Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Massimo Troisi: dalla Federico II assegnata la laurea honoris causa

Massimo Troisi: dalla Federico II assegnata la laurea honoris causa

Massimo Troisi dalla Federico secondo assegnata la laurea honoris causa
  • Alessia Seminara
  • 11 Aprile 2023
  • News
  • 5 minuti

Massimo Troisi: dalla Federico II assegnata la laurea honoris causa

Un nuovo riconoscimento arriva postumo per uno degli artisti che ha reso grande il nostro Paese: parliamo di Massimo Troisi.

Il compianto attore, sceneggiatore e regista è infatti stato insignito di un nuovo premio, proprio nel periodo in cui avrebbe dovuto compiere settanta anni.

Un’Università italiana ha deciso di conferire a Troisi una laurea honoris causa: scopriamo cos’è successo e quale Ateneo ha premiato il noto artista.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Massimo Troisi, la laurea assegnata dalla Federico II di Napoli

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha conferito la laurea magistrale honoris causa alla memoria a Massimo Troisi.

L’ambito titolo di studio è stato conferito, durante una cerimonia speciale, in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Come anticipato, durante la cerimonia è stato anche ricordato un altro avvenimento: lo scorso 19 febbraio il compianto Troisi avrebbe compiuto settant’anni.

Secondo quanto appreso dalle parole del Rettore Lorito, l’assegnazione della laurea honoris causa è stata decisa per l’enorme contributo che Massimo Troisi ha apportato alla drammaturgia italiana e napoletana.

Alla cerimonia di laurea hanno partecipato, oltre che i familiari dell’attore, anche tanti suoi colleghi, che hanno colto l’occasione per ricordare l’artista.

La sorella di Massimo Troisi ritira la pergamena durante la cerimonia

Dunque, la famiglia di Massimo Troisi era presente alla cerimonia di consegna della laurea honoris causa da parte dell’Università Federico II.

A ritirare la pergamena è intervenuta proprio la sorella, Rosaria Troisi, che ha purtroppo dovuto ammettere una certa tristezza, nonostante l’evento festoso.

Massimo Troisi non era infatti lì per ricevere il suo meritato riconoscimento. Eppure, è stata un’occasione perfetta per riportare il celebre artista alla memoria di tutti.

Alla cerimonia di consegna anche tanti attori italiani

La consegna della pergamena della laurea honoris causa alla memoria di Massimo Troisi ha visto la partecipazione di moltissimi grandi nomi del cinema italiano.

Tra i presenti, anche Enzo Decaro, che con Troisi e Lello Arena faceva parte del trio teatrale La Smorfia. Decaro ha reputato tale laurea honoris causa come un “riconoscimento dovuto”.

Anche Anna Pavignano, collega ed ex compagna di vita di Massimo Troisi ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento, sottolineando che Troisi ha unito le persone a un livello superiore e che la Federico II ha riconosciuto il valore di un uomo di pensiero.

L’attrice Giuliana De Sio ha invece ricordato con commozione l’amico e collega, immaginando come sarebbe stato bello poter ascoltare il suo discorso per la laurea.

Carlo Verdone, invece, ha evidenziato come Troisi abbia saputo essere il medico del buonumore, aiutando l’anima a sentirsi più leggera. Per questo, secondo Verdone, l’attore napoletano avrebbe meritato anche una laurea honoris causa in medicina.

Queste dichiarazioni testimoniano l’affetto e la stima che il mondo dello spettacolo nutre per Massimo Troisi, sottolineando l’importanza del suo contributo culturale e artistico.

Chi era Massimo Troisi? Vita e carriera dell’artista

Nonostante si tratti di un personaggio famosissimo, noto ai più, i più giovani potrebbero non sapere tutto su Troisi. Per tale ragione, vogliamo approfondire la sua vita, oltre che la sua carriera nel mondo della recitazione e della drammaturgia. Una carriera che è riuscita a garantirgli la laurea honoris causa in Discipline della Musica e dello Spettacolo.

Massimo Troisi è stato uno dei più grandi attori, registi e sceneggiatori italiani del XX secolo. Nato il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, una città nei pressi di Napoli, è stato una figura iconica del cinema e della cultura italiana.

Massimo Troisi è cresciuto a San Giorgio a Cremano, in una famiglia di sei fratelli. Ha iniziato a recitare fin da giovane età, frequentando il corso di recitazione della scuola del Teatro Stabile di Napoli. Nel 1971, all’età di 18 anni, ha debuttato sul grande schermo con il film “Ricomincio da tre”.

Carriera cinematografica

La carriera cinematografica di Troisi è stata segnata da una serie di successi. Come detto, nel 1981 ha scritto e interpretato “Ricomincio da tre”, il film che gli ha permesso di ottenere il David di Donatello come miglior attore protagonista e che ha consacrato la sua fama a livello internazionale. Nel 1987 ha scritto, diretto e interpretato il film “Le vie del Signore sono finite”, che gli ha permesso di ottenere il Nastro d’Argento per la migliore sceneggiatura.

Al 1994 risale la collaborazione con il regista statunitense Jim Sheridan nel film “In the Name of the Father”, che gli ha valso una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista. Purtroppo, a causa della sua fragile salute, Troisi ha dovuto abbandonare la produzione del film “Il postino”, che è stato completato postumo e gli ha permesso di ottenere una nomination all’Oscar come miglior attore protagonista.

Carriera televisiva

Troisi ha anche lasciato il segno nel mondo della televisione italiana. Nel 1978 ha interpretato il personaggio di Michele nella serie televisiva “Cristo si è fermato a Eboli”, tratta dal romanzo di Carlo Levi. Nel 1982 ha interpretato il personaggio di Mario nella serie televisiva “Scusate il ritardo”, diretta da Carlo Vanzina.

Vita privata

Massimo Troisi è stato sempre molto riservato riguardo alla sua vita privata. Non si è mai sposato e non ha mai avuto figli. La sua relazione più nota è stata quella con la regista e attrice Margherita Buy ma, come già detto, ha avuto anche una relazione con la collega Anna Pavignano.

Morte e lascito culturale

Massimo Troisi è morto il 4 giugno 1994 a Roma, a soli 41 anni, a causa di una grave malattia cardiaca. La sua morte ha rappresentato una grande perdita per il mondo del cinema e della cultura italiana.

Il suo lascito culturale, tuttavia, è stato immenso. La sua abilità di far ridere e commuovere il pubblico ha reso i suoi film dei veri e propri capolavori. Le sue opere sono state premiate in tutto il mondo e il suo stile unico è stato fonte di ispirazione per molte generazioni di cineasti.

Un lascito che gli ha garantito una laurea honoris causa, assegnata dall’Università Federico II della amata Napoli.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (157)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto