Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ingegneria in Italia: i 10 atenei migliori secondo QS Ranking 2023

Ingegneria in Italia: i 10 atenei migliori secondo QS Ranking 2023

Ingegneria in Italia i 10 atenei migliori secondo QS Ranking 2023
  • Chiara Carnevale
  • 17 Agosto 2023
  • News
  • 5 minuti

Ingegneria in Italia: i 10 atenei migliori secondo QS Ranking 2023

La facoltà di Ingegneria è uno dei corsi di laurea più frequentati negli atenei del nostro paese e, come ogni anno, il QS Ranking ha voluto stilare anche per il 2023 una classifica delle migliori Università in questo settore.

Continuando a leggere questo articolo, potrai scoprire tutti gli atenei italiani presenti in questa prestigiosa classifica, in modo da avere delle indicazioni dettagliate sul percorso da intraprendere.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Facoltà di Ingegneria: le migliori italiane

L’ingegneria rappresenta una delle aree di studi più scelte tra gli studenti del nostro paese. La ricerca del QS Ranking 2023 ha coinvolto atenei provenienti da tutto il mondo e per quanto riguarda quest’area di studi, nella classifica troviamo tra le prime 10 classificate, le seguenti università italiane:

  • 1° in Italia e diciottesimo nel mondo si classifica il Politecnico di Milano con 85.7 punti. Questa università è considerata uno dei migliori atenei di ingegneria in Europa e offre corsi di ingegneria in diverse aree, tra cui ingegneria meccanica, ingegneria civile e ambientale, ingegneria industriale e ingegneria aerospaziale;
  • al 2° posto della classifica troviamo il Politecnico di Torino con 80.5 punti;
  • chiudono il podio l’Alma Mater Studiorum di Bologna e La Sapienza di Roma, con 74.7 punti.

Nel resto della classifica del QS Ranking, troviamo altre università italiane. Ad esempio, al 180° posto vi è l’Università di Padova con 71.2 punti, al 198° l’Università Federico II di Napoli con 70.1 punti, mentre al 237° posto troviamo l’Università di Pisa con 68.4 punti totali. 

A seguire si sono posizionate l’Università di Trento al 275° posto con 66.5 punti, mentre al 335°posto abbiamo la Tor Vergata di Roma con 64.4 punti.

 

Criteri della classifica

La classifica Quacquarelli – Symonds, censisce ogni anno 2400 università nel mondo, di cui 41 italiane. Il suo meccanismo di selezione prevede l’utilizzo di sei indicatori, ovvero: 

  1. reputazione accademica, che si basa sulla qualità di insegnamento dei docenti, ma anche dei comparti di ricerca;
  2. reputazione dell’impiego dei laureati, che guarda in che modo gli studenti siano preparati e indirizzati verso delle carriere di successo e quali sono le università da cui escono i laureati più brillanti e innovativi;
  3. rapporto numerico fra docenti e studenti, che si rivela di fondamentale importanza per garantire una qualità d’insegnamento migliore e rappresenta una maggiore forma di sostegno per gli studenti nel perseguimento dei loro studi;
  4. citazioni per facoltà, che dimostrano la qualità dei reparti di ricerca di ogni ateneo. In questo caso vengono considerate il numero totale di citazioni accademiche raccolte in un periodo pari a cinque anni;
  5. numero di studenti stranieri e docenti internazionali che frequentano l’ateneo, in quanto le università che attraggono studenti da ogni parte del mondo offrono una visione globale e un contesto multinazionale in grado di aprire nuovi orizzonti agli allievi e ai professori.

La classifica viene aggiornata ogni anno in base a questi parametri e tiene in considerazione le migliori università del mondo in diversi paesi e continenti.

Per coloro che vogliono intraprendere un percorso universitario è una classifica molto importante, poiché consente loro di avere una panoramica globale delle migliori università in base ai loro interessi e alle loro aspirazioni. Inoltre, la classifica è utilizzata da molte università come un indicatore della loro reputazione e del loro successo.

Classifica migliori Università del mondo

Le eccellenze accademiche sono sparse in tutto il mondo e per chi ha voglia di andare a studiare all’estero, è molto utile conoscere le migliori università della classifica QS 2023.

Ecco una lista delle top 10 mondiali:

  1. Massachusetts Institute of technology (MIT), USA;
  2. University of Cambridge, UK;
  3. Stanford University, USA;
  4. University di Oxford, UK;
  5. Harvard University, USA;
  6. California Institute of Technology (Caltech), USA;
  7. Imperial College London, UK;
  8. University College of London (UCL), UK;
  9. ETH Zurich Swiss Federal Institute of Technology, Svizzera;
  10. University of Chicago, USA

Sulla base della classifica stilata per il 2023, si può chiaramente dedurre che tra le migliori università a livello mondiale spiccano senza dubbio gli atenei degli Stati Uniti e del Regno Unito. L’Università del Massachusetts, raggiunge per l’undicesima volta di fila il titolo di università numero uno al mondo, seguita dalla famosissima Università di Cambridge.

Le Università italiane nel mondo

Non solo Ingegneria! Il nostro bel paese può vantare un gran numero di università in base ai vari criteri di selezione adottati dalla società inglese di analisi e studi Quacquarelli-Symonds. 

Ben sei atenei italiani si classificano tra i top 500 mondiali per la considerazione e la fiducia che hanno ottenuto dai datori di lavoro internazionali.

Inoltre, il 22 marzo 2023 è stato pubblicato il QS World University Rankings by Subject 2023, una classifica a parte, che si occupa delle varie materie e “sotto materie” di studio. L’Italia, si è aggiudicata ben 7 posti in classifica; al primo posto troviamo La Sapienza di Roma che si è classificata come la prima università al mondo nella materia Classics and Ancient History, con un punteggio di 98.7. 

L’Università Vita-Salute San Raffaele, invece, si posiziona al trentesimo posto per quanto riguarda il criterio del rapporto fra docenti e studenti.

Il nostro paese spicca, inoltre, per le innumerevoli collaborazioni a livello globale nel campo della ricerca, successo che ha avuto un largo seguito anche per quanto riguarda il lavoro di ricerca condotto sulla Pandemia di Covid-19. 

Tuttavia, i nostri atenei devono senza dubbio migliorarsi per ciò che concerne la capacità didattica, risultata carente per via del sovraffollamento delle classi universitarie. 

Considerazioni finali

L’Ingegneria in Italia continua a essere uno degli indirizzi maggiormente prescelti da migliaia di studenti.
 
Nel campo dell’Ingegneria, sono state valutate diverse università italiane, con l’obiettivo di determinare le migliori istituzioni per la formazione di ingegneri in Italia. Questa valutazione è per migliaia di studenti molto importante, in quanto delinea un quadro chiaro di quella che è la situazione delle università a livello mondiale non solo nel campo dell’Ingegneria, ma anche per quanto riguarda qualsiasi altra facoltà. 
 
Se devi iscriverti all’università e non sai a quale ateneo italiano o internazionale iscriverti, dare un’occhiata alla QS Raniking, ti aiuterà senza dubbio in una scelta migliore e più consapevole.  
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto