Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Boom dei ricavi app in Europa: +64% per i piccoli sviluppatori

Boom dei ricavi app in Europa: +64% per i piccoli sviluppatori

Boom dei ricavi app in Europa per i piccoli sviluppatori
  • Alessia Seminara
  • 29 Agosto 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Boom dei ricavi app in Europa: +64% per i piccoli sviluppatori

Quello attuale è un periodo d’oro per i piccoli sviluppatori di app. Una recentissima indagine condotta sull’App Store di Apple ha mostrato come, nell’ultimo biennio, i dati si siano modificati in positivo per coloro che si occupano di sviluppo di applicazioni. In particolare, per i già citati piccoli sviluppatori.

Durante il biennio appena trascorso, infatti, si è registrato un sostanzioso aumento degli introiti per chi decide di vendere la propria creazione sullo store. I guadagni sembrano addirittura raddoppiati: possiamo quindi parlare di una crescita quasi esponenziale.

Facciamo insieme il punto della situazione, per gli appassionati di app ma anche per gli aspirati piccoli sviluppatori. Ecco perché il settore dello sviluppo delle applicazioni sta diventando sempre più remunerativo, cosa ci dicono i dati e quali sono le creazioni che hanno avuto maggiore successo.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

App Store, guadagni dei piccoli sviluppatori più che raddoppiati: l’analisi completa

I dati che andremo ad analizzare fanno parte di un recente studio, che è stato fortemente voluto da Apple. Non a caso, il report riguarda proprio le app messe in vendita dai piccoli sviluppatori proprio sull’App Store, ossia il negozio virtuale disponibile per coloro che sono in possesso di un dispositivo marcato Apple.

La multinazionale americana ha commissionato lo studio all’Analysis Group, società di consulenza economica con sede in Nord America e nota per i suoi studi economici.

Secondo i risultati del report di Analysis Group, che prendono in analisi i dati che vanno dal 2020 al 2022, i piccoli sviluppatori europei in un solo biennio hanno aumentato i propri ricavi del 64%. Dunque, l’aumento degli introiti derivanti da app è un fenomeno che riguarda soprattutto l’Europa.

E quelli che definiamo piccoli sviluppatori, in un biennio, sono praticamente diventati milionari. Nei casi più fortunati, le app fruttano anche un milione di dollari per ogni anno considerato.

Quali sono le app più remunerative

Quelle analizzate mediante il report di Analysis Group e Apple sono dunque cifre da capogiro. Cifre che lasciano intendere come anche piccoli sviluppatori e team possono raggiungere il successo grazie all’App Store.

Ovviamente, ci sono dei settori più remunerativi di altri, settori che consentono un potenziale di crescita e di guadagno maggiore.

Il report di Analysis Group parla chiaro, i settori e, dunque, le app di maggior successo e potenziale sono i seguenti:

  • benessere e salute;
  • sport e fitness;
  • stile di vita.

Sono questi i settori che hanno consentito ai piccoli sviluppatori di crescere e di guadagnare, con le app messe a disposizione mediante l’App Store, delle cifre enormi.

Oltre a quelli sugli introiti dei piccoli sviluppatori, tra i dati condivisi e derivanti dal report abbiamo anche quelli che riguardano il numero di app totali presenti nello Store. Un numero pari a ben 1,8 milioni. Lo store di Apple, dal 2008, anno della sua introduzione, ha fatturato una cifra imponente, pari a 320 miliardi di dollari.

La presenza degli sviluppatori di app all’interno dello Store, secondo il report, rappresenta una sorta di trampolino di lancio. Sono infatti molti i programmatori che, da piccole realtà, creano grandi team in grado di acquisire consensi in tutto il mondo.

Infine, secondo l’indagine di Analysis Group ed Apple, chi è riuscito ad acquisire anche un milione di dollari l’anno scorso, durante le annate precedenti poteva contare ricavi annui ben inferiori.

In media, questi fortunati sviluppatori hanno dichiarato ricavi annui non superiori ai 10.000 dollari totali. Tutto per loro è cambiato da quando la loro app è stata diffusa sull’App Store, che in molto casi funge da trampolino di lancio.

Piccoli sviluppatori: come sottoporre la propria creazione ad Apple?

Alla luce di quanto emerso dai dati condivisi da Apple e dall’Analysis Group, saranno in molti i piccoli sviluppatori che, al momento, si staranno chiedendo come sottoporre la propria creazione all’App Store per distribuirla mediante il negozio virtuale targato Apple.

Il processo di inserimento di un’applicazione sull’App Store è abbastanza laborioso, ma potrebbe valerne la pena. Dai dati appena analizzati, infatti, emerge come anche i piccoli sviluppatori, se in possesso di una buona idea e di un’applicazione valida, possono realizzare enormi guadagni.

Il primo step per sottoporre la propria app è quello di registrarsi all’Apple Developer Program. Purtroppo, l’iscrizione al programma non è gratuita. La multinazionale richiede ai piccoli sviluppatori 99 dollari l’anno per l’iscrizione.

Tuttavia, si tratta di un piccolo prezzo da pagare se consideriamo i vantaggi previsti per gli sviluppatori. Oltre alla possibilità di inviare la propria app e distribuirla attraverso lo store, si potrà anche accedere alle versioni beta test dei vari software Apple. Inoltre, si avrà accesso a strumenti di test e di analisi, come TestFlight.

Unico inconveniente: se l’abbonamento annuale non viene rinnovato, i piccoli sviluppatori vedranno la propria app rimossa dal catalogo dell’App Store.

Come funziona App Store Connect

L’accesso al programma Apple per piccoli (ma anche meno piccoli) sviluppatori darà diritto al privilegio di connettersi all’App Store Connect. Si tratta della piattaforma che consente di gestire ogni aspetto dell’App Store lato programmazione.

È proprio da questo portale dedicato che si potrà inviare la propria applicazione ad Apple. Prima di procedere con l’invio, è bene verificare nel dettaglio che l’app segua dettagliatamente le linee guida previste dalla multinazionale.

Altro aspetto da considerare è quello relativo ai bug e ai crash. Il team Apple, prima di distribuire un’applicazione sull’App Store, effettua serrati e scrupolosi controlli. E, se tale team dovesse riuscire in qualche modo a mandare l’app in crash, i piccoli sviluppatori rischiano di non vedere mai la propria creazione sullo Store.

Se però si è certi, si potrà sottoporre la propria applicazione mediante l’App Store Connect. La piattaforma è abbastanza semplice da utilizzare. Prima del caricamento è necessario inserire tutte le informazioni relative all’app, alla sua categoria e all’età minima per il suo utilizzo.

L’App Store Connect permette ai piccoli sviluppatori di decidere autonomamente il prezzo di vendita della propria creazione. Prezzo di vendita che andrà stabilito prima di inviare il prodotto ad Apple.

Una volta caricato il file, si dovrà attendere la revisione da parte del team di esperti Apple. Il processo di revisione, di solito, dura circa tre o quattro giorni.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.