Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Classifica università 2023: le migliori in Italia secondo il Censis

Classifica università 2023: le migliori in Italia secondo il Censis

Classifica facoltà Medicina 2023
  • Nausicaa Tecchio
  • 21 Ottobre 2023
  • Università
  • 5 minuti

Classifica università 2023: le migliori facoltà di Medicina in Italia secondo il Censis

Come ogni anno è giunto il momento e la classifica facoltà Medicina 2023 è pronta a lodare gli atenei migliori d’Italia. Si tratta della ventitreesima edizione redatta dal Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) un istituto che dal 1964 svolge ricerca nel campo socio-economico. Si occupa inoltre di organizzare programmi d’intervento in diversi settori.

Tale classifica è intesa prima di tutto per aiutare i giovani italiani freschi di diploma a scegliere l’ateneo dove avviare il proprio percorso universitario. Anche se è per lo stesso corso di laurea  optare per l’una l’altra università può cambiare molto l’esperienza a cui si va incontro. Nell’analisi sono compresi sia gli istituti statali che quelli privati.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Classifica facoltà Medicina 2023: suddivisione degli atenei

Per elaborare al meglio questa graduatoria le università sono state prima di tutte smistate in più categorie a seconda della loro dimensione o meglio del numero di studenti iscritti. I gruppi individuati dal Censis per mantenersi obiettivi sono i seguenti:

  • Piccoli atenei statali. Si tratta degli istituti della classifica università 2023 che non superano i 10.000 immatricolati. 
  • Medi atenei statali. Per questa categoria l’ateneo deve ospitare fra i 10.000 e i 20.000 studenti. 
  • Grandi atenei statali. Entriamo nelle sedi più diramate e corpose dove gli immatricolati possono arrivare fino a 40.000. 
  • Mega atenei statali. La categoria dove si trovano le università che possono accogliere sopra i 40.000 studenti sono quelle che analizzeremo al meglio di seguito.
  • Istituti universitari non statali di dimensioni grandi. Solo la Bocconi e l’Università Cattolica di Milano si trovano in questa categoria in quanto sono le uniche a superare i 10.000 iscritti. 
La classifica facoltà Medicina 2023 ha declamato un podio molto simile a quello dello scorso anno, ma per stavolta partiamo dai peggiori. Con un voto di poco inferiore ai settanta punti per ultima si trova l’università di Chieti-Pescara, che appartiene alla categoria dei grandi atenei. Rispetto all’anno scorso la sua posizione è scesa ulteriormente in quanto era terzultima.

Al penultimo posto con appena mezzo punto di vantaggio si trova la facoltà di Medicina di Salerno. Tra le carenze più marcate che ha evidenziato l’analisi del Censis per questo ateneo c’è la scarsa internazionalizzazione a livello generale, oltre a un punteggio relativo ai servizi da migliorare.

L’oro per uno dei grandi atenei: trionfa Pavia 

Non è uno degli atenei più grandi a trovarsi al primo posto nella classifica facoltà Medicina 2023, ma uno della seconda categoria per ampiezza. Per studiare Medicina e Chirurgia la scelta migliore dunque è l’Università di Pavia, che lo scorso 13 luglio ha aperto le porte alle aspiranti matricole per una giornata di presentazione.

Pavia secondo gli indicatori esaminati dal Censis ottiene ottimi punteggi per i suoi servizi digitali e anche sul tasso di occupazione post lauream dei suoi studenti. Sono considerate ottime anche le strutture utilizzate per i laboratori e le lezioni che lo scorso anno accademico hanno accolto un totale di 300 nuovi studenti.

Chi si iscrive alla sede che ha ottenuto la medaglia d’oro nella classifica facoltà Medicina 2023 per il tirocinio può appoggiarsi a uno dei diversi ospedali vicini. Il più gettonato rimane la fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo, che è anche la sede principale. Pronti ad accogliere i futuri medici ci sono però anche la Fondazione Maugeri o L’Istituto di Cura Città di Pavia.

La facoltà di Medicina a Pavia da tempo è una delle più rinomate in Italia e gli studenti la apprezzano al punto che dai dati raccolti nessuno degli iscritti ha rimpianto la propria scelta. A settembre inoltre l’ateneo dovrebbe inaugurare il nuovo Campus Salute, il più grande d’Europa.

L’argento della classifica facoltà Medicina 2023 va all’Alma Mater Studiorum

Con 7,5 punti di svantaggio sul secondo gradino si posiziona l’Università di Bologna, la più antica d’Italia. Oltre a salire sul podio per la qualità degli studi si tratta anche di uno dei Mega atenei italiani e infatti arriva ad offrire ben 350 posti nelle proprie aule per il prossimo anno. Metterla fra le prima scelte può quindi dare una garanzia in più.

Esaminando più nel dettaglio il punteggio ottenuto da Bologna si nota un bel 100 per i rapporti e la mobilità internazionali. Con il programma Erasmus+ l’ateneo offre un periodo variabile fra i due e i dodici mesi in un altro paese europeo. In più per i tirocini è possibile approfittare del progetto Vulcanus per volare in Giappone. 

Il risultato ottenuto nella classifica facoltà Medicina 2023 non è certo l’unica punta di orgoglio dell’Alma Mater. Il MIUR ha dichiarato “dipartimento d’eccellenza” il DIMEC  per il prossimo quinquennio (2023-2027). Il tema centrale su cui verte la sua facoltà di Medicina e Chirurgia è la fragilità emotiva delle persone che può dare origine a problemi di salute molto gravi.

Nel QS World University Ranking suddiviso per corso di laurea inoltre Bologna è entrata nella top 100 per Medicina e nella top 150 per Farmacologia. Motivo di vanto è anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria rappresentata dal Policlinico di Sant’Orsola dove si svolgono vari progetti di ricerca sulle tecniche di trapianto.

Il terzo gradino del podio per il 2023 appartiene alla Bicocca

Concludiamo con il bronzo della classifica facoltà Medicina 2023, assegnato all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Rispetto all’ateneo di Bologna presenta appena un punto di scarto ma in quanto di dimensioni minori per il prossimo anno ha previsto solo 150 posti. Sarà una battaglia più accesa tra chi opterà per entrare qui.
 
Tra gli indicatori Censis la Bicocca ottiene un ottimo  punteggio sul tasso di occupazione, ben sei punti sopra quello di Pavia. Da migliorare è anche qui l’aspetto dei programmi di scambio internazionale oltre a quello dei servizi per gli studenti. Sono diverse però le proposte di Summer e Winter School, che si svolgono tra Milano, Monza e Como.
 
Questa università ha il pregio di avvalersi della collaborazione di diversi laboratori di ricerca in campo medico come il centro Pediatric Global Medicine. Tra gli obiettivi di questa struttura c’è quello di promuovere la collaborazione internazionale per la tutela della salute dei pazienti pediatrici anche nei paesi sottosviluppati.
 
Interno al dipartimento invece si trova BEST4FOOD, un centro multidisciplinare che si occupa di sviluppare sistemi alimentari sostenibili per l’ambiente. Per il suo operato si appoggia anche ad altre facoltà dell’ateneo poiché al centro del suo approccio non c’è solo la salute dell’individuo.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto