Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Prompt: cosa sono e come crearli per immagini AI efficaci

Prompt: cosa sono e come crearli per immagini AI efficaci

Prompt cosa sono e come crearli per immagini AI efficaci
  • Sara Elia
  • 7 Maggio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Prompt: cosa sono e come crearli per immagini AI efficaci

Per realizzare immagini tramite intelligenza artificiale è fondamentale cimentarsi nella creazione di prompt. Solo in questo modo infatti le opere possono essere realistiche ed accurate.

Scopriamo insieme che cosa sono e come vengono generati!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cosa e come si generano 

I prompt sono l’insieme di istruzioni che deve essere fornito ad un algoritmo di apprendimento automatico. Questo:
  • viene utilizzato per generare un output specifico;
  • consente all’utente di fornire suggerimenti all’intelligenza artificiale;
  • crea un’opera d’arte basata su quell’indicazione.
In altre parole sono mezzi di comunicazione per i generatori di AI. Questi comunicano cosa dovrebbe contenere l’immagine ai modelli di machine learning che trasformano il testo in un’immagine.
Ad oggi ne esistono di vari tipi: semplici, come ad esempio una riga di testo, o più complessi tramite l’utilizzo di emoji.
 
Creare prompt per immagini AI non è tra le operazioni più semplici. È infatti necessario inserire tra le istruzioni:
  • nome, aggettivo e verbo per creare un soggetto;
  • usare tra le 3 e le 7 parole per dare all’intelligenza artificiale un contesto chiaro;
  • utilizzare più aggettivi per infondere caratteristiche all’ opera d’arte;
  • includere il nome dell’artista: in questo modo l’intelligenza artificiale imiterà il suo stile;
  • scegliere uno stile: nel caso in cui si voglia riprodurne uno in particolare;
  • usare una grafica computerizzata per rendere l’opera più efficace e significativa;
  • scegliere la qualità indicando la risoluzione (esempio bassa, media, alta);
  • non utilizzare parole vietate dal generatore di AI. 

Come creare dei prompt efficaci

I prompt sono fondamentali per generare immagini in AI. Riuscire a crearne di  realistiche ed accurate può davvero fare la differenza.
Un input di testo per la generazione di immagini AI ha la medesima struttura, formata da tre elementi:
  • soggetto: cosa si vede;
  • ambientazione e dettagli: di cosa si tratta;
  • artista, stile e tipo di media: come deve apparire.
Il linguaggio utilizzato di input deve inoltre:
  • essere necessariamente conciso e chiaro. Il modello deve poter comprenderne il contesto e creare un’immagine corrispondente. Se sussistono infatti errori o ambiguità, l’immagine ne risentirà;
  • descrivere ciò che deve essere creato, non quello che non deve avere. L’AI prende le cose alla lettera. Se c’è qualche termine nel prompt, lo riproduce. Anche le parole plurali vaghe danno molto spazio all’interpretazione. Come regola generale, è consigliabile inserire un massimo di tre soggetti;
  • conoscere la lingua con cui è stato programmato il modello. Lingue diverse hanno un ordine delle parole diverso che influisce sulla generazione dell’immagine. Al contrario i generatori con traduzione automatica incorporata presentano molti errori dovuti a una traduzione errata;
  • selezionare il generatore di testo in immagine per l’aspetto specifico che si vuole produrre. Il paese di origine dell’AI è fondamentale nell’output. Le intelligenze artificiale sono programmate con dei dati specifici e conoscono gli artisti di quel paese. 

Consigli e suggerimenti di utilizzo

Quando si desidera creare dei prompt prompt per la generazione di immagini AI è utile:

  • pensare al tipo di immagini da generare: realistiche o astratte;
  • considerare a quale tipo di informazione desideri che l’AI abbia accesso. Nel caso di immagini realistiche sono necessari dati come posizione, illuminazione e oggetti presenti. In caso di immagini astratte invece colori, forme e motivi;
  • essere il più specifico possibile con i suggerimenti: utilizzare diversi stili artistici nei prompt, permette all’AI di aggiungere personalità alle immagini;
  • mantenere il prompt semplice da comprendere per generare immagini precise;
  • definire una tavolozza di colori nei prompt, utilizzate dall’AI per la generazione dell’immagine;
  • scrivere prompt contenenti nomi di più artisti famosi per ottenere uno stile unico;
  • essere creativi: non avere paura di sperimentare e vedere che tipi di risultati si possono ottenere;
  • avere pazienza: creare immagini partendo dal testo può essere complicato per l’intelligenza artificiale. Potrebbe infatti non comprendere le relazioni di significato per generare l’opera finale. In questo caso è utile ripetere la descrizione, modificare l’ordine delle parole o aggiungere più elementi.

A volte è necessario molto tempo per capire al meglio come si comporta il modello di intelligenza artificiale. Ma la pazienza verrà ripagata quando inizierà a generare immagini realistiche accurate ed eccezionali!

Nuove professioni: l’ingegnere dei prompt

L’intelligenza artificiale generativa è uno strumento che deve essere usato bene e da mani esperte. È dunque necessario comprendere linee guida istruzioni giuste in modo da sfruttare tutta la sua potenzialità. L’ IA inoltre si basa su modelli che non hanno una struttura sempre prevedibile o sensata.Ricordiamo inoltre che ci stiamo comunque interfacciando con qualcosa che non è umano. 

Ad oggi ha preso spazio una nuova figura professionale: l’ingegnere dei prompt. Egli si occupa di allenare un algoritmo di intelligenza artificiale a dare un output coerente rispetto all’input che gli viene fornito. 

Le skills richieste per poter esercitare con professionalità sono molte, tra cui principalmente:

  • conoscere al meglio tramite studi l’ambito in cui si sta lavorando;
  • essere esperti dell’ambito di cui si fornisce le istruzioni.

Il lavoro, una volta acquisite tutte le conoscenze e competenze necessarie apre ampie prospettive. È infatti possibile lavorare per le aziende che desiderano sviluppare i propri modelli di intelligenza artificiale generativa. Ma non solo! Anche realizzare prompt in maniera indipendente e rivenderli alle aziende che ne necessitano.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.