Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Web Graphic Designer: definizione, mansioni e caratteristiche

Web Graphic Designer: definizione, mansioni e caratteristiche

Web Graphic Designer definizione mansioni e caratteristiche
  • Nausicaa Tecchio
  • 7 Luglio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Web Graphic Designer: definizione, mansioni e caratteristiche

Per organizzare da zero un sito web non serve che cercare un web graphic designer. Dal layout finale delle pagine all’organizzazione dei contenuti, questo professionista sa come gestirne ogni aspetto. Spesso lavora come autonomo accettando incarichi come collaboratore per aziende, enti o privati che hanno necessità di aprire un sito.  

Per scegliere a chi affidarsi naturalmente il biglietto da visita di questa figura passa per i portali e le pagine web che ha già realizzato. Il suo obiettivo è ottenere un risultato accattivante e che rispetti lo spirito della realtà che glielo ha chiesto. Oltre alle competenze informatiche infatti gli sono richieste creatività e flessibilità.

Indice
Graphic e Web designer
Impara a padroneggiare gli strumenti di grafica per il digital marketing
Scopri di più

Web Graphic Designer: che competenze servono?

Dalla formazione vera  e propria alle soft skills, ciò che un profilo di questo tipo dovrebbe presentare è indicato qui di seguito:

  •  Capacità di utilizzare i maggiori software per l’elaborazione grafica e l’editing di immagini. Tra questi non possono mancare Adobe Photoshop e Adobe Illustrator. Inoltre deve sapere come adattare la presentazione de sito web ai diversi dispositivi mobili perché l’utente veda chiaramente i contenuti.
  • Avere una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione più utilizzati, come JavaScript e HTML. Si tratta dopotutto di un professionista informatico che anche se può lavorare accanto a programmatori deve avere coscienza di come impostare il sito. 
  • Attitudine al lavoro in team. Dato che spesso viene contattato da studi o aziende che necessitano di un aiuto esterno il web graphic designer deve sapere come rapportarsi con il personale che affiancherà. Può capitargli di lavorare in sinergia con dei tecnici informatici ed è importante sapere come organizzare il lavoro in modo equo. 
  • Avere precisione e senso artistico. Il fatto che nel nome della professione compaia il nome designer non è un caso, anzi l’obiettivo è anche creare un layout di impatto e che colpisca dal punto di vista grafico. Questo è il livello in cui la creatività del professionista ha la possibilità di mostrarsi. 

Come si svolge il suo lavoro

Per prima cosa un web graphic designer a cui venga assegnato un nuovo incarico deve comprendere il target di riferimento. A questo si affianca la ricerca e l’informazione sul cliente per capire che prodotto o servizio voglia vendere e quali siano i maggiori concorrenti sul mercato. Le tendenze del settore hanno il loro peso nel suo lavoro. 

Passando alla fase di progettazione il professionista si occupa di creare alcuni design preliminari da far visionare all’azienda per capire come proseguire. Ogni prototipo dovrà tenere conto sia dell’utilizzabilità per rendere positiva l’esperienza utente sia del risultato visivo e del rilievo dei contenuti da mostrare. Per questo si tratta di bozze interattive.

Da questi prototipi con le dovute correzioni il web graphic designer pian piano si avvicina al layout e al funzionamento definitivo con l’approvazione del cliente. Per passare all’implementazione definitiva del design approvato di solito procede affiancato dal reparto IT o dagli sviluppatori se si tratta di un’app. 

Il lavoro del professionista tuttavia non si conclude dopo questo passaggio perché possono esserci degli aspetti da ottimizzare, a livello di risorse grafiche per esempio. Le figure con maggiore esperienza si occupano anche solo di supervisionare alcuni progetti e possono ambire al ruolo di dirigente creativo.

Come dare il giusto input alla propria carriera di web graphic designer 

Per iniziare può bastare un diploma informatico o come grafico, ma esistono anche dei corsi universitari appositi. Ad esempio a Milano esiste la facoltà in Design della comunicazione al Politecnico, mentre all’Università Bicocca c’è il corso di Teoria e tecnologia della comunicazione. Esistono anche percorsi formativi extracurricolari erogati da istituti privati da considerare.
 
Prima di proporsi come figura junior nel ruolo di web graphic designer conviene anche valutare di svolgere alcuni stage o tirocini propedeutici. Fondamentale è anche fare pratica procurandosi un PC adatto a lavori di grafica avanzata e prendere spunto dai lavori degli esperti. Capire anche quale settore faccia al proprio caso aiuta a specializzarsi e trovare la propria nicchia.
 

Per farsi conoscere conviene anche il prima possibile aprire un proprio sito web o un blog dove presentarsi e dare prova delle proprie abilità. Allo stesso modo non va trascurata la propria promozione attraverso i canali social. Dopotutto anche le imprese investono sempre di più nelle pubblicità su Instagram o TikTok.

Una volta che si è collezionato del materiale conviene anche organizzare un proprio portfolio per proporsi alle aziende e in generale ai clienti. Lo si può pubblicare online o inviare in allegato alla propria candidatura. Sul web si trovano diversi modelli per costruire un portfolio oltre che esempi da cui partire per crearne uno adatto al proprio stile.

Specializzazioni particolari 

Un web graphic designer non è per forza vincolato a rimanere in questo ruolo ma con l’esperienza può orientarsi secondo carriere parallele. Un esempio è quello del mobile developer, che realizza software per tablet o smartphone anziché per il desktop. Oltre a conoscere i linguaggi di programmazione serve che questa figura abbia dimestichezza con i sistemi operativi mobili.
 
Un’altra carriera che si può arrivare a valutare dopo aver fatto la gusta pratica è quella del web graphic designer specializzato in UI e UX Design. UX sta per User Experience in quanto mette al primo posto la facilità di utilizzo del sito o dell’applicazione. Il pubblico prima di tutto, come spesso richiedono alcune imprese per attirare clienti.
 
UI al contrario sta per User Interface Design ossia la costruzione grafica della pagina e la valutazione dell’impatto visivo delle sue componenti. Queste comprendono la scelta del font per le scritte, alle sfumature e alla disposizione delle finestre e delle tendine. Si tratta di pratiche molto apprezzate soprattutto per i siti di e-commerce. 
 
Altri professionisti preferiscono concentrarsi sulla progettazione dei siti che utilizzano la piattaforma WordPress, tra le più apprezzate per la sua semplicità. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Creazione siti web con WP
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.