Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Adobe Firefly: la nuova soluzione per il design collaborativo

Adobe Firefly: la nuova soluzione per il design collaborativo

Adobe Firefly la nuova soluzione per il design collaborativo
  • Sara Elia
  • 6 Agosto 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Adobe Firefly: la nuova soluzione per il design collaborativo

Adobe Firefly è una nuova famiglia di modelli creativi di intelligenza artificiale generativa. Nello specifico:

  • si focalizza sulla creazione di immagini ed effetti di testo;
  • rende più precisi, potenti, semplici e veloci i flussi di lavoro;
  • fa parte di una serie di nuovi servizi di AI generativa Adobe Sensei su tutte le piattaforme cloud di Adobe.

Analizziamo al meglio insieme questa nuova soluzione per il design collaborativo!

Indice
Graphic e Web designer
Impara a padroneggiare gli strumenti di grafica per il digital marketing
Scopri di più

Intelligenza artificiale e Adobe Firefly

Come ormai è noto, l’intelligenza artificiale generativa è la nuova evoluzione della creatività e produttività. La capacità primaria è quella di trasformare la conversazione tra creativo e computer in qualcosa di più naturale, intuitivo e potente.
 
Adobe ha alle spalle più di dieci anni di esperienza nell’innovazione dell’AI ed offre molte funzionalità intelligenti nelle applicazioni. Grazie ad esse è possibile creare, editare, misurare, ottimizzare e revisionare miliardi di contenuti. Inoltre queste innovazioni sono sviluppate ed implementate in linea con i principi etici dell’AI di responsabilità, affidabilità e trasparenza.
 
Grazie a Firefly, Adobe offre ingredienti creativi potenziati dall’AI generativa direttamente nei flussi di lavoro degli utenti. Ed in questo modo promette di aumentare produttività e consapevolezza.
Adobe Firefly è stata progettata per dare possibilità a chi si occupa di creare contenuti di stare al passo con l’immaginazione. Tramite questa soluzione infatti è possibile utilizzare le proprie parole per generare contenuti esattamente come sono stati concepiti. E quindi immagini, audio, video, 3D e così via.
 
La versione beta di Adobe Firefly mostra ai creator che, a prescindere da esperienza e competenza, possano generare immagini di alta qualità e straordinari effetti di testo. 
 

Adobe Firefly: che cos’è e quali sono gli usi primari

Adobe Firefly permette di produrre innumerevoli variazioni di contenuti e apportare ripetute modifiche in modo rapido, semplice ed intuitivo.
Gli utenti possano sfruttare senza sforzo la potenza dell’AI generativa all’interno dei loro flussi di lavoro già esistenti.
 
Il potere della tecnologia non può essere sfruttato in toto senza una fervida immaginazione che la alimenti. 
Adobe Firefly promette di:
  • interfacciarsi con la community creativa e i clienti;
  • sviluppare man mano la tecnologia trasformativa;
  • integrarla nei flussi di lavoro delle applicazioni;
  • focalizzarsi sulla creazione di immagini ed effetti di testo;
  • rendere i flussi di lavoro precisi, potenti, semplici e veloci. 
Le prime applicazioni del gruppo Adobe a trarre vantaggio dall’integrazione sono:
  • Express;
  • Experience Manager;
  • Photoshop;
  • Illustrator.
Adobe Firefly è composto da più modelli realizzati su misura per offrire un’ampia gamma di competenze e profili tecnici per molteplici esigenze.
Il modello è inoltre pensato per:
  • generare contenuti sicuri per uso commerciale,
  • creare immagini ed effetti di testo di alta qualità:
  • fare leva su varietà di risorse, tecnologie e dati;
  • concentrarsi sulla prevenzione di potenziali bias dannosi. 

Dalla parte dei creativi

Adobe Firefly  ha sviluppato l’AI generativa per:

  • sostenere i creativi;
  • aiutarli a beneficiare al meglio delle proprie competenze e creatività;
  • consentire un lavoro più efficiente.

Creatività e design ad oggi sono sempre più ricercati perché i contenuti alimentano l’economia globale.  In base a fonti certe, l’88% dei brand ha affermato che la domanda di contenuti è più che raddoppiata nell’ultimo anno. Ed è in previsione di ulteriore crescita di ben 5 volte nei prossimi due anni. 

Adobe punta sull’AI generativa per far fronte a questa sfida attraverso soluzioni che consentano di:

  • lavorare in modo più veloce, pratico e smart.
  • addestrare Firefly con il proprio materiale, generando contenuti in linea con il proprio stile e brand;
  • sviluppare l’AI generativa in una modalità che consenta ai creativi di monetizzare il proprio talento.
  • promuovere standard aperti: ha infatti fondato la Content Authenticity Initiative. La CAI si occupa di creare uno standard globale per l’attribuzione di contenuti digitali affidabili. 

Adobe sta spingendo verso standard di settore aperti utilizzando gli strumenti open source della CAI gratuiti. Tra gli obiettivi, un tag consentire ai creatori di vietare che i propri contenuti vengano utilizzati per l’addestramento e la formazione dei modelli. 

Generatore immagini su Photoshop

Anche Adobe Photoshop ha ottenuto la possibilità di usare Adobe Firefly e la sua IA generativa. Questa novità permette l’accelerazione dell’ideazione, esplorazione e produzione di contenuti. La prima funzionalità ereditata si chiama Generative Fill e consente di:

  • estendere rapidamente le immagini;
  • aggiungere e rimuovere oggetti;
  • utilizzare i prompt di testo.

Il funzionamento è molto semplice. Come altri strumenti presenti nell’app di fotoritocco, è sufficiente:

  • premere un pulsante per espandere i singoli livelli di una immagine;
  • generare in automatico parti aggiuntive;
  • allargare la composizione in completa autonomia o inserire un testo che guidi l’intelligenza artificiale.

L’integrazione di questa tecnologia all’interno di Photoshop permette di approcciarsi all’IA generativa in modo intuitivo. Generative Fill è infatti proposto direttamente nel flusso di lavoro come co-pilota creativo. Adobe Firefly include anche dati di addestramento basati su contenuti dalla licenza aperta e quindi senza restrizione di copyright. Ciò sta a significare che ciò che viene generato è sicuro per un uso commerciale. 

Come abbiamo potuto analizzare insieme la nascita di Adobe Firefly potrebbe davvero creare una svolta per il design collaborativo. Staremo a vedere che succede!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Creazione siti web con WP
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.