Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Festa del Lavoro: la storia e il significato dietro la celebrazione

Festa del Lavoro: la storia e il significato dietro la celebrazione

Festa del lavoro storia significato dietro la celebrazione
  • Chiara Carnevale
  • 25 Giugno 2023
  • Guide
  • 5 minuti

Festa del Lavoro: la storia e il significato dietro la celebrazione

La Festa del Lavoro è una delle celebrazioni più importanti per il popolo italiano, ma cosa si festeggia? 

In questo articolo scopriremo insieme cos’è la Festa dei Lavoratori, quando è stata instituita e cosa rappresenta per il nostro paese.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Com’è nata la Festa dei Lavoratori?

La Festa del Lavoro è una celebrazione che si svolge il primo maggio di ogni anno. Questa manifestazione ha una lunga tradizione, infatti si sostiene che l’idea di instituire una festa per i lavoratori sia nata a Parigi il 20 luglio 1889. A ratificarla furono i rappresentati dei partiti socialisti e laburisti europei che si riunirono nella capitale francese per un congresso internazionale.

È una ricorrenza ufficiale che si celebra lo stesso giorno in diverse parti del mondo; la data è stata scelta per via di una manifestazione operaia avvenuta a Chicago nel 1886 e che era stata repressa nel sangue. 

In quell’epoca gli operai delle fabbriche non avevano alcun diritto, lavoravano molte ore al giorno e in condizioni di assoluta precarietà, per questa ragione, il primo maggio del 1886 fu indetto uno sciopero in tutti gli Stati Uniti in cui si richiedeva la riduzione della giornata lavorativa a 8 ore (all’epoca si arrivava a lavorare 12 o addirittura 16 ore al giorno).

Da questa protesta durata 3 giorni, morirono 11 persone ed è per questo che qualche anno dopo, la manifestazione divenne il simbolo delle lotte operaie che volevano ottenere delle condizioni lavorative migliori.

In Italia questa festa iniziò ad essere celebrata nel 1891, ma con l’avvento del fascismo venne abolita, per poi diventare nel 1947 la Festa Nazionale dei Lavoratori.

La strage di Poltella della Ginestra

Anche in Italia il 1° maggio del 1947 si verificò una strage, più precisamente a Poltella Ginestra, una località montana del comune di Piana degli Albanesi, in Provincia di Palermo. 

In questa occasione si riunirono circa 2000 lavoratori per protestare contro il latifondismo a favore dell’occupazione delle terre incolte. Il bandito Salvatore Giuliano, però, insieme ai suoi seguaci sparò e uccise 11 persone e ne ferì 27.

Cosa rappresenta la Festa dei Lavoratori in Italia?

La Festa del Lavoro rappresenta un avvenimento importante per tutti i lavoratori italiani, in quanto offre l’opportunità di ricordare i successi ottenuti dalla classe operaia nel corso della storia. 

Durante questa giornata si celebrano manifestazioni, parate e dibattiti in tutta la penisola. Le organizzazioni sindacali e le associazioni dei lavoratori partecipano attivamente all’organizzazione di questi eventi, che spesso coinvolgono anche politici, rappresentanti delle istituzioni e della società civile.

Nel corso degli anni, la Festa del Lavoro è diventata sempre più importante in Italia. La celebrazione, infatti, si è evoluta in un’occasione per celebrare l’unità e la solidarietà tra i lavoratori italiani, oltre che per ribadire l’importanza dei diritti dei lavoratori e delle condizioni di lavoro dignitose.

Il concertone del Primo Maggio

Per celebrare la Festa del Lavoro i sindacati CGIL, CISL e UIL, in collaborazione con il comune di Roma organizzano ogni anno un grandissimo concerto musicale rivolto a tutti. Questa manifestazione si tiene nella capitale in Piazza di San Giovanni Laterano e accoglie ogni anno moltissime persone da ogni parte d’Italia.

Al concerto partecipano tutti gli anni tantissimi cantanti famosi, pronti ad intrattenere e a festeggiare la festa dei lavoratori con il loro pubblico.

La situazione lavorativa nel Bel Paese

La Festa dei Lavoratori ai giorni nostri assume un significato differente per via della mancanza di lavoro o di contratti che non sono a norma di legge. 

Oggigiorno, in Italia, non tutti hanno la possibilità di ottenere un posto di lavoro adeguato e che possa garantire una vita indipendente senza che vi sia la continua paura di non riuscire a pagare le scadenze mensili. 

Il tema del lavoro è un argomento molto delicato e complesso nel nostro paese, in quanto molte persone sono costrette a lavorare in situazioni precarie e senza tutele. 

I giovani italiani dopo lunghi percorsi di studio non riescono a raggiungere l’autonomia finanziaria sperata. Uno stage di 600 o 1000 euro è il massimo a cui può aspirare un trentenne italiano, per questo anno dopo anno, continuiamo ad assistere agli espatri di giovani talenti che cercano un futuro migliore altrove.

All’estero la situazione è decisamente più favorevole, le retribuzioni di partenza sono molto più alte rispetto a quelle italiane, che non offrono alcuna garanzia e nessuna possibilità di crescita anche a causa dei contratti a tempo determinato. 

La Festa del Lavoro rappresenta quindi un’importante occasione per riflettere sulla situazione attuale del mondo del lavoro in Italia e per discutere delle possibili soluzioni ai problemi che ancora esistono.

La mancanza di sicurezza negli ambienti lavorativi

Un altro tema molto discusso e che ha provocato diverse indignazioni è senza dubbio quello della sicurezza sul lavoro. Tantissime persone ogni giorno perdono la vita sul lavoro a causa di un infortunio o di una malattia professionale.

Ma come bisogna arginare questo problema?

È importante che le aziende italiane si impegnino a creare un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i propri dipendenti, promuovendo la cultura della prevenzione e dell’attenzione alla sicurezza.

In Italia, la normativa sulla sicurezza sul lavoro è molto rigorosa e prevede una serie di obblighi per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tuttavia, nonostante ciò, il numero di incidenti sul lavoro è ancora troppo elevato. Bisognerebbe effettuare maggiori controlli in tutto il territorio nazionale per far sì che le morti sul lavoro siano azzerate.

Considerazioni finali

In conclusione, la Festa del Lavoro rappresenta un’occasione importante per tutti i lavoratori italiani di celebrare la propria storia e le proprie conquiste, ma anche di riflettere sui problemi e le sfide attuali del mondo del lavoro. Essa offre l’opportunità di unire le forze nella lotta per un futuro migliore e per una società più giusta ed equa per tutti.
 
Con l’impegno delle istituzioni, dei sindacati e di noi tutti, si può migliorare sicuramente la condizione lavorativa degli italiani e evitare che i nostri giovani disperdano il loro talento altrove. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto