza attribuita alla flessibilità lavorativa e al lavoro ibrido, che sono diventati sempre più considerati come la nuova normalità.

Salute mentale e benessere

Lo studio di Deloitte ha evidenziato anche la crescente attenzione delle giovani generazioni verso la salute mentale e il benessere. I Millennials italiani si dichiarano più ansiosi e stressati rispetto alla media globale, con il 42% che riporta alti livelli di ansia e stress. La Generazione Z italiana, d’altra parte, risulta essere meno stressata rispetto alla media globale, con il 44% che riporta alti livelli di ansia e stress.

Le preoccupazioni sul futuro economico e il benessere della propria famiglia contribuiscono a queste tensioni. Tuttavia, i giovani italiani sono sempre più consapevoli dell’importanza di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata per preservare la propria salute mentale.

Preoccupazioni per l’ambiente

La preoccupazione per l’ambiente e il cambiamento climatico è un tema importante per i giovani italiani. Il 63% della Generazione Z e il 64% dei Millennials italiani sono preoccupati per il clima nell’ultimo mese, percentuali superiori alla media globale. Questo interesse si traduce in comportamenti concreti, come il rifiuto dell’abbigliamento fast fashion, la scelta di prodotti sostenibili e l’adozione di diete vegane o vegetariane.

In conclusione, lo studio di Deloitte evidenzia le principali preoccupazioni e aspettative dei giovani italiani riguardo al costo della vita, al cambiamento climatico, alla disoccupazione e al benessere. Queste preoccupazioni riflettono le sfide che i giovani affrontano nel perseguire i propri obiettivi di vita in un contesto di inflazione, stagnazione economica e cambiamenti sociali. Le soluzioni, secondo i giovani italiani, includono maggior flessibilità lavorativa, un equilibrio tra vita lavorativa e privata, una maggiore sostenibilità ambientale e un’attenzione alla salute mentale.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Sono Silvia SEO Specialist - Content Writer SEO- Scrittrice. Appassionata del mondo naturale, sono anche diplomata in Naturopatia dal 2008. Leggo moltissimo e vivo a contatto con la natura.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (485)
  • Digital marketing (395)
  • Guide (174)
  • Lingue (96)
  • News (291)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (158)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto