Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Come imparare il Social Media Marketing

Come imparare il Social Media Marketing

Come imparare il Social Media Marketing
  • Nadia Lombardi
  • 12 Maggio 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti
  • 19 Maggio 2023

Come imparare il social media marketing

Il digital-marketing è un mondo nuovo e vasto, conoscerlo nella sua interezza può richiedere molto impegno e dedizione (qualità essenziali per ogni esploratore del digitale).

Di questo vasto mondo fa parte anche il social media marketing, una forma di pubblicità online sempre più integrata nelle strategie web di molti brand e che utilizza queste piattaforme come strumento di digital-marketing.

Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube e Instagram, consentono ad aziende e liberi professionisti di connettersi con il proprio pubblico, incrementare la reputazione del brand e indirizzare i followers verso i punti di conversione desiderati (tipicamente nel sito web, per favorire vendite o lead).

Fare digital-marketing sui social media implica una varietà di attività possibili: l’ideazione, la creazione e la pubblicazione di contenuti, il coinvolgimento del pubblico, il lancio di annunci sponsorizzati e l’analisi dei dati raccolti.

Ma come imparare il social media marketing? È un’attività per cui si nasce “imparati”, o richiede studio e sperimentazione? Naturalmente la risposta giusta è questa seconda ipotesi…

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Social media marketing: competenze su cui investire

Il social media manager ideale deve essere preparato in diversi ambiti per riuscire a ottenere risultati degni di nota.

Deve conoscere le regole del copywriting, la strategia generale di marketing e comunicazione, il funzionamento delle dinamiche social, essere al passo con i trend, nonché saper maneggiare i dati di insight restituiti dalle piattaforme.

Proviamo a dettagliare questi elementi uno ad uno.

1. Copywriting

Chi si occupa di digital-marketing, e più nello specifico di social management, sicuramente deve scrivere e deve saperlo fare bene.

Inoltre deve conoscere le regole basilari della buona scrittura, sia per coinvolgere i lettori, sia perché ogni social network segue uno stile differente (e ogni azienda o persona deve interpretare un tono di voce specifico).

Alcuni elementi fondamentali di copywriting per i social sono:

  • Empatia
  • Saper dosare testi brevi ed efficaci, ad altri più lunghi e divulgativi
  • Conoscenza e uso delle leve persuasive
  • Conoscenza dei trend comunicativi ed espressivi in auge

Oltre a questi elementi, occorre avere alcune attenzioni più pratiche: dalla giusta formattazione del testo per una facile lettura ai migliori orari di pubblicazione, dalla conoscenza dell’argomento del canale social alla conoscenza delle tematiche di attualità.

2. Intelligenza visiva: grafica e video

Le piattaforme social stanno spingendo sempre di più i contenuti di tipo visivo rendendoli più facili da diffondere.

È prezioso, se vuoi occuparti di digital-marketing (e ancora di più se vuoi imparare il social media marketing), sviluppare una buona conoscenza di ciò che funziona dal punto di vista visuale e dalle regole principali per riconoscere video e immagini / grafiche di buona fattura.

Il social media manager o specialist non deve necessariamente saper produrre immagini e video, ma deve poterne coordinare la produzione.

Anche i video sono una componente essenziale di una strategia social, quindi acquisire competenze in quell’area ti sarà estremamente utile (qui trovi un articolo interessante per approfondire).

3. Advertising & strategia social

“Facebook è in calo, adesso sta andando Instagram!”

Scommetto che, più di una volta, hai sentito qualcuno parlare in questo modo.

Ora, se vuoi dare retta a chi dice che Facebook è morto fai pure, però ad oggi conta circa 2 miliardi di utenti attivi giornalieri e a livello pubblicitario le barriere d’ingresso sono veramente poche.

Statistiche utenti Facebook

Fonte: STATISTA

Conoscenza degli strumenti e capacità di impostare una strategia di comunicazione sono fattori che distinguono un professionista da un improvvisato.

Definire una strategia per i social, in particolare, vuol dire rendere le proprie azioni valide e giustificate, a partire da analisi e brief preliminari che possano massimizzare la possibilità di ottenere risultati.

4. Flessibilità

La flessibilità è importante se lavori con i nuovi media. Il panorama dei social media si muove rapidamente, pertanto la capacità (e la voglia) di adattamento e di cambio degli stili comunicativi dev’essere un must.

Devi essere capace di testare nuove funzionalità e cambiare le cose in base alle tendenze, ai continui test e alle analisi sulle tue azioni.

Continuare ad affinare le tue abilità sui social media ti gioverà in ogni fase della tua carriera, questo perché i social sono un percorso professionale di apprendimento permanente.

Corsi social media marketing: come valutare i migliori?

Per imparare il social media marketing ci sono diverse strade: università, corsi online a pagamento o gratuiti, attestati, ma anche formazione con professionisti affermati. Tutto dipende dai tuoi obiettivi e da come preferisci imparare.

Se vuoi scoprire i migliori corsi di digital-marketing, trovi qui alcune risorse utili.

È difficile dire a priori quali siano le vie formative o i corsi migliori in senso assoluto. Per scegliere i migliori a nostro parere bisogna considerare 3 cose principali:

  • I professionisti che tengono le lezioni: chi lavora nel settore da anni è (quasi sempre) garanzia di qualità.
  • I temi trattati: controlla sempre gli argomenti trattati nel corso e assicurati che tra questi ci siano almeno quelli di cui abbiamo parlato più su. Il minimo indispensabile dovrebbe essere: copywriting, grafica di base, advertising.
  • La pratica: alcuni chiedono delle prove pratiche su pagine o progetti reali (o verosimili). Secondo noi è una buona cosa. Mettere in pratica e testare aiuta a fissare meglio nella memoria e imparare dagli errori.

Futuro, intelligenze artificiali e digital-marketing

Un capitolo a parte va speso necessariamente per le innovazioni tecnologiche che impattano fortemente anche su questo settore.

Le intelligenze artificiali hanno iniziato a rivoluzionare l’industria del digital marketing in vari modi.
Ad esempio consentendo alle aziende di analizzare grandi quantità di dati per ottenere informazioni sul comportamento e sulle preferenze dei consumatori, permettendo di creare campagne marketing più mirate e personalizzate, creando immagini, testi e video con un semplice comando.

Se da un lato si può temere che queste tecnologie possano sostituire chi si occupa di marketing e comunicazione, dall’altro lato è innegabile la grande mano che possono dare ai professionisti del settore.

Infine, per quanto riguarda il futuro di questa professione, bisogna considerare che il mondo sta diventando sempre più digitalizzato – divenendo l’unica o quasi fonte di informazione e comparazione. L’importanza del social media marketing per piccoli e grandi business sta crescendo sempre di più.

I social media non sono più un’opzione, sono un must per chiunque voglia raggiungere un’audience. Possono aumentare la visibilità di concetti, prodotti e servizi, migliorare le relazioni stabilendo una comunicazione bidirezionale con i clienti, fornire un canale per i feedback e migliorare la consapevolezza e la reputazione del brand.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nadia Lombardi
Nadia Lombardi
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.