Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Google Performance Max: la nuova frontiera dell’advertising digitale

Google Performance Max: la nuova frontiera dell’advertising digitale

Google Performance Max la nuova frontiera advertising digitale
  • Sara Elia
  • 1 Agosto 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Google Performance Max: la nuova frontiera dell'advertising digitale

Google Performance Max è ad oggi uno strumento fondamentale per i professionisti in ambito advertising digitale. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta e come si può sfruttare in modo ottimale per raggiungere gli obiettivi prefissati!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è e a cosa serve Google Performance Max

Introdotte nel mercato del 2021 le Google Perfomance Max hanno l’obiettivo principale di:
  • generare lead;
  • incrementare vendite online;
  • aumentare visite in negozi fisici. 
Ad oggi si può dire che hanno sostituito definitivamente altre tipologie di campagne assumendo un ruolo predominante.
 
Google Perfomance Max è una nuova tipologia di campagna pubblicitaria di Google che promette di migliorare la strategia pubblicitaria. Inoltre:
 
  • utilizza potenza dell’automazione e machine learning;
  • è basata sul raggiungimento degli obiettivi dell’account. In sintesi, gli inserzionisti possono aumentare le conversioni sfruttando una sola campagna che copre i diversi canali sulla rete. Unici requisiti richiesti: creatività, obiettivi da perseguire e indicazioni sul targeting;
  • crea autonomamente un funnel di conversione. L’attenzione va posto in particolare su stabilire gli obiettivi di conversione a livello di account. Gli stessi sono infatti per stabilire le offerte automatiche e riportare risultati;
  • promette conversioni ottimizzando costantemente il rendimento degli annunci su tutti i canali. E per farlo utilizza Smart Bidding, l’offerta automatica basata sull’intelligenza artificiale di Google;
  • mostra spontaneamente le inserzioni sulle reti pubblicitarie di Google.
Il risultato è, come possiamo notare, una singola campagna che si occupa di tutto. 
 

Google Performance Max: vantaggi e benefici

Google Performance Max hanno molti vantaggi, tra cui i principali:
  • semplicità di impostazione, bassa necessità di gestione e di modifiche nel tempo;
  • risparmio tempo e massimizzazione dell’efficacia;
  • automazione: tutti i processi di offerta e di annunci sono automatizzati e autogestiti direttamente dalla campagna stessa;
  • segnali del pubblico che consentono di indirizzare gli algoritmi di machine learning nella giusta direzione;
  • campagne incentrate sugli obiettivi di marketing: supporta nel raggiungerli facilmente;
  • ritorno sull’investimento grazie al fatto che sia il machine learning di Google a gestire tutto.
Come per tutto anche questo strumento presenta dei lati ombra. Tra i principali occorre menzionare:
 
  • difficoltà di utilizzo di Impostazione Conversioni: Google non è in grado di fornire le prestazioni ricercate se non perfettamente allineato sugli obiettivi di conversione da ottimizzare;
  • analisi andamento campagne: è difficile estrarre approfondimenti specifici. I report fornirti sono difficili da interpretare e sfruttare e non del tutto trasparenti;
  • elevato affidamento all’automazione: prestare attenzione ad impostazione di Google Performance Max è fondamentale. Inoltre il margine di manovra, una volta creata la campagna, è molto ridotto;
  • perdita di controllo: l’automazione totale toglie parte del controllo dalle mani di chi gestisce la piattaforma.

È dunque importante che il machine learning di google lavori nel modo corretto. 

Come creare una campagna in modo ottimale

Creare una campagna Google Performance Max è molto semplice, rapido ed intuitivo. Per farlo è necessario:

  • definire un obiettivo: sponsorizzare un’attività locale, promuovere le vendite online e così via;
  • impostare budget giornaliero e tipologia di offerta;
  • selezionare lingua e geolocalizzazione;
  • completare l’annuncio inserendo immagini, video, url finale di destinazione, titoli, descrizioni, estensioni, nome dell’attività;
  • definire l’indicatore di pubblico, il punto di partenza del targeting della campagna. Per farlo è necessario combinare una serie di dati per definire il miglior pubblico possibile al quale rivolgere la campagna. Selezionare dunque segmenti personalizzati, dati proprietari, interessi e dati demografici;
  • pubblicare: prima è consigliabile visualizzare il riepilogo finale. Dopodiché si può procedere nella pubblicazione.

Uno dei maggiori punti di forza di Google Performance Max è che consente di pubblicare annunci sull’intera rete di Google. Entrando nello specifico:

  • rete di ricerca;
  • gmail;
  • rete Display;
  • YouTube;
  • rete Discovery;
  • Shopping.

A seconda di quali sono gli obiettivi, la campagna si muove autonomamente su tutte le reti a disposizione, per raggiungere gli obiettivi prefissati. Ad esempio se si punta a massimizzare il numero di vendite di prodotti di un ecommerce, la campagna tende a sbilanciarsi sulla rete shopping. 

Costi e budget 

La stima del budget da spendere su Google Ads è una domanda che spesso lascia dei dubbi.
 
Google Ads permette di registrare il proprio account in maniera completamente gratuita. In termini di spesa infatti ciò che fa la differenza è il budget che viene investito per le proprie campagne pubblicitarie. Esiste inoltre la possibilità di utilizzare la piattaforma con qualsiasi somma. Infatti, non sono presenti né requisiti di spesa minima né di durata del contratto.
Google Ads permette di mostrare gli annunci pubblicitari ogni qualvolta un utente cerchi online i prodotti/servizi. Il budget viene impostato in base alle singole esigenze senza alcun limite vincolante.
 
Il controllo sulla propria spesa pubblicitaria è dunque totalmente nelle mani degli inserzionisti che si appoggiano a Google Ads. Ma non solo!
La piattaforma si paga solo se si ottengono risultati promessi. Ovvero se gli utenti cliccano sul link al sito web incluso nell’annuncio pubblicitario.
 
I modelli pubblicitari ad oggi esistenti sono:
  • costo per clic: si paga solo per gli annunci su cui qualcuno fa clic. 
  • per impressione: si paga in base a quante volte è mostrato l’annuncio;
  • costo per coinvolgimento: si paga nel momento in cui un utente completa un coinvolgimento prestabilito. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.