Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Università di Pisa: premiati docenti all’avanguardia nell’informatica

Università di Pisa: premiati docenti all’avanguardia nell’informatica

Universita di Pisa premiati docenti avanguardia nella informatica
  • Sara Elia
  • 10 Agosto 2023
  • Università
  • 4 minuti

Università di Pisa: premiati due docenti all'avanguardia nell'informatica

L’ Università di Pisa ha visto entrare nella storia dell’informatica due tra i suoi migliori docenti. Si tratta di Paolo Ferragina e Giovanni Manzini. I due professori hanno vinto il premio internazionale ‘ACM Paris Kanellakis Award classificandosi primi italiani e quarti europei.

Scopriamo insieme cos’hanno fatto per meritarsi il tanto ambito premio.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Paris Kanellakis Theory and Practice Award: una vittoria italiana

Paolo Ferragina e Giovanni Manzini. Docenti all’Università di Pisa, hanno vinto ricevuto il Paris Kanellakis Theory and Practice Award. Premio internazionale istituito nel 1996, è considerato per rilievo in campo informatico secondo solo al Premio Turing.
Il prestigioso riconoscimento viene attribuito per specifici risultati teorici con impatto significativo e dimostrabile sulla pratica dell’informatica. Ad assegnarlo, ogni anno, l’Association for Computing Machinery (ACM).
 
Ferragina e Manzini sono stati premiati per l’invenzione dell’FM-index, che ha rivoluzionato la compressione dati e le applicazioni dell’informatica. Il premio è stato inoltre assegnato anche a Michael Burrows, ricercatore inglese di Google.
 
Oltre ai due docenti del Dipartimento di Informatica, il premio è stato assegnato anche a Michael Burrows, ricercatore inglese che lavora a Google.
 
Ma entriamo nello specifico.
Nel 1994 Burrows ha pubblicato un articolo su un rivoluzionario algoritmo di compressione dati basato su una trasformata reversibile dell’input. Nel 2000 Ferragina e Manzini hanno esteso con nuove tecniche algoritmiche. Sono così riusciti a costruire un indice compresso in supporto di ricerche veloci nel testo. Per farlo si utilizza uno spazio asintoticamente uguale a quello dei migliori compressori noti. In onore dei due ricercatori è stato chiamato FM-index dalle iniziali dei nomi.
 
Da menzionare tra i celebri vincitori delle scorse edizioni gli inventori di:
  • crittografia a chiave pubblica;
  • codici a correzione di errore usati per le trasmissioni video;
  • algoritmi per il sequenziamento del DNA. 

Università di Pisa: la creazione di FM-index

FM-index, come abbiamo visto, ha permesso a due docenti dell’Università di Pisa di ricevere un riconoscimento a livello mondiale.
 
Fino a prima si riteneva impossibile non incorrere in una significativa penalità in spazio per ottenere ricerche veloci. FM-index ha aperto la nuova area di ricerca nota con il nome di Strutture Dati Compresse. Ed è diventato molto diffuso per realizzare strumenti software che lavorano su Big Data grazie a:
  • importanza teorica;
  • semplicità;
  • efficacia;
  • supporto rivoluzionarie applicazioni nella genomica.
Le ricerche di Ferragina e Manzini hanno contribuito al progresso della scienza, con un impatto diretto e concreto sulla crescita della società. 
 
L’Università di Pisa non è comunque nuova a premi e riconoscimenti a livello informatico. Il suo prestigio viene riconosciuto in tutto il mondo, grazie alla capacità di abbinare ricerca di avanguardia e didattica di qualità Proprio qui hanno visto la luce:
 
  • Calcolatrice Elettronica Pisana (CEP) del secolo scorso;
  • primo corso di laurea italiano in Informatica;
  • primo collegamento alla rete Internet in Italia.  
A oggi il settore informatico pisano conferma quindi di saper raccogliere e rilanciare le sfide del futuro. 
 

I vincitori: Manzini e Ferragina

Scopriamo insieme chi sono i vincitori del prestigioso Paris Kanellakis Theory and Practice Award.

Manzini vanta innumerevoli titoli:

  • laurea in Matematica ottenuta presso l’Università di Pisa;
  • diploma della Scuola Normale Superiore di Pisa;
  • diploma di perfezionamento in Matematica alla Scuola Normale Superiore. 
  • insegnante all’Università di Torino e all’Università del Piemonte Orientale. docente dell’Università di Pisa dal 2021.

Il professor Ferragina segue a ruota con:

  • laurea in Scienze dell’Informazione;
  • dottorato di ricerca in Informatica nell’Ateneo pisano;
  • post-doc al Max Planck Institut fur Informatik in Germania;
  • professore ordinario all’Università di Pisa;
  • prorettore per la Ricerca applicata e l’Innovazione;
  • direttore del dottorato regionale di ricerca in Informatica;
  • prorettore per l’Informatica; 
  • membro dell’Ordine del Cherubino dall’Ateneo pisano.

Gli stessi hanno dichiarato che.

“Il premio è un riconoscimento agli studi nei settori della compressione dati e dei motori di ricerca. La comunità italiana è sempre stata all’avanguardia e ha espresso negli anni risultati scientifici molto apprezzati a livello internazionale. Questa tradizione ha ispirato e nutrito le nostre ricerche di inizio anni 2000 e tutta la nostra attività di ricerca successiva. Il premio è frutto di una ricerca condotta in Italia, in un ambiente fertile di iniziative e collaborazioni, quale il nostro Dipartimento di Informatica. Speriamo che questo riconoscimento sia di stimolo per i giovani ricercatori e per le future generazioni di studenti che sceglieranno Pisa per i loro studi informatici”.

Excursus sull’Università di Pisa

L’Università di Pisa è tra gli atenei più prestigiosi d’Italia. Non solo Galileo Galilei era docente della cattedra di Matematica ma ben tre ex studenti vantano dei premi Nobel. Stiamo parlando niente poco di meno che di Carducci, Fermi e Rubbia.

Ad oggi l’ateneo è riconosciuto a livello internazionale. È infatti l’unico a livello europeo a far parte della celebre Universities Research Association Inc (URA).

La didattica dell’Ateneo è collegata a progetti di ricerca ed è di respiro internazionale. In sede infatti:

  • sono presenti corsi di studio congiunti con altri Paesi;
  • si curano intensamente i rapporti con l’estero;
  • esistono numerose opportunità di stage e borse di studio a disposizione;
  • si cerca di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

La laurea conseguita all’Università di Pisa è accompagnata dal Diploma Supplement. Il DS è un attestato integrativo pensato e rilasciato dall’Unione Europea per:

  • aumentare la mobilità a livello comunitario dei laureati;
  • facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro;
  • facilitare la prosecuzione degli studi in un qualsiasi paese dell’UE.

Le facoltà ad oggi attive presso l’Ateneo sono:

  • Agraria
  • Economia
  • Farmacia
  • Giurisprudenza
  • Ingegneria
  • Lettere e Filosofia
  • Lingue e Letterature Straniere
  • Medicina e Chirurgia
  • Medicina Veterinaria
  • Scienze MM. FF. NN.
  • Scienze Politiche
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto