Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Guida indicatori KPI per la SEO: come misurare l’impatto delle tue attività

Guida indicatori KPI per la SEO: come misurare l’impatto delle tue attività

Guida indicatori KPI per la SEO come misurare impatto delle tue attivita
  • Alessia Seminara
  • 8 Giugno 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Guida indicatori KPI per la SEO: come misurare l'impatto delle tue attività

La SEO (Search Engine Optimization) è una pratica fondamentale per migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca. Ma come possiamo misurare l’impatto delle nostre attività SEO? Per aiutarci, esistono i KPI, degli indicatori fondamentali per misurare l’impatto delle tue attività SEO e migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca.

Utilizzando gli indicatori KPI giusti, puoi monitorare la performance del tuo sito web e apportare le modifiche necessarie per aumentare il traffico organico, la posizione sui motori di ricerca e le conversioni.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta degli indicatori KPI (Key Performance Indicators) più importanti per la SEO e come utilizzarli per migliorare la tua strategia di marketing online.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è un indicatore KPI nella SEO?

Per prima cosa, cerchiamo di capire cosa intendiamo con KPI. Gli indicatori chiave di performance sono metriche utilizzate per misurare le prestazioni di un’attività. In ottica SEO, questi indicatori servono soprattutto per valutare l’efficacia delle attività di ottimizzazione del sito web e delle campagne di marketing online.

Ovviamente, in questa sede ci occuperemo soltanto di quelli utili alla SEO, ma è opportuno sottolineare che i KPI sono moltissimi, e in base alla loro tipologia possono essere utilizzati in diversi settori. Non sono in ambito marketing, ma anche in quello produttivo, nell’HR e così via.

Ci sono alcuni KPI che sono comuni per tutti i settori, mentre altri, nella maggior parte dei casi, sono specifici in base all’ambito che si intende analizzare.

In generale, sia che tu stia cercando di effettuare misurazioni valide per la SEO, sa nel caso in cui tu stia operando in altro ambito, i KPI devono innanzitutto essere pertinenti con gli obiettivi.

Altre caratteristiche di questi indicatori è che devono essere specifici e misurabili: devono cioè rendere possibile la misurazione di un determinato evento o processo.

Importantissimo, infine, che la frequenza di misurazione possa rendere attuabili eventuali modifiche, se necessarie.

A cosa servono i KPI

Di KPI, sia per la SEO che per altri ambiti, ne esistono differenti tipologie, come abbiamo già avuto modo di accennare. In generale, si suole fare una prima distinzione tra quelli che misurano numeri, volumi e quantità ed i KPI qualitativi.

Altra differenza viene fatta tra quelli operativi, che analizzano le operazioni aziendali e la loro efficacia e quelli strategici, che invece quantificano il raggiungimento di scopi aziendali.

In generale, comunque, i KPI sono molti utili per darti un’idea di come procede la tua attività. In ambito SEO, ovviamente, sono molto utili per individuare carenze nell’ottimizzazione, per analizzare tutte le tue attività legate alla SEO e per monitorare l’attuazione e l’andamento della tua strategia.

Ti permetteranno, dunque, di capire se ci sono dei miglioramenti da applicare, o se la tua strategia SEO sta procedendo per il verso giusto.

Come si individuano dei KPI efficaci per la SEO?

Ovviamente, prima di effettuare le tue misurazioni, dovrai riuscire ad individuare quei KPI efficaci per la SEO. Detto in parole più semplici, dovrai stabilire quali sono gli indicatori utili per la tua strategia e per il successo del tuo sito web.

Tutto parte dalla definizione degli obiettivi: senza sapere quali sono i risultati che vorrai ottenere, non potrai effettuare alcuna misurazione. Una volta stabiliti gli obiettivi, potrai scegliere le metriche corrette che dovrai misurare.

Chiaro che questi sono solamente i primi step previsti: i KPI selezionati andranno poi misurati frequentemente e monitorati. Non basta, ovviamente, scegliere soltanto quelli in linea coi tuoi obiettivi.

Una analisi frequente e regolare ti permetterà di capire quali sono gli indici che non stanno crescendo e quale parte della tua strategia SEO necessita una modifica.

Quali sono le diverse tipologie di indicatori in ambito SEO

Ora che abbiamo una base solida delle metriche di base della SEO, possiamo esplorare gli indicatori KPI più importanti per misurare l’impatto delle tue attività di ottimizzazione del sito web.

Visibilità sui motori di ricerca

La visibilità sui motori di ricerca è un indicatore KPI importante per misurare la performance della SEO. Puoi utilizzare tool come Google Search Console e Ahrefs per monitorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca.

Traffico organico

Il traffico organico è l’indicatore KPI che misura il numero di visite che il tuo sito web riceve dai motori di ricerca. Per il monitoraggio, puoi affidarti a strumenti come Google Analytics.

Posizione sui motori di ricerca

La posizione sui motori di ricerca è un altro indicatore KPI importante per la SEO. Uno dei tool più usati e attendibili per monitorare tale posizione è SEMrush.

CTR (click-through rate)

Il CTR è l’indicatore KPI che misura il numero di click che il tuo sito web riceve dai risultati di ricerca. Google Search Console fornisce informazioni utilissime in tal senso.

Dwell time

Il dwell time è l’indicatore KPI che misura il tempo che l’utente trascorre sul tuo sito web dopo aver cliccato su un risultato di ricerca. Per monitorare il dwell time del tuo sito web, lo strumento migliore è il già citato Google Analytics.

Bounce rate

Il bounce rate è l’indicatore KPI che misura la percentuale di utenti che lasciano il tuo sito web dopo aver visto una sola pagina. Anche per questo KPI importante per la SEO puoi utilizzare Google Analytics.

Pagina per sessione

La pagina per sessione è l’indicatore KPI SEO che misura il numero medio di pagine che gli utenti visitano durante una sessione sul tuo sito web.

Tempo medio di permanenza sul sito

Il tempo medio di permanenza sul sito è l’indicatore KPI che misura il tempo medio che gli utenti trascorrono sul tuo sito web. Una metrica SEO che viene fornita, così come le precedenti, da Google Analytics.

Conversioni

Le conversioni, anch’esse misurabili tramite Analytics, sono l’indicatore KPI che misura il numero di azioni che gli utenti compiono sul tuo sito web, come l’acquisto di un prodotto o la compilazione di un form.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.