Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Threads: Boom di followers, ma sfida con Twitter finisce in parità

Threads: Boom di followers, ma sfida con Twitter finisce in parità

Threads Boom di followers ma sfida con Twitter finisce in parita
  • Alessia Seminara
  • 11 Ottobre 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Threads: Boom di followers, ma sfida con Twitter finisce in parità

Grande successo per Threads, nuovissima piattaforma social lanciata dal gruppo Meta. A poche ore dal lancio, il CEO di Meta (nonché fondatore di Facebook) Mark Zuckerberg ha annunciato che, in sole sette ore dopo il lancio del nuovo social media, ben dieci milioni di utenti si erano già registrati.

L’annuncio, non a caso, è stato fatto su Twitter, piattaforma rivale di Threads e di proprietà di Elon Musk. La sfida è dunque aperta: i due social media sembrano destinati a fare a gara per i prossimi mesi.

In ogni caso, al momento, la sfida in atto sembra aver decretato la parità tra le due piattaforme. Nonostante i numeri davvero pazzeschi di Threads, Twitter continua a reggere. E, se mai gli utenti fedeli a Musk dovessero passare alla concorrenza, si tratterebbe comunque di un passaggio che richiederà molto tempo.

Tra l’altro, almeno per il momento, Zuckerberg deve fare i conti con un problema non da poco: Threads al momento ha qualche problema in Europa. L’app è infatti alle prese con la spinosa questione della privacy.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Threads: cos’è e come funziona

Creata dallo stesso team che si occupa dell’app Meta Instagram, Threads è un’app social per la condivisione di testo. Al pari del concorrente Twitter, è pensato per aggiornamenti in tempo reale.

Come tutti i social del gruppo Meta, anche questa nuova piattaforma avrà a disposizione un feed. Al suo interno, sarà possibile vedere tutti i nuovi post pubblicati dagli utenti seguiti e da quelli consigliati dalla piattaforma stessa.

Per quanto riguarda i post su Threads, invece, questi potranno contenere testo per un massimo di 500 caratteri. Sarà possibili arricchire il testo con foto, video di massimo cinque minuti, ma anche link.

Si tratta della prima versione dell’app, ma Meta ha già annunciato che a breve sarà possibile integrare i post di Threads agli altri social media. Ovviamente, ci aspettiamo che tale integrazione non sia possibile su tutte le piattaforme, ma solamente su quelle che appartengono al gruppo Meta.

L’app al momento è già legata ad Instagram. È infatti possibile accedere alle conversazioni sul nuovo social media tramite Instagram stesso, utilizzando l’account già in nostro possesso. C’è però la possibilità di modificare profilo e dati. I dati del profilo Instagram vengono infatti importati direttamente sulla nuova piattaforma, ma l’utente potrà tranquillamente modificarli e creare un profilo tutto nuovo da utilizzare solo ed esclusivamente su Threads.

Threads vs Twitter

Inutile tentare di negare l’evidenza: Threads è un diretto rivale di Twitter. E si tratta di una sorta di lotta che ha origini lontane. Sebbene le varie piattaforme si diano battaglia per primeggiare ogni giorno, stavolta c’è qualcosa di diverso.

Pensiamo, ad esempio, alla battaglia tra TikTok e Instagram. Le due app social sono spesso paragonate tra loro, ma la realtà è che, alla fine dei conti, si tratta di due prodotti diversi. Lo testimonia il fatto che TikTok si rivolge ad un target molto giovane. Instagram, invece, ha un target differente, come differenti sono le funzionalità dei due social.

Twitter e Threads, invece, si rivolgono praticamente allo stesso pubblico target. E c’è anche da sottolineare che, prima che Meta lanciasse la nuova app, Twitter aveva il monopolio nel campo dei social media dedicati alle notizie in tempo reale. Quella di Musk era l’unica piattaforma in grado di raccogliere conversazioni su politica, economia, attualità.

In un momento in cui l’app sembra essere destinata al declino, data la perdita di interesse da parte del pubblico, Twitter dovrà dunque fare i conti con il primo vero competitor.

Analogie e differenze tra le due app

Interessante, quindi, tentare di capire in cosa Threads e Twitter sono simili e quali sono, invece, le differenze sostanziali tra le due app.

Sebbene entrambe le app diano la possibilità di condividere e leggere contenuti testuali, le due piattaforme sono profondamente differenti tra loro.

Innanzitutto, se Twitter è nato come sito web per poi trasformarsi in una app, Threads nasce direttamente come app social. Questo significa che l’esperienza sulla nuova piattaforma Meta è completamente ridotta al mobile.

Inoltre, come già detto, Threads è collegato all’account Instagram degli utilizzatori, mentre possiamo considerare Twitter come “un’entità a sé stante” e indipendente da altri social media.

Altra differenza tra le due piattaforme riguarda i contenuti che si possono produrre. Anche Twitter, come Threads, permette di arricchire il testo con contenuti multimediali. Tuttavia, il limite è fissato a 4 foto, mentre la nuova concorrente garantisce la possibilità di creare caroselli da dieci elementi multimediali.

Anche il limite di caratteri all’interno del singolo posto è differente: 280 su Twitter contro i 500 di Threads.

Threads e Twitter, una lotta alla pari

Si tratta dunque di due app totalmente differenti tra loro, che offrono esperienze diverse. Al momento, nonostante i numeri da record di Threads, la sfida tra Zuckerberg e Musk sembra destinata a concludersi alla pari.

Entrambe le app dovranno fare i conti con una nuova realtà: a breve, i social media cambieranno volto a causa dell’implementazione dell’Intelligenza Artificiale.

Ma è ancora troppo presto per scoprire se le due app sapranno tenere il passo con la rivoluzione AI.

La questione della privacy

Al momento, comunque, la sfida che il gruppo Meta dovrà superare, e sulla quale Twitter sembra avere un vantaggio non indifferente, è quella che riguarda la privacy degli utenti.

Threads avrà infatti non pochi problemi in Europa, dove il lancio del nuovo social media rischia di subire enormi ritardi dato che gli enti nazionali europei che si occupano di privacy non hanno ancora dato il loro ok alla diffusione dall’app.

La sfida tra Threads e Twitter entrerà nel vivo solamente quando tale problema legato alla privacy verrà risolto.

Attendiamo dunque il lancio ufficiale della nuova app testuale di Mark Zuckerberg per scoprire quale, tra i due social media, riuscirà a primeggiare. Al momento, la sfida è ancora lontana dall’essere conclusa e, per adesso, possiamo solamente dichiarare la parità.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.