Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Facebook Dynamic Ads: inserzioni dinamiche per il business online

Facebook Dynamic Ads: inserzioni dinamiche per il business online

Facebook Dynamic Ads inserzioni dinamiche per il business online
  • Sara Elia
  • 21 Settembre 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Facebook Dynamic Ads: inserzioni dinamiche per il business online

Ad oggi Facebook Dynamic Ads è un enorme opportunità per chi lavora con un e-commerce e/o fa pubblicità su Meta.

Approfondiamo insieme le Dynamic Ads nell’universo Meta.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è Meta

Ma andiamo con ordine. Meta è la nuova frontiera dell’interconnettività caratterizzata dall’utilizzo di tecnologia, VR e AR.
Lanciata il 28 ottobre 2021 da Mark Zuckerberg, il Metaverso è definibile come un insieme di spazi digitali interconessi tra loro. Questi permettono di compiere azioni che non sarebbero possibili nel mondo fisico. 
 
Questo ambiente social è composto da una realtà mista di reale, virtuale ed aumentata. La sensazione offerta è quella di non trovarsi online ma in compresenza. Meta si pone come ambiente:
  • di apprendimento;
  • lavorativo;
  • d’intrattenimento;
  • di e-commerce.
Il metaverso è quindi un mondo virtuale in cui le persone vivono, lavorano, imparano, acquistano ed interagiscono tra loro. Il tutto tramite visori o avatar che spostano la presenza dal mondo fisico a quello virtuale.
Oltre a Meta, anche giganti della tecnologia come Google, Microsoft, Nvidia e Qualcomm stanno investendo miliardi di dollari in questo progetto. Si prevede che la meta-economia raggiungerà 5 triliardi di dollari entro il 2030. Settori principali:
  • e-commerce;
  • social;
  • videogiochi;
  • intrattenimento;
  • istruzione;
  • marketing;
  • luoghi di lavoro.
La versione attuale del metaverso si sta configurando più come un multiverso che come uno spazio virtuale condiviso. E quindi esistono ad oggi una moltitudine di metaversi con interoperabilità limitata, mentre le aziende si contendono una posizione sul mercato. Molti gli e-commerce presenti sul mercato attuale.
 
Ed è proprio qui che entra in gioco Facebook Dynamic Ads.
 

Facebook Dynamic Ads: che cosa sono e come funzionano

Facebook Dynamic Ads sono delle inserzioni dinamiche. È fondamentale collegare il proprio catalogo prodotti a Meta per sfruttare le inserzioni dinamiche di retargeting (DPA – Dynamic Product Ads) e le DABA – Dynamic Ads Broad Audience.
 
Ad esempio nelle Facebook Dynamic Ads in formato raccolta compare :
  • titolo;
  • immagine;
  • tre prodotti scelti direttamente dal catalogo sotto al titolo.
A questo punto è necessario taggare i prodotti nei post organici e creare il proprio Shop sulla pagina Facebook e/o profilo Instagram.
Quando l’utente clicca sul prodotto si apre la sezione shop con la scheda prodotto direttamente su Instagram. Ed è possibile visualizzare il prodotto anche sull’e-commerce. Inoltre subito sotto si potranno visualizzare altri prodotti correlati dello shop.
 
Il primo passo da compiere per realizzare inserzioni dinamiche è quindi generare un catalogo dal gestore inserzioni di Facebook. Per compiere quest’azione è necessario
  • accedere al menù Commerce Manager (Gestore delle vendite);
  • creare un catalogo su Meta direttamente collegato al catalogo prodotti dell’e-commerce;
  • mantenere un aggiornamento costante.
Una volta creato e collegato il catalogo si possono iniziare a realizzare le prime campagne con inserzioni dinamiche.
 

Facebook Dynamic Ads: cosa sono le DPA

Le DPA sono uno strumento di Facebook Dynamic Ads estremamente efficace a disposizione di ogni advertiser che gestisce un e-commerce. Permettono infatti di mostrare in fase di retargeting prodotti che sono stati visualizzati dall’utente sul sito. Un altro termine utilizzato per indicare le DPA è proprio Retargeting Dinamico.

Per creare una campagna Dynamic Product Ads è necessario porsi un obiettivo vendite ed attivare il catalogo a livello di campagna. A livello di gruppo di inserzioni, le opzioni per la scelta del target sono diverse diverse rispetto a quelle standard:

  • esiste una sezione che permette di selezionare gli utenti che hanno visualizzato i tuoi prodotti o li hanno messi nel carrello  senza acquistarli;
  • si può scegliere di targetizzare solo i carrelli abbandonati;
  • è possibile impostare altre combinazioni personalizzate di azioni, ad esempio cross-selling e l’up-selling di prodotti.

Una volta scelto il target si può procedere nel creare l’inserzione. Per farlo è possibile:

  • realizzare con creatività immagine singola, carosello o formato raccolta;
  • sfruttare parametri caricati direttamente dal catalogo da usare dinamicamente come testi (ad esempio nomi dei prodotti, descrizioni e prezzi);

La campagna DPA viene alimentata da ogni View Content ottenuto dalla campagna stessa e qualsiasi canale che porta traffico a una scheda prodotto. L’utente vede un prodotto sul sito, entra nell’elenco di retargeting e gli vengono mostrati i prodotti visti sull’e-commerce.

DABA: l’alternativa delle inserzioni dinamiche a freddo

La campagna appena visionata è quella che solitamente in ogni e-commerce ha il ROAS più alto. Il cosiddetto ritorno sull’investimento pubblicitario è il guadagno generato da una campagna pubblicitaria meno il costo della pubblicità. La stessa non viene mai esaurita in quanto costantemente alimentata da nuovo pubblico che vede i prodotti.
 
Ma non è l’unica. 
 
È infatti possibile fare inserzioni dinamiche anche a freddo, le cosiddette DABA. Ad oggi, siamo abituati all’idea che le inserzioni dinamiche siano solo di retargeting.
Ma è possibile mostrare inserzioni dinamiche anche se l’utente non ha ancora visto alcun prodotto sul sito. E lo si fa delegando la scelta dei prodotti a Meta. Il suo algoritmo conosce infatti tutto dei suoi utenti: 
  • siti che visitano;
  • con che pagine interagiscono;
  • cosa condividono sulla bacheca;
  • quali gruppi seguono;
  • altre informazioni. 
È dunque possibile creare un’inserzione dinamica e scegliere come target un pubblico freddo. Sarà l’algoritmo a scegliere quali prodotti mostrare all’utente.  Si possono così raggiungere utenti che hanno espresso interesse nei tuoi prodotti o prodotti simili ai tuoi anche se non li hanno mai visitati. Ed è quello che ti capita quando visiti il sito di un brand e tornando su Facebook vedi prodotti dello stesso genere, ma di altre aziende. 
 

Come realizzare una campagna?

Realizzare il tipo di campagna DABA è molto semplice: 
  • selezionare l’obiettivo Vendite;
  • spuntare l’opzione per attivare il Catalogo, a livello di gruppi di inserzioni selezionare l’opzione di default che propone le impostazioni standard per la selezione del pubblico,
  • spuntare la casella di selezione per pubblico impostando solo sesso, fascia d’età e località;
  • creare l’inserzione dinamica.
È però fondamentale fare attenzione ad alcuni aspetti, soprattutto nel caso di cataloghi molto grandi. Esiste infatti il rischio che nelle inserzioni compaiano solo i prodotti che performano meglio, e che altri non vengano mai proposti.
 
Un modo per ovviare a tutto questo è lavorare a freddo con un sottoinsieme di prodotti e non con l’intero catalogo. Selezionando quindi solo i best seller o quelli a cui si vuole dare maggiore importanza. È inoltre possibile controllare sempre quali prodotti vengono mostrati nelle Facebook Dynamic Ads.
Se si notano dati sbilanciati in retargeting è molto probabile che ci siano picchi di traffico su alcuni prodotti, magari in arrivo anche da altri canali.
 
Come abbiamo analizzato insieme, chi gestisce un e-commerce, non può assolutamente fare a mano di usare strumenti utili come le DPA e DABA!
 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.