Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Il potere del Topic Authority: classificare le notizie in modo efficace

Il potere del Topic Authority: classificare le notizie in modo efficace

Il potere del Topic Authority classificare le notizie in modo efficace
  • Sara Elia
  • 25 Settembre 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Il potere del Topic Authority: classificare le notizie in modo efficace

Il Topic Authority è un sistema di ranking di Google dedito alla valutazione e classificazione di contenuti online di tipo informativo. La caratteristica primaria è quella di dare priorità alle pubblicazioni locali e regionali.

L’invito di Google è quello di fornire un’eccellente copertura delle aree e degli argomenti in cui un sito è specializzato. Ed abbandonare le strategie di contenuto generiche valide per tutti in modo indistinto. 

Analizziamo al meglio insieme di cosa stiamo parlando!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Topic Authority: che cos’è e come funziona

Il Topic Authority system è un sistema con l’obiettivo di:
  • far emergere meglio contenuti pertinenti, esperti e informati;
  • aiutare a determinare quali fonti esperte sono utili per la query di notizie in determinate aree tematiche specializzate;
  • dare priorità alle pubblicazioni locali e regionali.
Nell’effettivo le principali news sono coperti da un’ampia gamma di siti di notizie. Gli utenti di Google hanno bisogno di comprendere quali sono le pubblicazioni con una particolare competenza su un argomento. Capita però di essere sopraffatti da una copertura più generale, che fa emergere altri contenuti. 
Il Topic Authority ha il ruolo di aiutare Google a evitare proprio questa situazione. È infatti qualcosa di più specifico rispetto agli altri ranking sytems di Google incentrati sulle notizie. Il sistema di autorità dell’argomento esamina una varietà di segnali per comprendere il grado di competenza di una pubblicazione in aree particolari e specifiche.
 
I segnali principali sono:
  • importanza di una fonte per un argomento o una località: il sistema di Google comprendono le pubblicazioni che sembrano particolarmente pertinenti per argomenti o località;
  • influenza e segnalazione originale: Topic Authority esamina il modo in cui la segnalazione originale viene citata da altri editori. In questo modo si può  capire in che modo una pubblicazione è influente e autorevole su un argomento;
  • reputazione della fonte: il sistema esamina anche la cronologia di segnalazioni di alta qualità di una fonte o le raccomandazioni di fonti esperte. 

Vantaggi nell’utilizzo di Topic Authority

Come abbiamo visto, la Topic Auhority è un segnale importante per servire meglio le richieste di notizie locali. 
L’assunto di fondo è che queste sono pubblicazioni, ritenute affidabili nella comunità. E che quindi vanno privilegiate e messe in evidenza anche se anche le principali testate nazionali potrebbero coprire la medesima notizia.
 
Il segnale del sistema aiuta Google:
  • identificare i contenuti delle pubblicazioni in quella regione che trattano argomenti nello paese e a mostrarli in cima ai risultati di ricerca;
  • essere in grado di servire reporting originali da parte dei team giornalistici che hanno una profonda familiarità con la posizione e l’argomento;
  • aumentare le possibilità che gli editori locali compaiano più spesso per gli eventi di notizie che interessano la loro zona;
  • rendere più probabile che chi ha una competenza specifica emerga ove il contenuto è più utile per comprendere una notizia su un argomento specifico;
In generale quindi questo sistema parte dalla volontà degli utenti di Google di:
  • trovare una copertura autorevole su argomenti specifici;
  • andare al di là dei classici siti di notizie generalisti;
  • leggere qualcosa di approfondito, scritto da chi è competente in materia o segue la situazione da vicino anche in senso geografico.
Nell’effettivo quando, navigano in rete, si cercano notizie su avvenimenti locali è facile imbattersi nella SERP in articoli di copertura generale. E questi oscurano il lavoro più professionale eseguito da pubblicazioni con competenze specifiche in queste aree. 
 

Consigli di scrittura in linea con le indicazioni di Google

Come abbiamo visto insieme, il sistema Topic Authority consente a Google di aiutare il motore di ricerca a dare la priorità ai contenuti pertinenti. E che sono scritti da esperti, originali e ben documentati, così da fornire ai lettori una copertura più appropriata.

Per essere in linea con Topic Authority e aumentare le opportunità di ottenere visibilità e consigliabile fornire un’ampia copertura delle aree e degli argomenti che gli editori conoscono bene e creare contenuti utili incentrati sulle persone.

Topic Authority aggiunge inoltre un altro livello al mix strategico a cui devono badare i professionisti SEO che si dedicano alla gestione di siti news. Il sistema infatti:

  • influenza anche i risultati della ricerca normale;
  • genera cambiamenti nella scoperta delle notizie;
  • modifica le dinamiche di distribuzione e classificazione.

Questo ranking system è pensato per assicurare maggiore visibilità a due categorie specifiche di siti e testate giornalistiche:

  • informazione locale, che beneficiano di una maggiore visibilità per gli eventi di notizie coperti nella loro zona;
  • settoriali che possiedono competenze specifiche. Ma non solo. Beneficiano  anche di una maggiore visibilità quando il loro contenuto è rilevante per una notizia su quel campo specializzato

Google spinge quindi verso l’assoluta centralità che hanno esperienza, competenza, autorevolezza e fiducia per il successo organico.

Inoltre, con riferimento specifico alle news, viene sottolineata l’importanza dell’influenza e della reputazione di una pubblicazione. La stessa si allinea agli sforzi continui di Google per promuovere contenuti di qualità.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (155)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.