Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

La coscienza di Zeta: progetto di sostenibilità sociale per la Gen Z

La coscienza di Zeta: progetto di sostenibilità sociale per la Gen Z

La coscienza di Zeta progetto di sostenibilita sociale per la Gen Z
  • Chiara Carnevale
  • 29 Aprile 2023
  • News
  • 5 minuti

La coscienza di Zeta: progetto di sostenibilità sociale per la Gen Z

Conosci “La coscienza di Zeta”? No, non ho avuto un lapsus, non si tratta de “la coscienza di Zeno”, il famoso romanzo di Italo Svevo, ma di un progetto molto interessante che coinvolge i ragazzi degli istituti scolastici superiori.

Ma qual è il compito che dovranno svolgere i partecipanti? Continua a leggere per scoprirlo e per avere maggiori dettagli!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

La coscienza di Zeta: sostenibilità sociale e adolescenti

È in pieno svolgimento la seconda edizione de “La coscienza di Zeta“, un’iniziativa rivolta ad alcune scuole selezionate tra quelle che sono presenti nei territori dove si trova il Gruppo Lactalis Italia.

Il progetto, infatti, è stato ideato grazie all’agenzia di comunicazione e sostenibilità Mediatyche che in collaborazione al Gruppo Lactalis e all’Associazione Laboratorio Adolescenza, hanno voluto promuovere un dialogo attivo con i più giovani attraverso questa iniziativa.

“La coscienza di Zeta – Lactalis per le proprie comunità” è il nome di questa idea, che mira principalmente a promuovere un progetto basato sulla riqualificazione e valorizzazione di un luogo del proprio territorio che verrà poi ridonato alla comunità.

I partecipanti, quindi, non solo avranno modo di conoscere meglio i luoghi in cui abitano, ma saranno stimolati a mettersi alla prova, avendo così la possibilità di dimostrare il loro senso di responsabilità.  

Il progetto

Massimo Tafi, founder di Mediatyche, ha voluto precisare che “La coscienza di Zeta” è stato ideato durante il periodo pandemico con lo scopo di coinvolgere e dare voce ai ragazzi in un momento di forte disagio psicologico. Il successo della prima edizione ha fatto sì che anche quest’anno si potesse attuare la seconda, dando l’opportunità a molti giovani di aderire al progetto e mettersi alla prova. 

In questo modo gli studenti della Gen Z potranno nuovamente mettersi in gioco dimostrando di avere fiducia nelle proprie capacità, in quanto uno degli obiettivi di questa iniziativa è quello di aiutarli ad esprimere il loro massimo potenziale e sensibilizzarli sui temi della riqualificazione ambientale. 

I ragazzi saranno affiancati dai tutor di Laboratorio Adolescenza che offriranno il loro supporto in caso di difficoltà nello svolgimento delle attività. Inoltre, verrà messo a loro disposizione un budget che servirà a responsabilizzarli maggiormente e li aiuterà a gestire in maniera autonoma il denaro.

I gruppi di lavoro dovranno nel dettaglio:

  • Individuare il luogo oggetto della trasformazione;
  • Verificare la fattibilità della trasformazione (proprietari, possibilità giuridica della trasformazione, …);
  • Realizzare un breve video che presenti il luogo e prefiguri quale sarà la destinazione d’uso immaginata;
  • Produrre una presentazione che illustri il progetto nella sua dimensione operativa, completo di costi e degli eventuali permessi da ottenere.

Il territorio

“La coscienza di Zeta” mette in luce un tema molto importante di cui si parla sempre più spesso: quello della riqualificazione del territorio. I programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile sono strettamente collegati al benessere della collettività, proprio per questo Lactalis vuole rafforzare il legame con i territori in cui è presente e contribuire a migliorare il contesto sociale in cui queste persone vivono e lavorano.
 
Condividere questa vision con la Generazione Z può essere l’inizio di un grande azione di cambiamento nei luoghi che ogni giorno frequentano.
 

Scuole partecipanti

Come abbiamo già anticipato in precedenza, sono state selezionate diverse scuole nei territori in cui vi è anche la presenza del Gruppo Lactalis. Per questa seconda edizione le scuole partecipanti saranno le seguenti: 
 
  1. Polo scientifico tecnico professionale “E. Fermi- G. Giorgi” di Lucca; 
  2. Istituto tecnico economico Bodoni di Parma; 
  3. Istituto Stefanelli di Mondragone; 
  4. Istituto superiore E. Fermi- Eredia di Catania; 
  5. Istituto tecnico Cossa di Pavia 
  6. ITG Angelo Secchi di Reggio Emilia. 
L’edizione corrente è in corso e un team di tutor esperti sta accompagnando i ragazzi di queste 6 scuole nella realizzazione dei loro progetti.
 

Valutazione finale

I progetti presentati saranno valutati nel mese di maggio dal comitato organizzatore e la scuola vincitrice potrà presentare il proprio lavoro alle autorità cittadine e ai media locali. Ovviamente, come nella scorsa edizione, i vincitori del progetto avranno diritto a ricevere dei fondi per la realizzazione dello stesso che avverrà entro la fine del 2023.
 
La scuola che otterrà il premio, inoltre, avrà l’occasione di accedere ad un modulo formativo online di 4 ore e destinato ad un gruppo di 20 professori e riguardante una tra le tematiche centrali alle quali lavora Laboratorio Adolescenza, ovvero:
 
  • cyberbullismo;
  • utilizzo corretto di Internet e sei social network;
  • prevenzione del razzismo e del sessismo;
  • consumo e abuso dell’alcol tra i giovani;
  • motivazione verso i comportamenti sostenibili.
Anche questa attività sarà tenuta direttamente dal Gruppo Lactalis che vorrebbe: rafforzare la sua immagine dando visibilità all’azienda in tutto il territorio nazionale e creare rapporti consolidati con gli istituti tecnici dove ricercare, in seguito, giovani talenti da inserire in azienda. 
 

Edizione precedente

Nell’edizione precedente de “La coscienza di Zeta” era stato chiesto ai partecipanti di realizzare e progettare un evento che potesse sancire il ritorno alla socialità dopo il lockdown. 
 
Il progetto vincente è stato proposto dal Liceo Marinelli di Udine che ha ideato una “Festa da Capa”, ovvero una festa di fine anno a cui hanno preso parte i gruppi creativi dell’Istituto. Per un giorno la scuola si è trasformata in un grande laboratorio a cielo aperto, dove gli studenti hanno invitato anche le istituzioni locali per dimostrare loro tutte le peculiarità di una generazione che troppo spesso viene definita svogliata e priva di qualsiasi iniziativa. 
 

Considerazioni finali

“La coscienza di Zeta“, progetto ideato da Mediatyche in collaborazione con altri enti, è un’iniziativa molto interessante per coinvolgere i giovani del territorio nazionale in attività di sensibilizzazione e cura del proprio territorio. L’edizione di quest’anno è senza dubbio stimolante e pone la sua attenzione su un argomento molto discusso e spesso sottovalutato: la riqualificazione dei propri territori affiancato alla sostenibilità sociale.
 
Le sei scuole in gara staranno sicuramente realizzando degli ottimi progetti, non ci resta che dire una sola cosa: che vinca il migliore!
 
Visto l’enorme successo di queste due edizioni, ci auguriamo che anche nei prossimi anni saranno attivati dei nuovi progetti volti ad avvicinare le nuove generazioni ad iniziative di carattere sociale.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto