Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Svizzera: al via giornate di assenza senza giustificazione

Svizzera: al via giornate di assenza senza giustificazione

Svizzera al via giornate assenza senza giustificazione
  • Alessia Seminara
  • 10 Luglio 2023
  • News
  • 5 minuti

Svizzera: al via giornate di assenza senza giustificazione

La Svizzera ha lanciato una nuova iniziativa: delle giornate in cui agli studenti è concesso assentarsi senza una giustificazione firmata. Con questa nuova possibilità, che prevede quindi l’introduzione di quelle che vengono definite “giornate jolly”, si spera un maggior bilanciamento tra le attività scolastiche e gli impegni familiari dei giovani studenti.

È chiaro che non ci si potrà assentare come si vuole e quando lo studente desidera. Le giornate jolly in Svizzera concedono le assenze senza giustificazione seguendo regole e caratteristiche ben specifiche.

Prima fra tutti, c’è la necessità di avvertire la scuola per tempo, avvisando gli insegnati ed il personale scolastico in anticipo, ben prima di assentarsi.

Ecco come funzioneranno le giornate jolly con assenza senza giustificazione, in quali zone della Svizzera sono concesse e quali sono i dettagli dell’iniziativa.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Giornate jolly per assenze senza giustificazione: come funziona l’iniziativa Svizzera

Quella di poter contare su alcune giornate jolly per assentarsi da scuola senza che sia prevista la giustificazione d parte del genitore è un’iniziativa che farebbe gola a molti studenti nel nostro Paese.

Eppure, almeno per il momento, tale possibilità viene concessa solamente in alcuni cantoni della Svizzera, a seconda delle zone.

La nuova opportunità, in realtà, prende le mosse da una proposta avanzata dal cantone Argovia nel lontano 1981, ma si è concretizzata solo oggi, a 42 anni di distanza.

Grazie a questa nuova opportunità, per conciliare al meglio studio e famiglia, i giovani studenti svizzeri potranno saltare qualche giorno di scuola. Il tutto senza che sia richiesto dagli insegnanti un motivo valido per giustificare tale assenza.

Il nome dell’iniziativa deriva, come è facile intuire, dalle carte da gioco: proprio come quando si gioca a carte, è possibile fruire di questa agevolazione. E, ovviamente, non sarà obbligatorio farlo, e non vi saranno delle giornate prestabilite di vacanza valide per tutti.

La scelta di fruirne, in che modo e quando varia da studente a studente.

Così come è possibile scegliere se e quando fruirne, allo stesso modo è possibile scegliere la modalità di fruizione. È infatti possibile richiedere la giornata jolly per l’intero giorno, oppure richiedere di assentarsi solamente per parte della giornata scolastica.

Tale scelta, ovviamente, può variare in base al proprio caso specifico.

Le caratteristiche dell’assenza senza giustificazione

Questo però non significa che le assenze senza giustificazione previste in alcuni cantoni della Svizzera possano essere fruite indiscriminatamente.

Infatti, l’assenza ingiustificata, per essere considerata come giornata jolly, dovrà possedere determinate caratteristiche.

In primo luogo, la comunicazione al corpo insegnante ed al personale scolastico dovrà essere fatta per tempo. Non ci si potrà cioè assentare senza preavviso, ma bisognerà avvisare in anticipo di voler sfruttare le giornate jolly.

In secondo luogo, dato che non si tratta di una possibilità di marinare la scuola (come a prima vista potrebbe sembrare), verranno coinvolte le famiglie.

La comunicazione deve essere inoltrata dai genitori dello studente che intende usufruire delle giornate jolly.

Infine, è necessario sfruttare la giornata di assenza senza giustificazione per scopi che hanno a che fare con la scuola. Non si potrà quindi saltare la giornata scolastica per fare ciò che si preferisce. Lo studente dovrà sfruttare la propria giornata libera per attività che, in un certo qual modo, hanno a che fare con la didattica.

In fondo, come abbiamo già detto, il fine ultimo delle giornate jolly introdotte in Svizzera non è certo quello di permettere agli studenti di marinare la scuola. Questi giorni liberi vengono concessi al fine di migliorare la conciliazione tra scuola e vita privata e familiare degli allievi svizzeri.

In quali cantoni della Svizzera è valida l’iniziativa

La nuova iniziativa non è però attiva sull’intero territorio della Svizzera. Oltre a questo, le regole possono variare da cantone a cantone.

In generale, è possibile prendere l’intera giornata scolastica o parte della giornata scolastica nella maggior parte dei Cantoni svizzeri.

Sono 18 su 26 i cantoni che hanno deciso, seppur con regole e modalità diverse e variabili, di concedere delle assenze senza giustificazione ai propri studenti.

Tale possibilità viene di solito concessa solamente agli studenti delle scuole dell’obbligo.

Particolare il caso del Cantone di Zurigo: se negli altri territori svizzeri le assenze senza giustificazione sono concesse soltanto per livelli di istruzione pari alle nostre medie, gli studenti di Zurigo potranno accedere alle giornate jolly anche se iscritti agli istituti scolastici superiori.

Insomma, per diverse zone, pur interne alla Svizzera, valgono regole diverse.

Giornate jolly, ecco perché sono state create

Le motivazioni dietro alla decisione della Svizzera di concedere dei giorni di assenza senza giustificazione le abbiamo già, in un certo senso, anticipate.

La scuola svizzera, in questo modo, garantirà la conciliazione tra la vita familiare e quella scolastica dei giovani allievi. Una tematica che, negli ultimi anni, è diventata oggetto di interesse da parte delle istituzioni scolastiche, non solo svizzere, ma di tutto il mondo.

Inoltre, nonostante non sia necessaria la giustificazione, la famiglia avrà ancora un ruolo decisionale importantissimo. Non sarà l’alunno a poter scegliere autonomamente e a poter richiedere questa sorta di vacanza autorizzata.

La richiesta partirà sempre e solo dai genitori, o da coloro che detengono la patria potestà sull’alunno.

Quante sono le giornate di assenza senza giustificazione concesse?

Infine, è bene sottolineare anche l’aspetto quantitativo dell’iniziativa svizzera. Quello, cioè, che riguarda il numero totale di giorni di assenza senza giustificazione che ogni allievo può richiedere.

A oggi non è possibile fare un discorso generale: ogni cantone decide per sé. Non esiste, cioè, un numero prestabilito di giornate jolly valido per tutta la Svizzera.

Questa variabilità è data anche dal fatto che ciascun istituto ha anche una certa discrezionalità nella scelta del numero di giorni di assenza senza giustificazione concessi.

In generale, questi variano da uno a tre. Il record di generosità va al canton Grigioni, che concede ben tre giorni agli studenti. Segue invece il cantone San Gallo, con due giornate e mezzo. Ad Appenzello, infine, gli studenti potranno assentarsi senza giustificazione solamente per un giorno per ogni anno scolastico.

Il caso del cantone Grigioni è però esemplificativo. Dato che gli istituti possono scegliere la quantità di giornate jolly a propria descrizione, non tutti gli alunni che studiano presso questo cantone hanno diritto a tre giorni.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto