Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

TOLC-LP: la guida completa al Test per le lauree professionalizzanti

TOLC-LP: la guida completa al Test per le lauree professionalizzanti

  • Nausicaa Tecchio
  • 17 Maggio 2023
  • Test universitari
  • 4 minuti

TOLC-LP: la guida completa al Test per le lauree professionalizzanti

Il test TOLC-LP è una prova d’esame per l’ammissione ai cosiddetti corsi di laurea professionalizzanti. Questa dicitura si applica ai percorsi universitari che facilitano l’accesso degli studenti al mondo del lavoro. Sui tre anni del corso di studi infatti uno intero è dedicato alla formazione diretta sul campo, di frequente all’interno di aziende. 

Per fare qualche esempio è una laurea professionalizzante il percorso di studio in Gestione energetica e sicurezza dell’Università degli Studi di Sassari. Altre degne di nota sono quella in Ingegneria per l’industria intelligente che si può frequentare a Modena e Agribusiness che invece è un corso che si tiene all’Università di Siena. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Il TOLC-LP: chi deve affrontarlo

In tutto sono tre le classi di laurea a cui questo esame apre le porte. Nel dettaglio si tratta dei seguenti:

  •  LP-01, ovvero le professioni tecniche per l’edilizia e il territorio. In Italia nascono sempre più percorsi universitari che fanno riferimento a questa classe. Ne fa parte il corso di Tecniche e gestione dell’edilizia e del territori dell’Università di Padova che comprende attività pratiche di coordinamento e organizzazione di cantieri. 
  • LP-02, la classe di laurea per le professioni tecniche agrarie, forestali e alimentari. Un esempio è il corso in Tecnologie per la gestione sostenibile dei sistemi zootecnici dell’Università degli Studi della Tuscia che ha sede a Viterbo. Non sono solo gli ingegneri dunque a sostenere il TOLC-LP. 
  • LP-03, cioè professioni tecniche industriali e per l’informazione. Vi rientra il corso di laurea in Energie, ingegneria dell’Informazione e modelli matematici che si tiene all’Università di Palermo.
Come per tutti gli esami TOLC a gestire e progettare queste prove è il CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso). Nato nel 2005 il Centro eroga questa tipologia di prove dal 2012 aggiornandole periodicamente.
 

Come e quando iscriversi 

Per registrarsi alle prove del TOLC-LP occorre prima di tutto andare sul portale del CISIA e registrarsi. Una volta entrati nella propria Area riservata si trovano le date degli esami di ammissione e gli atenei. Scegliendo dalla lista ci si può prenotare in base ai posti disponibili. Alcune prove si possono svolgere da remoto (TOLC@CASA) altre richiedono di recarsi all’università indicata. 

I termini per la registrazione alle prove d’esame vanno da fine aprile fino ai primi giorni di giugno a seconda dell’ateneo. A prescindere dall’università in cui ci si vuole immatricolare è possibile sostenere il test in qualsiasi sede a patto naturalmente di trovare un posto. La lista e le disponibilità vengono aggiornate continuamente. 

L’iscrizione al TOLC-LP ha un costo pari a 30 euro che possono essere versati secondo le modalità indicate dal CISIA. Sono ammesse le carte di credito, la procedura con MAV o con il servizio online di myBank per pagare direttamente tramite il proprio conto corrente. Basta che l’istituto bancario sia registrato sul circuito.
 

Nel caso si scegliesse di svolgere la prova da casa occorre da regolamento caricare durante l’iscrizione un documento di riconoscimento valido. Se il candidato manca di presentarlo subisce l’esclusione automatica dal test. I formati ammessi per caricare l’immagine del documento sono il png e il jpg. 

Struttura del TOLC-LP 

La durata dell’esame è di un’ora e quarantacinque minuti e la prova si compone in tutto di 4 sezioni per un totale di 60 quesiti:
 
  •  10 quesiti di Logica. Per questa parte del test non è richiesta una preparazione teorica precedente ma esercitarsi con i quesiti degli scorsi anni può aiutare. Su Internet è possibile trovare diverse simulazioni su cui mettersi alla prova.
  • 10 domande  di Comprensione Verbale. Si tratta di comprendere un testo scritto e dedurne le implicazioni o i ragionamenti contenuti. Anche per questa sezione dell’esame non sono richieste nozioni specifiche.
  •  10 quesiti di Matematica. Le domande possono vertere su vari argomenti tra cui Insiemistica (operazioni fra insiemi come unione, intersezione e prodotto cartesiano), Geometria Analitica e Geometria Piana. Possono essere presenti anche domande di Statistica di base come il calcolo della probabilità di un evento.
  • 30 domande in Inglese. Quest’ultima parte del TOLC-LP serve per accertare il livello di conoscenza della lingua posseduto dal candidato. In base al punteggio ottenuto in questa prova infatti esiste una griglia per stabilire che corsi o integrazioni prevedere per la matricola. 

Punteggio e assegnazione posti 

Nel test TOLC-LP ogni risposta esatta vale 1 punto mentre in caso di errore il candidato subisce una penalizzazione di -0,25 punti. Se la domanda viene lasciata in bianco non si perdono punti ma semplicemente si assegna il valore 0. Questo però riguarda la parte d’esame che comprende le prime tre sezioni (Logica, Comprensione Verbale e Matematica). 
 
Per la prova di inglese il discorso cambia. Il punteggio che si ottiene qui non è soggetto a una penalizzazione come per le altre parti. Se si fanno errori la risposta vale 0 punti mentre quelle esatte attribuiscono sempre un punto solo. Dopotutto si tratta solo di una verifica del livello di partenza degli studenti.
 
Nel dettaglio se nella prova di Inglese si ottiene un punteggio superiore a 24 è possibile sostenere direttamente l’esame per il B1. Se si è al di sotto ma sopra i 17 punti si consiglia di seguire il corso preparatorio mentre sotto questa soglia di punteggio occorre integrare con un corso A2. Se non si raggiungono i 6 punti si consiglia di partire con una formazione per principianti (A1).
 

Dove esercitarsi

Soprattutto per chi svolgerà la prova da remoto (TOLC@CASA) il CISIA consiglia delle prove di simulazione scaricabili direttamente dal sito ufficiale. Una volta registrati per iscriversi al TOLC-LP basta andare nell’Area Esercitazioni  e svolgere le prove che hanno la stessa struttura e la stessa durata dell’esame vero. 
 
Sempre da questa sezione del sito si può accedere a corsi chiamati MOOC (Massive Open Online Courses) per ripassare e integrare le proprie lacune. Si tratta di risorse didattiche gratuite a disposizione di tutti i candidati al test. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!