Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Google Discover: come funziona e come sfruttarlo per la tua strategia SEO

Google Discover: come funziona e come sfruttarlo per la tua strategia SEO

Google Discover come funziona e come sfruttarlo per la tua strategia SEO
  • Alessia Seminara
  • 22 Giugno 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Google Discover: come funziona e come sfruttarlo per la tua strategia SEO

Se possiedi un sito web, avrai sicuramente sentito parlare di Google Discover. Si tratta di una sezione del celebre motore di ricerca che consente di ottenere un traffico organico elevatissimo. Dunque, per ogni strategia SEO che si rispetti, includere la possibilità di ottenere visite ai contenuti mediante questa preziosa piattaforma è basilare.

Chiunque gestisca un sito web e abbia intenzione di aumentare le visualizzazioni agli articoli e ai post in esso contenuti, dovrà quindi agire in modo tale da soddisfare i requisiti per Google Discover.

In che modo? Lo scopriremo insieme in questa guida, dove analizzeremo il funzionamento e i modi giusti per integrare Discover alla nostra strategia SEO.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Google Discover, cos’è

Prima di comprendere come puoi sfruttare appieno Google Discover per la tua strategia SEO, dobbiamo capire cos’è e come funziona questo strumento.

Non esiste nulla come Discover: si tratta di un feed, come quelli dei popolari social media, dove gli utenti vedono tutta una serie di contenuti, in base agli interessi. Il feed mostra in automatico vari articoli, post e talvolta anche video YouTube. Facendo clic sui contenuti, si verrà rimandati al sito web ed al contenuto in questione.

Dunque, è Google che sceglie cosa far apparire sul feed di un determinato utente. Esattamente quel che accade sui social, dov’è l’algoritmo a scegliere quali sono i contenuti consigliati da mostrare agli utenti.

Google Discover è quindi automatico: non è l’utente a cercare attivamente un contenuto, digitando magari una keyword o una query sul motore di ricerca.

Al contrario, i contenuti Discover gli vengono mostrati senza una partecipazione attiva, senza che l’utente ricerchi alcunché.

Come vengono selezionati post e articoli da mostrare agli utenti

A questo punto, ti starai chiedendo qual è il meccanismo utilizzato da Google Discover per mostrare agli utenti dei contenuti piuttosto che altri.

Questa sorta di piattaforma interna a Google mostra agli utenti i contenuti che potrebbero essere di loro interesse, sulla base delle abitudini di ricerca, ma anche della cronologia dell’account Google, dei siti più visitati.

Sono moltissime le informazioni utilizzate da Google Discover per restituire agli utenti un feed che sia interessante. Non stupirti, dunque, se sul tuo feed troverai notizie relative ad un programma che stai seguendo, alla tua squadra di calcio preferita o ad un argomento di tuo interesse.

Come funziona Google Discover: l’AI gestisce il feed

Se vuoi implementare Google Discover all’interno della tua strategia SEO per incrementare il traffico organico, vorrai sicuramente conoscere qualche dettaglio in più in merito al suo funzionamento.

Il feed di Discover è gestito dall’Intelligenza Artificiale: mediante meccanismi di auto-apprendimento continuo, l’AI apprende quali sono gli interessi collegati ad un account Google.

In questo modo, all’interno del feed appariranno articoli, post, video e contenuti che sono pertinenti con ciò che l’utente abitualmente cerca.

Si tratta, comunque, di un processo di auto-apprendimento che richiede, in generale, del tempo. Non è detto, ad esempio, che se cercherai un determinato argomento su Google, in breve tempo troverai su Google Discover delle notizie correlate.

Gli algoritmi sfruttati da per creare un feed “intelligente” sono essenzialmente due: Topi Layer, che individua gli interessi, e Google News AI/ML che, invece, selezione le notizie quotidiane di maggior rilievo.

Su Discover, infatti, compariranno anche delle news in tempo reale, o comunque quotidiane. Si tratta quindi di uno strumento fondamentale per riviste, giornali online e quotidiani.

Impatto e vantaggi di Google Discover sulla strategia SEO di un sito web

Ma passiamo ora all’aspetto più interessante di Google Discover, quello che ha a che fare con la visibilità organica. Se il tuo intento è aumentare le visite al tuo sito web, infatti, dovrai necessariamente considerare questo strumento, senza il quale è molto difficile ottenere dei picchi enormi.

Discover è in grado di garantire un picco di traffico nei primi giorni dalla data di pubblicazione di un contenuto, garantendo dei risultati che, da solo, un buon posizionamento in SERP non è in grado di garantire.

La maggior parte dei contenuti che riescono a finire nei feed Google Discover, in effetti, vantano un elevatissimo CTR. Ma questo non è l’unico vantaggio che Discover può apportare al tuo sito.

Se i tuoi contenuti sono di qualità, potrai fidelizzare utenti che ancora non ti conoscono, e che non sono ancora riusciti a trovarti in SERP.

Si tratta, poi, di uno strumento utilissimo per migliorare alcuni aspetti del brand, quali l’awareness da parte del pubblico e la brand reputation del marchio.

Infine, un contenuto che è riuscito ad entrare all’interno del feed gestito da Google sarà più facilmente condiviso e, se interessante, potrà anche ottenere un quantitativo maggiore di backlink.

Come apparire su Google Discover? L’importanza dei contenuti

Ti starai sicuramente chiedendo come iniziare a sfruttare Google Discover per migliorare la tua strategia SEO e quali sono le caratteristiche dei contenuti che riescono a raggiungere il feed.

Sappi innanzitutto che Google, nelle sue linee guida, ha confermato che il primo step per entrare nel feed di Discover è l’indicizzazione. Dunque, per sfruttare Google Discover, i tuoi contenuti dovranno innanzitutto essere perfettamente ottimizzati in ottica SEO.

Questo però non basta: è importantissimo che i contenuti offerti siano attuali, perché sono quelli che possono interessare l’utenza in un determinato momento.

In ogni caso, anche i cosiddetti evergreen, soprattutto se legati ad una notizia di attualità, possono entrare in feed.

Ottimizzare il sito per Discover: i passaggi necessari

Tuttavia, un contenuto di qualità e legato agli interessi del momento potrebbe essere insufficiente per garantirti l’accesso al feed di Google Discover.

Per sfruttare questa opportunità, dovrai curare anche il sito web nei minimi dettagli. In generale, comunque, seguire le regole dell’ottimizzazione SEO è di grande aiuto. Solamente i siti user-friendly, rapidi da caricare e facili da navigare, avranno l’opportunità di raggiungere Google Discover.

Ricordati, ovviamente, di rendere i tuoi contenuti in particolare e il tuo sito in generale mobile friendly: la maggior parte del traffico Discover, infatti, proviene da smartphone e tablet.

Non dimenticare, infine, di includere delle immagini di buona qualità ai tuoi contenuti: anche gli elementi multimediali, infatti, giocano un ruolo fondamentale nella conquista di Discover.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.